live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Coronavirus, Spirlì: “I docenti saranno vaccinati con gli ultra 80enni”, proposta la chiusura delle scuole per 15 giorni

Redazione

Catanzaro, 12 Febbraio 2021 • 9:14

Il personale scolastico calabrese sarà vaccinato contestualmente alla popolazione ultra 80enne.

È quanto ha deciso il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, che ieri ha convocato, in videoconferenza, la responsabile dell’Ufficio scolastico regionale e i rappresentanti di tutte le sigle sindacali del settore per comunicare il nuovo programma, ideato per contrastare con più efficacia la diffusione del Covid-19 e consentire la conclusione dell’anno scolastico in sicurezza.

Allo scopo di agevolare la somministrazione della prima dose a tutto il personale scolastico, e di evitare ulteriori disagi e disservizi, il presidente Spirlì ha inoltre proposto la chiusura di tutte le scuole regionali di ogni ordine e grado, per un tempo pari a due settimane.

Le organizzazioni sindacali, dopo aver manifestato apprezzamento per l’attenzione che il presidente della Regione continua a dimostrare al mondo della scuola, hanno accettato tutte le proposte.

Nei prossimi giorni, dirigenti della Regione e sindacati metteranno a punto l’apposito piano delle vaccinazioni, per consentire la somministrazione volontaria delle dosi a tutti quegli operatori scolastici che avranno dato il loro assenso.

SPIRLÌ: «PERSONALE A RISCHIO»

«Ritengo – spiega Spirlì – che tutto il personale scolastico debba essere considerato “a rischio” per la particolare missione che lo vede impegnato quotidianamente tra le giovani generazioni. Il numero elevato di contagi – che ha portato, negli ultimi mesi, alla chiusura forzata di troppi istituti – mi ha convinto, semmai ce ne fosse stato bisogno, che questo sia il momento giusto per intervenire».

«Vaccinare gli insegnanti e chi con loro contribuisce al buon andamento della scuola italiana è diventato, da pensiero fisso, un dovere. Mi auguro – conclude il presidente della Regione – che tutte le famiglie calabresi possano apprezzare questa decisione, perché nasce dalla fraterna urgenza di tranquillizzarle e garantirle. Un passo successivo dovrà essere, tuttavia, quello che interessa le famiglie stesse: non perdere mai l’attenzione nei confronti di un virus che, spietatamente, colpisce soprattutto i disattenti, i distratti, chi lo nega, chi lo sfida».

Coronavirusdocentiscuolavaccinazioni.

Articoli Correlati

  • 29 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    La Calabria è la prima regione in Italia ad aver richiesto e ottenuto di poter…

  • 27 Aprile 2020
    Cronaca
    Coronavirus, Crotone: in Tribunale solo con la mascherina

    Coronavirus, Crotone: in Tribunale solo con la mascherina

    Utilizzo della mascherina obbligatorio al Tribunale di Crotone, per tutta la durata della permanenza all’interno…

  • 20 Novembre 2020
    Attualità
    Coronavirus, Crotone: continua la solidarietà per la campagna di screening promossa dal Comune

    Coronavirus, Crotone: continua la solidarietà per la campagna di screening promossa dal Comune

    Si moltiplicano le donazioni dei test rapidi per la campagna di screening promossa dal Comune…

  • 27 Dicembre 2016
    Attualità
    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    Domani, 28 dicembre alle ore 17, in Piazza Loreto l'Associazione #calabriaxidomeni promuove una manifestazione per…

  • 15 Maggio 2020
    Attualità
    Coronavirus, la Regione Calabria al lavoro per la ristrutturazione del debito delle aziende agricole

    Coronavirus, la Regione Calabria al lavoro per la ristrutturazione del debito delle aziende agricole

    Spalmare i debiti presenti negli anni a venire e, al tempo stesso, immettere liquidità nel…

  • 3 Gennaio 2021
    Cronaca
    Era evaso dai domiciliari per non stare con la moglie, la Cassazione lo assolve

    Era evaso dai domiciliari per non stare con la moglie, la Cassazione lo assolve

    Adesso è un uomo libero ed è tornato a vivere con la moglie. Ma tre…

  • 13 Novembre 2015
    Politica
    La Regione si impegna per un confronto dell’Eni con Crotone

    La Regione si impegna per un confronto dell'Eni con Crotone

    Il Consiglio regionale,riunitosi lo scorso 10 novembre, ha approvato l'ordine del giorno proposto dalla consigliera…

  • 22 Dicembre 2019
    Sport
    Derby amaro per la Pallavolo Crotone con Volley Fidelis Torretta

    Derby amaro per la Pallavolo Crotone con Volley Fidelis Torretta

    Sconfitta per 3/0 nel derby con Volley Fidelis Torretta per le sirene della Gerardo Sacco…

Ultime notizie
  • Nuova trasferta per la Pallamano Crotone che sabato farà visita alla Fidelis Andria
    24 Febbraio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Infrastrutture: siglata la convenzione per la rete idrica di tre comuni crotonesi
    24 Febbraio 2021
  • Corap, annullata la misura cautelare reale nei confronti di Pasqualino Filella
    24 Febbraio 2021
  • “Noi esclusi dalle vaccinazioni anti Covid”, è la denuncia dell’Ordine dei Tsrm Pstrp di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia
    24 Febbraio 2021
  • Crotone, domani 25 febbraio lavori alla condotta idrica di Via Venezia: leggi le zone interessate
    24 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy