Gli agenti del Corpo forestale dello Stato, durante un servizio di controllo del territorio, hanno notato all’interno di un’area boschiva, immediatamente a monte dell’abitato di Cotronei, una pista realizzata di recente. In seguito ad accertamenti è risultato che i lavori erano stati eseguiti in difformità all’autorizzazione rilasciata, integrando quindi una condotta illecita. L’esecuzione dei lavori con un escavatore meccanico ha comportato il taglio e l’estirpazione di alberi su una superficie boschiva di circa 1.000 m2, rimasta così priva di vegetazione arborea.In seguito ad accertamenti è stato identificato il presunto responsabile della realizzazione delle pista. Egli avrebbe tentato di far ricadere la responsabilità dei lavori sulla madre ultraottantenne. è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Crotone per violazione alla normativa urbanistico – edilizia e di quella paesaggistica. La loc. Mola nel territorio del comune di Cotronei è sottoposta a vincoli per scopi idrogeologici, paesaggistici e ambientali ed è situata in un’area avente un’altitudine media di circa 600 m sul livello medio del mare.L’attività di controllo del territorio è stata svolta nell’ambito del Programma Focus ‘ndrangheta – Piano di azione nazionale e transnazionale, in applicazione della Direttiva del Ministro dell’interno 23 aprile 2014.Il Comando provinciale Corpo forestale dello Stato invita i cittadini a segnalare senza indugio eventuali tagli o sbancamenti ritenuti illeciti al numero ad accesso gratuito 1515.

Cotronei: Scoperta pista realizzata in area boschiva
Articoli Correlati
-
Scoperta dal Corpo Forestale dello Stato un'area sbancata area nel comune di Cotronei
I forestali nel corso di una attività di controllo del territorio, disposta dal Comando provinciale…
-
Realizza una pista abusiva in un bosco del comune di Cotronei (KR), denunciato 53enne
I carabinieri forestali hanno scoperto, pochi giorni fa, una pista realizzata senza alcuna autorizzazione in…