È stato provocato da un corto circuito l’incendio che si è sviluppato nel pomeriggio del 24 agosto a Catanzaro in un’ala del Policlinico universitario. A confermarlo sono stati i vigili del fuoco, che con tre squadre sono giunti sul posto per spegnere le fiamme ed effettuare i rilievi tecnici per stabilire le cause dell’incendio. Secondo quanto è emerso dagli accertamenti, le fiamme hanno avuto origine in un piano seminterrato della struttura da una delle batterie che alimentano un gruppo elettrogeno. Il locale in cui si sono sviluppate le fiamme non è ancora aperto e non ospita, dunque, degenti. Ingenti danni si conterebbero invece alle cose e alla struttura stessa. A creare problemi all’attività dei vigili del fuoco sarebbe stato proprio il fumo. Quest’ultimo infatti avrebbe invaso i tre livelli tanto da rendere impossibile l’accesso in alcune zone. Sul posto sarebbero intervenute tre squadre dei pompieri ed inoltre è stato richiesto anche l’intervento di un aspiratore per eliminare il fumo che rendeva impraticabili alcune aree. A lanciare l’allerta sono state le guardie giurate che prontamente hanno notato il fumo e hanno chiamato i soccorsi nelle prime ore del pomeriggio. I tre livelli del policlinico sarebbero stati immediatamente evacuati per favorire il lavoro dei pompieri e per mettere in sicurezza le persone presenti. A dare origine all’incendio sarebbe stato un corto circuito generato da una delle batterie che alimentano il gruppo elettrogeno nei seminterrati. Secondo i vigili del fuoco nel seminterrato erano presenti degli accumulatori che sarebbero andati in autocombustione.

Corto circuito al Policlinico di Germaneto

Articoli Correlati
-
Fabbrica d'infissi distrutta dalle fiamme, forse un corto circuito
Ua fabbrica d'infissi è andata distrutta dalle fiamme nel corso della notte.E' accaduto a San…
-
Chiusa provvisoriamente al traffico la rampa 6 dello svincolo di Germaneto
Anas comunica che sulla strada statale 106 VAR/A e' stata chiusa provvisoriamente al traffico la…