Hanno preso il via, presso l’Istituto Scolastico “Principe di Piemonte”, sito in Discesa Conigliera a Crotone, le attività didattiche del Conservatorio di Crotone sede Distaccata dell’Istituto Superiore Di Studi Musicali P.I. Tchaikovsky.La possibilità di attivare corsi di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica nella città di Crotone, risponde alle numerose richieste dei giovani del Territorio crotonese e soprattutto dei ragazzi ancora in età di obbligo scolastico.Stabilire il partneriato con l’Istituto Comprensivo “A. Rosmini”di Crotone è stato possibile grazie alla sensibilità del Dirigente Scolastico Dott.ssa IDA SISCA e ella Referente Musicale Prof.ssa Erminia Zurlo, è solo grazie a loro che è stato possibile realizzare e avviare i corsi pre-accademici, utili all’ammissione al Triennio di Primo Livello promossi dal Conservatorio in questione.L’Istituto Superiore Di Studi Musicali P.I. Tchaikovsky è un Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale, con Decreto Ministeriale 64 del 1 Aprile 2008 è a tutti gli effetti di Legge Istituto di Alta Cultura ai sensi dell’Art. 33 comma 6 della Costituzione, Istituzione di grado universitario, dotato di autonomia statutaria, didattica, scientifica, amministrativa, finanziaria e contabile, nel rispetto dei principi dell’ordinamento contabile dello Stato e degli Enti Pubblici.Già pareggiato ai Conservatori di Musica dello Stato con Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 14.11.2001, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Superiore di Studi Misicali P.I. Tchaikovsky ha fortemente voluto iniziare questa esperienza a Crotone perché esiste una tradizione di musicisti che amano la musica e la studiano creando un alto livello professionale in tutto il mondo.Numerosissime le adesioni avute,oltre cento iscrizioni, distribuite fra le varie classi strumentali: flauto, viloino, pianoforte, canto, chitarra ecc… alunni che sono già andati alla sede centrale di Nocera Terinese per effettuare gli esami di ammissione ai corsi. Numerosi anche i partecipanti presenti all’avvio delle attività didattiche che hanno visto al tavolo il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Ida Sisca, il Direttore del Conservatorio, M° Filippo Arlia, il Referente Musicale, La Prof.ssa Erminia Zurlo,il Vicedirettore del Conservatorio, M° Pierfrancesco Pullia,l’Esperto MIUR del Consiglio di amministrazione del Tchiaikovsky , Dr. Salvatore Barresi.Magnifico il contesto scolastico, tra il mare e il Castello di Carlo V, lo splendido giardino che ha fatto da cornice all’evento di presentazione.

Crotone: Al via le attività didattiche del Conservatorio sede Distaccata dell’Istituto Superiore Di Studi Musicali Tchaikovsky.
Articoli Correlati
-
Attività antidroga Guardia di Finanza Crotone
Nel periodo di ferragosto la Guardia di finanza di Crotone ha intensificato l'attività di contrasto…
-
Crotone: Sospesa l'attività di una sala giochi
Il Questore della Provincia di Crotone, Massimo Gambino, ha disposto la chiusura, per 20 giorni,…