E’ tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio Comunale di Crotone, sei i punti all’ordine del giorno.
In avvio dei lavori il consiglio ha convalidato la surroga del dott. Giuseppe Pucci, della lista “Crotone in Rete”.
Pucci subentra ad Alfonso Esposito dopo l’esposto presentato al TAR.
Il neo Consigliere dopo aver salutato il presidente del Consiglio Serafino Mauro ed il sindaco Ugo Pugliese ha preso posto nei banchi della massima assise accolto dagli applausi dei colleghi.
L’assemblea, è poi passata alla nomina, in esecuzione del sorteggio effettuato dalla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Crotone, dei componenti del collegio dei revisori del Comune di Crotone per il periodo 28/3/2017 – 27/3/2020 :
Dott.ssa Marina Agostino, con funzioni di Presidente;
Dott. Franco Santoro, con funzioni di Componente;
Dott. Nicola Armocida con funzioni di Componente.
Punto che ha fatto registrare il voto contrario dei consiglieri comunali del M5S, Correggia e Sorgiovanni.
L’assise cittadina ha poi approvato il piano per i rifiuti, strumento molto atteso e approvato all’unanimità con il solo voto contrario del consigliere comunale Giovanni Procopio di “Crotone bene comune”.
“Un voto contrario, ha sostenuto Procopio, legato ai tempi di consultazione dei documenti”.
Il consigliere di “Crotone bene comune” nel suo intervento ha sostenuto che del piano si è discusso giovedì in corso di commissione, i documenti sono giunti nella tarda mattinata di venerdì e oggi se ne è chiesta l’approvazione. Tempi troppo ristretti che non hanno consentito un’attenta valutazione dei sei faldoni che compongono il piano. La mia polemica con la maggioranza – ha sostenuto Procopio – non contesta la validità del piano bensì le modalità che la maggioranza utilizza. L’approvazione del Piano è sicuramente un dato positivo. Una scelta quella del consigliere comunale di minoranza che ha suscitato in molti perplessità. “Una giornata importante, decisiva. E’ difficile oggi non essere orgogliosi dell’atto che stiamo andando ad approvare” ha detto il sindaco Ugo Pugliese,. “Abbiamo compiuto tutti – ha aggiunto – un sforzo impegnativo ma oggi mettiamo a disposizione della comunità uno strumento innovativo che porterà cambiamento nella gestione del ciclo dei rifiuti. Per comprendere meglio quanto é avvenuto basti pensare che il Piano Regionale dei Rifiuti é stato varato il 19 dicembre scorso. In poco più di due mesi e mezzo abbiamo sviluppato tutto l’iter procedurale per arrivare all’approvazione di un piano che si pone l’obiettivo fondamentale di trasmettere un rinnovamento radicale delle modalità operative e delle prassi fin qui adottate nella gestione dei rifiuti urbani. In tempi rapidissimi – ha proseguito – l’amministrazione comunale e’ riuscita a dotarsi di uno strumento che consentirà di partecipare al bando di gara indetto dalla Regione il 4 gennaio di quest’anno”. Per il Comune di Crotone sono disponibili 2.195.405 euro di cui 2.020.785 destinati al servizio di raccolta differenziata e 174.620 per l’acquisto di attrezzature per i due centri di raccolta. L’approvazione del Piano Comunale di Gestione dei Rifiuti risulta fondamentale per accedere alle risorse del bando regionale in scadenza il prossimo 4 aprile. Il piano, redatto in collaborazione con Crotone Sviluppo, é composto da sei elaborati: il primo relativo all’indagine preliminare (analisi del territorio e dinamiche di formazione dei rifiuti), il secondo riguarda la progettazione dei servizi di raccolta differenziata, il terzo il nuovo servizio integrato dei rifiuti, il quarto attiene al regolamento, il quinto e’ il piano di comunicazione ed il sesto il contratto di servizio e il disciplinare di prestazione. Progetto ambizioso ma oggi reso concreto dal nuovo piano dei rifiuti quello dell’amministrazione Comunale. “Utilizzeremo un modello di raccolta integrata in cui la raccolta differenziata del rifiuto non si aggiunge a quello oggi esistente ma lo sostituisce per intercettare la massima quantità di ciascuna frazione di rifiuto, separata a monte. Obiettivo é raggiungere il 65% di raccolta differenziata” ha detto ancora il sindaco Pugliese.
Le nuove modalità di raccolta prevedono un servizio “porta a porta” in tutta la città di Crotone per l’intercettazione dei flussi principali (organico, carta e cartone, plastica, multimediale, vetro) ed un sistema a chiamato o con contenitori posizionati in particolari utenze commerciali per i flussi minori oltre naturalmente alla possibilità di conferire nelle due isole ecologiche. E’ gia’ stata effettuata una mappatura dei condomini esistenti nella città di Crotone e delle singole abitazioni per avere il dato complessivo delle utenze da servire e dotarle di carrellati, mastelli e sacchetti. E’ stato anche stimato il quantitativo dei automezzi necessari, il fabbisogno di personale, le spese di gestione ed i costi indiretti. Inoltre con i corrispettivi riconosciuti dai consorzi Conai (per il conferimento di altre frazioni merceologiche) e’ previsto un risparmio immediato di spesa che si calcola in oltre 3.800.000 euro in cinque anni. “Una vera e propria rivoluzione nel settore della raccolta dei rifiuti – ha sottolineato il sindaco Pugliese – che ha voluto ringraziare la sua Giunta e tutti i consiglieri comunali. “Grazie al contributo di tutti, oggi la città può dotarsi del suo piano dei rifiuti e guardare finalmente con realismo ed ottimismo non solo alla raccolta differenzia ma ad una dimensione di vivibilità completamente rinnovata rispetto al passato” ha concluso il sindaco Pugliese.

Crotone: Approvato dal consiglio comunale il nuovo piano comunale dei rifiuti
Articoli Correlati
Convocato il consiglio comunale di Crotone
A norma del Regolamento sul Funzionamento degli Organi di Governo, su richiesta del sindaco, è…
Crotone: Domani il Consiglio Comunale discuterà dell'Aeroporto
C'è anche l'aeroporto tra i punti in discussione nella prossima seduta del Consiglio Comunale.A norma…
Crotone: Al via l'iter per l'istituzione del Consiglio Comunale dei ragazzi
E' stato dato il via, questa mattina, a Crotone, in municipio, in occasione della giornata…
Crotone: I nomi di chi entra in Consiglio Comunale
Il prossimo Consiglio comunale di Crotone vedrà l'ingresso dei seguenti consiglieri comunali.Sindaco: Ugo PuglieseI Demokratici:Enrico…
Crotone:Insediato il Consiglio comunale, Serafino Mauro presidente
È Serafino Mauro il presidente del Consiglio comunale di Crotone. L'elezione è avvenuta con 21…
Crotone: Convocato Consiglio Comunale per l'approvazione del bilancio consuntivo
A norma del Regolamento sul Funzionamento degli Organi di Governo, su richiesta del sindaco e…