live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Corso di “Tecnico superiore sulla viti enologia: “Siglata convenzione tra il Comune di Cirò e la Fondazione Its Pinta

Redazione

Cirò (KR), 27 Marzo 2021 • 13:24

La fondazione Its Pinta ha sottoscritto una Convenzione per la gestione del corso di Tecnico superiore sulla viti-enologia, con il Comune di Cirò.

La scelta non poteva che cadere sulla città del vino. Cirò e tutta l’area è vocata alla viti enologia, ha numerose cantine, un Consorzio di tutela del vino Cirò Doc e dunque non ci poteva essere sede migliore che la terra dei vini tra i più antichi del mondo.

Il Sindaco Francesco Paletta e la dott.ssa Maria Bruni, nella qualità di rappresentante della Fondazione hanno convenuto di utilizzare un’aula di una parte della struttura del Centro Servizi alle Imprese in località Toscano per la durata di 18 mesi.

Il corso, iniziato lo scorso 22 marzo, servirà per formare n. 22 diplomati, accuratamente selezionati dalla Fondazione, al termine del quale acquisiranno competenze nella gestione del vigneto e della cantina, a partire dalla coltivazione fino alla commercializzazione, promuovendo la cultura del territorio calabrese e salvaguardando la tipicità del patrimonio vitivinicolo, a partire da Cirò.

Il Sindaco e l’amministrazione comunale hanno accettato con favore l’iniziativa della Fondazione Pinta, che da anni si occupa di alta formazione, di effettuare il corso sulla viticoltura su Cirò. Iniziativa che vuole essere, ha detto il Sindaco, l’inizio di un proficuo rapporto con la Fondazione per incentivare i giovani ad occuparsi di un settore quello agricolo e vitivinicolo che ha la necessità di nuove energie e nuovi investimenti per esser al passo con le altre regioni d’Italia.
Nell’occasione a tutta la struttura sono state installate nuove telecamere per la videosorveglianza ed il sistema wi fi.

L’Amministrazione guidata dal sindaco Paletta, visto il ruolo importante che svolge la Fondazione Pinta nel campo della formazione enogastronomica auspica che la fiema della convenzione sia solo “l’inizio di un lungo e proficuo rapporto nel nome della grande tradizione vitivinicola del territorio”.

Centro Servizi alle ImpreseFondazione ITS PINTAFrancesco PlaettaMaria Bruniviti-enologia

Articoli Correlati

  • 16 Marzo 2020
    Attualità
    Coronavirus, Crotone: la Fondazione PINTA riorganizza i corsi attraverso l’innovazione digitale

    Coronavirus, Crotone: la Fondazione PINTA riorganizza i corsi attraverso l’innovazione digitale

    La Fondazione PINTA riorganizza i due corsi di Tecnico superiore per l’enogastronomia e per la…

  • 2 Novembre 2020
    Attualità
    Maria Bruni (ITS PINTA): La scuola dei mestieri nelle produzioni agricole e agroalimentari   

    Maria Bruni (ITS PINTA): La scuola dei mestieri nelle produzioni agricole e agroalimentari   

    E’ un paradosso: da un lato le aziende cercano personale qualificato e dall’altro la disoccupazione…

  • 23 Giugno 2020
    Attualità
    Crotone, i discenti ITS che frequentano i corsi della Fondazione Pinta programmano il loro futuro d’impresa nell’E-commerce

    Crotone, i discenti ITS che frequentano i corsi della Fondazione Pinta programmano il loro futuro d’impresa nell’E-commerce

    Tra lezioni in aula e a distanza, il corso ITS Tecnico Superiore per la vendita…

  • 2 Febbraio 2017
    Cronaca
    La Regione Calabria interviene su Fondazione Calabria Etica

    La Regione Calabria interviene su Fondazione Calabria Etica

     Il Presidente della Giunta regionale On. Mario Oliverio, subito dopo il suo insediamento, per quanto…

  • 5 Dicembre 2017
    Cronaca
    La Fondazione “Campanella” dovrà restituire alla Regione circa 8 milioni di euro

    La Fondazione “Campanella” dovrà restituire alla Regione circa 8 milioni di euro

    La Seconda Sezione Civile della Corte di Appello di Catanzaro si è definitivamente pronunciata sull’appello…

  • 22 Ottobre 2018
    Attualità
    Presentata a Catanzaro la nuova sede calabrese della Fondazione Astrea

    Presentata a Catanzaro la nuova sede calabrese della Fondazione Astrea

    Nella magnifica cornice della Sala Conferenze "Rosario Livatino" di Palazzo Mottola (Piazza Garibaldi, n. 16),…

  • 1 Aprile 2020
    Attualità
    Coronavirus, Crotone: la “Fondazione Zaccheo” in aiuto di chi è in difficoltà

    Coronavirus, Crotone: la "Fondazione Zaccheo" in aiuto di chi è in difficoltà

    Da più parti, in queste ultime settimane si leva la preoccupazione che in questo tempo…

  • 15 Marzo 2021
    Attualità
    Crotone, Siglata convenzione tra Banca Mediolanum e la Fondazione Antiusura Zaccheo

    Crotone, Siglata convenzione tra Banca Mediolanum e la Fondazione Antiusura Zaccheo

    È stata firmata la convenzione tra Banca Mediolanum, Fondazione Mediolanum Onlus e la Fondazione Antiusura…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 540 nuovi casi oggi in Calabria: 61 i positivi nel Crotonese
    14 Aprile 2021
  • Nascondeva cocaina in un vaso da fiori, arrestato
    14 Aprile 2021
  • Vaccinazioni anti-covid, abilitati i medici di medicina generale: firmato il protocollo d’intesa
    14 Aprile 2021
  • Scoperto laboratorio clandestino di mascherine chirurgiche
    14 Aprile 2021
  • Restituita alla Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea una pisside rubata nel 1979
    14 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy