Nelle giornate di mercoledì e giovedì, oltre cento vescovi di Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna si ritroveranno a Napoli per discutere di “Chiesa e lavoro”.In particolare l’attenzione dei vescovi sarà concentrata verso i giovani e le formule per garantire loro un futuro.Proposte e non analisi, ha sostenuto il cardinale Crescenzio Sepe, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento.Proposte per le istituzioni, senza sostituirsi a loro.In particolare si lavorerà per proporre una alleanza Chiesa-Istituzioni per indicare la strada da percorrere per avere soluzioni concrete che diano a giovani un segno di speranza. Nel corso del convegno saranno soprattutto i giovani protagonisti, i “vescovi – ha detto ancora Sepe – hanno fatto un passo indietro”, e saranno messe a confronto le esperienze positive finora avviate. Anche papa Francesco in occasione del convegno ha fatto giungere una sua lettera che sarà letta durante i lavori.

Creare un futuro per i giovani, in campo i vescovi del Sud
Articoli Correlati
-
Investimenti e progetti per aeroporti del Sud
Dal 2000 ad oggi sono stati effettuati 1,5 miliardi di euro di investimenti negli aeroporti…
-
Nuovo organigramma per i Giovani Democratici
Nuovo organigramma per i Giovani Democratici Crotone:\nIl segretario Manlio Caiazza ha confermato vicesegretario Luca Calzona…