Interessante incontro nell’Aula Magna dell’ITC “A.Lucifero” tra gli studenti e l’ex allievo “eccellente” dell’Istituto: il Console Generale d’Italia a Metz Gerardo Bellantone.Il Console, prima di intraprendere la carriera internazionale è stato commercialista, revisore legale, curatore fallimentare, funzionario internazionale all’Unione Europea e alle Nazioni Unite, professore universitario a Cosenza, Venezia e Pisa, dirigente dello Stato, sottotenente di vascello della riserva selezionata della Marina Militare e adesso Console Generale d’Italia a Metz, in Francia.Dopo aver conseguito la laurea in Economia aziendale all’Università della Calabria ed un master in Auditing e controllo interno all’Università di Pisa, Bellantone si è anche formato alla Scuola Superiore per la Pubblica Amministrazione di Roma. Parla correttamente inglese, francese e spagnolo, ha una discreta padronanza del portoghese e conoscenze di base dell’arabo.Il Dirigente Scolastico, il prof.Girolamo Arcuri dopo aver introdotto l’incontro e averne sottolineato l’importanza ha donato, a nome dell’Istituto e di tutto il corpo docente, una targa a testimonianza dell’orgoglio per i successi conseguiti da questo ex allievo che tanto successo ha ottenuto e, sicuramente viste le grandi capacità, continuerà a perseguire.L’incontro, moderato dalla prof.ssa Giovanni Ripolo, si è sviluppato alternando il confronto su l’Unione Europea, i ruoli dei Consolati e delle Ambasciate e il rapporto diretto con le attuali tematiche che tanto interessano i nostri giovani: il futuro e le nuove frontiere.Il Console Bellantone, incalzato dagli interventi degli alunni delle classi quarte e quinte, ha sottolineato in primo luogo l’importanza dello studio nella sua formazione e la scelta fatta in passato di frequentare la Ragioneria che ha avuto, tra gli altri, il vantaggio dello studio delle due lingue per tutta la durata del percorso.Intenso il ricordo dell’ex-allievo eccellente che ha ricordato con commozione i compagni e i docenti, alcuni di loro presenti in Aula Magna.Interessante è stato poi il racconto dell’esperienza diretta della sua professione facendo riferimento alle Nazioni Unite,alla Corte dei Conti Europea, all’esperienza in Libia, in Lussemburgo e attualmente in Francia dove riveste appunto il ruolo generale di Console Generale d’Italia a Metz.Con grande generosità Bellantone si è confrontato con gli studenti coinvolgendoli attivamente nel suo racconto sottolineando quanto importante sia essere la “formazione” in un percorso così brillante .Il ruolo e la brillante carriera di questo cittadino crotonese, sostiene la professoressa Giovanna Ripolo, ex allievo di una Istituzione Scolastica storica del territorio,quale la Ragioneria, riempe ognuno di noi di grande orgoglio e rappresenta un grande esempio per i nostri giovani di come perseveranza, studio e determinazione possano portare veramente lontano!

Crotone: All’Istituto “A. Lucifero” incontro con il Console Bellantone.
Articoli Correlati
-
Crotone: Incendio nei pressi dell'Istituto Lucifero
Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato intorno alle 14:30 nei pressi dell'Istituto Tecnico…
-
Trivellazioni: A settembre incontro con Galletti
La vicepresidente dei deputati di Area Popolare, Dorina Bianchi, ha annunciato un'interrogazione al Ministro dell'Ambiente,…