Il sistema di accoglienza in Italia “è cresciuto negli ultimi due anni e ha funzionato. I posti a disposizione dei migranti sono aumentati, passando da 10-15 mila a centomila. Ora si tratta di mettere tutto a regime, in collaborazione con i territori”. Così il sottosegretario all’Interno, Domenico Manzione, che, in occasione della presentazione del “Rapporto sull’accoglienza di migranti e rifugiati in Italia”, oggi al Viminale, ha ricordato come il sistema di accoglienza nel nostro paese “non sia un mondo che lucra”. “Non è tutto uguale al ‘mondo di mezzo’ – ha puntualizzato riferendosi a quanto emerso dall’inchiesta Mafia Capitale – anzi è l’opposto”. A oggi, ha aggiunto il Capo dipartimento Libertà civili e Immigrazione, Mario Morcone, occorre che “i sindaci siano i protagonisti dell’accoglienza. Dobbiamo riequilibrare il rapporto squilibrato tra sprar, il sistema di Protezione Richiedenti asilo e Rifugiati, e cas, i centri di accoglienza straordinaria. E’ finito il tempo dei grandi centri, il futuro è l’accoglienza diffusa da condividere con i territori”. Morcone, parlando di richiedenti asilo, ha poi affermato che “la storia ha cancellato e superato l’accordo di Dublino” e che per il sistema di richiesta “bisogna pensare a un’evoluzione che non faccia comunque arretrare sui diritti conquistati”. Infine, ha detto, “serve un sistema di quote” per l’ingresso legale in Italia. “Prima di un nuovo decreto flussi – ha concluso Manzione – è necessario modificare la Bossi Fini e avere determinate caratteristiche economiche per programmare gli ingressi”.

Cresce il sistema di accoglienza migranti
Articoli Correlati
Accoglienza migranti, sequestrata struttura
La sezione di Polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, insieme al personale…
Minacciato sindaco di Palizzi per accoglienza migranti
Una lettera con minacce di morte a lui ed alla sua famiglia, è stata ricevuta…
Verzino: Inaugurato il Centro di accoglienza per migranti
Inaugurato, a Verzino, il Centro accoglienza per migranti denominato “Coloriamo il domani”, realizzato con un…
260 migranti attraccano a Vibo V.
Nel porto di Vibo Valentia è giunta una nave della Marina militare con a bordo…
Una collocazione per i migranti
In attesa che parta il piano europeo di 'relocation' di 40mila profughi dall'Italia, il Viminale…
Crotone: Riunione in Prefettura sul miglioramento sistema di accoglienza
Si è svolta in Prefettura, presieduta dal Prefetto Cosima Di Stani, una riunione cui hanno…
Accoglienza migranti: Funzionario della Prefettura di Catanzaro favorì un imprenditore, due arresti
Gli uomini della Squadra Mobile di Catanzaro hanno tratto in arresto un funzionario della Prefettura…
I numeri del Rapporto Migrazioni
Nei primi nove mesi dell'anno i migranti arrivati in Italia sono stati 130.442, 9.130 in…