live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Coronavirus, oggi il primo accredito per sessanta famiglie degli operatori sanitari deceduti

Redazione

Crotone, 4 Dicembre 2020 • 16:13

Ammonta a 2.160.000 euro il primo accredito degli oltre 11 milioni raccolti dal fondo “Sempre con Voi”, istituito lo scorso 5 aprile dalla Famiglia Della Valle e dalla Protezione Civile, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Presidente della Conferenza Stato-Regioni.

La raccolta – destinata ai familiari dei medici, infermieri e degli operatori sanitari deceduti a causa del Covid- 19 la scorsa primavera – è il frutto delle donazioni dei privati, che così hanno voluto dimostrare la loro gratitudine a quanti hanno profuso la propria opera di assistenza nelle strutture sanitarie, fino al sacrificio più grande.

A beneficiarne saranno 60 famiglie che ne hanno fatto richiesta, come previsto dall’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli n. 693 dello scorso 17 agosto.

Le istanze, esaminate dalla Commissione istituita con Decreto del Capo Dipartimento, sono state accolte e oggi si procederà all’erogazione del contributo direttamente sui conti correnti indicati dai beneficiari.

La somma raccolta sarà interamente ripartita secondo criteri chiari, che tengono conto della composizione dei nuclei familiari, dando priorità alle famiglie più numerose e a quelle che hanno al loro interno persone anziane o portatrici di handicap.

Come indicato nell’apposita Ordinanza pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, verrà corrisposto un sussidio una tantum, non imponibile, dell’importo di 15.000 euro per persona, fino ad un massimo di 55.000 euro per famiglia. Nel caso di un nucleo familiare composto da un solo superstite, il contributo è fissato in 25.000 euro. Nel caso in cui siano presenti persone di età superiore ai 65 anni o portatrici di handicap, il sussidio sarà aumentato di 5.000 euro per ognuna di queste persone, anche oltre il massimale di 55.000 euro per nucleo familiare.

Se, al termine della prima erogazione, rimarranno fondi in eccesso, si procederà ad un secondo riparto alle famiglie, fino a totale distribuzione dei fondi.

Coronavirusfondo “Sempre con Voi”Gazzetta Ufficialeoperatori sanitariroma

Articoli Correlati

  • 8 Aprile 2020
    Cronaca
    Coronavirus, avviata a Papanice la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà

    Coronavirus, avviata a Papanice la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà

    Tante le associazioni che in tempo di Covid 19 hanno inteso organizzarsi con iniziative grandi…

  • 27 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, Regione Calabria: saranno sottoposti a tampone tutti gli operatori sanitari e pazienti ospedalizzati

    Coronavirus, Regione Calabria: saranno sottoposti a tampone tutti gli operatori sanitari e pazienti ospedalizzati

    Ho appena firmato un’ordinanza che prevede che siano sottoposti a tampone per la ricerca di…

  • 29 Aprile 2020
    Attualità
    Coronavirus,  scoperte 35 molecole per combatterlo

    Coronavirus, scoperte 35 molecole per combatterlo

    Scoperte 35 molecole per combattere il virus SarsCoV2, grazie a una potenza di calcolo analoga…

  • 19 Novembre 2015
    Attualità
    Piano degli interventi per la sistemazione idrogeologica e idraulica degli alve

    Piano degli interventi per la sistemazione idrogeologica e idraulica degli alve

    La Giunta Regionale presieduta da Mario Oliverio, con deliberazione n. 445 del 30 ottobre u.s.,…

  • 13 Settembre 2016
    Sociale
    Crotone: Un ticket per 117 famiglie, 500 euro per l’acquisto di beni per l’infanzia

    Crotone: Un ticket per 117 famiglie, 500 euro per l'acquisto di beni per l'infanzia

    “Una risposta concreta per centodiciassette famiglie in difficoltà economiche della nostra città”.E' il commento dell'assessore…

  • 17 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus: raccolti 200mila euro per 5 ospedali calabresi

    Coronavirus: raccolti 200mila euro per 5 ospedali calabresi

    Saranno equamente suddivisi fra le cinque aziende ospedaliere della regione Calabria (Azienda Ospedaliera "Pugliese C…

  • 11 Novembre 2020
    Cronaca
    Coronavirus, il grido d’allarme dell’Ordine degli infermieri: “Tutela e sicurezza per tutti gli operatori sanitari”

    Coronavirus, il grido d'allarme dell'Ordine degli infermieri: "Tutela e sicurezza per tutti gli operatori sanitari"

    Brucia come la lettera scarlatta la zona rossa deliberata per la Calabria a causa dei…

  • 29 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    La Calabria è la prima regione in Italia ad aver richiesto e ottenuto di poter…

Ultime notizie
  • Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria
    20 Gennaio 2021
  • Incidente lungo la SS 106 nel Catanzarese, intervento dei Vigili del Fuoco
    20 Gennaio 2021
  • Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi
    20 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Raffaele Gareri presidente della Commissione Recovery Fund
    20 Gennaio 2021

Wesud

9 hours ago

Wesud

Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone | wesud News

wesud.it

Sit in di medici e operatori del 118 di Catanzaro alla Cittadella Regionale per protestare contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone che da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

10 hours ago

Wesud

Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi | wesud News

wesud.it

Cancellare i canali social che divulgano violenza di ogni genere. Una battaglia che la Giunta Comunale di Crotone ha deciso di avviare attraverso la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy