live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Politica
 
Politica

Corte dei Conti,risultato incapiente

redazione

Crotone, 26 Settembre 2015 • 2:55
 
 
 

“La Corte dei conti, Sezione regionale di Controllo per la Calabria, parifica nelle sue componenti del conto di bilancio e del conto del patrimonio, il rendiconto generale della Regione Calabria per l’esercizio 2014” e “ha accertato un risultato di amministrazione incapiente per un importo non inferiore a più di 120 milioni di euro”. Lo ha detto il presidente facente funzioni della sezione regionale di Controllo della Corte dei Conti, Giuseppe Ginestra, in occasione dell’Adunanza di parificazione del rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2014. “Quel che emerge – ha sottolineato Ginestra – è una assai scarsa capacità di dialogo tra l’Ente Regione e la Sezione della Corte dei Conti che si è occupata di analizzare il Bilancio”, sottolineando “la carenza di coordinamento dell’azione amministrativa e di adeguato svolgimento della comunicazione interna; un inadeguato raccordo tra indirizzo politico e gestione operativa”. “La Regione – ha aggiunto il Presidente – pare aver perso di vista il ruolo di Ente più prossimo al territorio trasformandosi in un ‘poltronificio’, poco trasparente nel suo rendiconto che non è facilmente leggibile ed è simile ad una scatola cinese. Mancano, dunque, trasparenza, efficienza ed efficacia, che sono alla base del buon andamento di ogni ente pubblico. Ciò è dovuto al progressivo passaggio della Regione da Ente di legiferazione, programmazione, coordinamento e vigilanza a soggetto amministrativo di carattere gestionale: prova ne è il deleterio fenomeno delle partecipazioni societarie dell’Ente Regione”. Addentrandosi nei conti della Regione Ginestra ha rilevato che “l’ente ha presentato al dicembre 2014 un avanzo di amministrazione pari a 2.500.083.859,74 euro, avanzo, però, del tutto fittizio. L’avanzo, infatti, non risulta capiente per coprire i vincoli che gravano sull’ente.Allo stato dell’analisi, difatti, si evidenzia un netto negativo, che possiamo tranquillamente chiamare buco di bilancio, pari a più di trentadue milioni di euro. Situazione peggiorata rispetto al 2013. Tutto questo poteva essere evitato con l’adozione di adeguati quanto dovuti correttivi durante l’esercizio finanziario, in modo da evitare che gli impegni di spesa superassero le risorse accertabili”. La Sezione di Controllo ha, inoltre, espresso “particolari riserve sulla modalità di contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità nella disponibilità della Regione sulla base di contratti stipulati con il Ministero dell’Economia e Finanze, che hanno comportato come conseguenza un ampliamento della spesa pregiudicando l’equilibrio di bilancio”. Tra queste, ha indicato, risultano quelle relative al pagamento dei debiti sanitari del 2013 per un importo pari a più di 89 milioni di euro. “Tali spese – riporta il testo – sono state destinate alla copertura del debito sanitario cumulato al 31 dicembre 2012, su cui non risultano effettuati pagamenti né impegni. La Regione ha coperto le medesime con le entrate derivanti da tale anticipazione mentre avrebbe dovuto essere costituito un fondo vincolato”. Dall’analisi dei conti regionali, è detto nella relazione, risulta “un evidente risultato negativo del saldo entrate-spese nell’esercizio 2014 che rispetto al 2013 in termini assoluti, presenta un peggioramento pari a più di quattro miliardi di euro. Si rileva, anche al netto, un evidente peggioramento della gestione di cassa: si passa da un valore positivo ad uno negativo”. La Regione ha presentato residui attivi riferiti alle annualità precedenti per un importo superiore ai quattro miliardi di euro. Questo ha fatto registrare un decremento degli stessi pari al 14,55%, al fronte del 6,79% del 2013. A questo va aggiunta una contrazione delle riscossioni che sono passate 20,63% al 12,30% del totale dei residui. “Ciò mette in luce – è sottolineato nella relazione – le difficoltà che la Regione Calabria incontra nell’attività di riscossione”. Quanto al trasporto pubblico locale la Sezione di Controllo ha riscontrato un “debito complessivo pari a più di 375 milioni di euro”. La Corte, è riportato nella relazione, ha inoltre rinviato “ad un ulteriore approfondimento di indagine” l’analisi dei bilanci “non ancora presentati integralmente “delle società partecipate della Regione Calabria”. Sono diminuite le spese di rappresentanza pari per il 2014 a 20mila euro. La Sezione di Controllo ha infine analizzato il capitolo del contenzioso dal quale “possono derivare effetti economici negativi tali da risultare una delle principali cause di squilibri strutturali dei bilanci degli Enti pubblici”. Al riguardo nei confronti della Regione nel 2014 “sono stati incardinati 7.669 nuovi contenzioni”. La Regione, inoltre, “non ha cognizione del numero totale dei procedimenti giudiziali a suo carico” e la Sezione “può soltanto prendere atto della incapacità dell’Amministrazione di fornire dati che siano minimamente significativi, con riferimento ad un ambito altamente sensibile per gli equilibri finanziari dell’Ente”. Il procuratore regionale Rossella Scerbo ha sostenuto che “sui saldi contabili non possiamo che evidenziare per il 2014 un peggioramento degli accertamenti e delle riscossioni e conseguentemente degli stanziamenti finali. La Procura condivide le preoccupazioni espresse in ordine al potenziale fattore di squilibrio con tutte le ricadute sul saldo finanziario insito nella inadeguatezza del fondo”.

 
 
 

CatanzaroCorte dei Contiresidui attiviSezione regionale di Controllo per la Calabria

 
 

Articoli Correlati

  • Oliverio su Corte dei Conti

    "Le amministrazioni pubbliche stanno vivendo un momento di crisi che non può non tradursi in…

  • Crotone: Il Comitato "La Collina dei Veleni" si rivolge alla Corte dei conti

    Il Comitato Spontaneo di Cittadini “Le Colline dei Veleni” ha presentato nei giorni scorsi, presso…

Ultime notizie

  • La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
    4 Febbraio 2023
  • Sicurezza sul lavoro e morti bianche, le proposte di Noi con l’Italia Calabria
    4 Febbraio 2023
  • Autonomia differenziata, Anci Calabria: “No allo Spacca-Italia, si rischia una nazione a due velocità
    4 Febbraio 2023
  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10: presentato il rapporto dell’O.d.V. Basta Vittime Sulla Strada Statale 106
    4 Febbraio 2023
  • Cardiologia dell’Ospedale Pugliese: potenziate le Sale operatorie per il trattamento dell’Infarto Miocardico Acuto
    4 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

10 hours ago

Wesud

La Lega crotonese respinge l'idea della città metropolitana - WeSud

wesud.it

La segreteria provinciale e la segreteria cittadina della Lega Crotone in relazione alla proposta ventilata dalla segreteria cittadina della Lega di
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

10 hours ago

Wesud

Sicurezza sul lavoro e morti bianche, le proposte di Noi con l'Italia Calabria - WeSud

wesud.it

"La tragedia delle morti sul lavoro continua anche nel 2023. Un’altra triste pagina è stata scritta, di nuovo, a Lamezia. Nei giorni scorsi, ha perso la
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo