live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Coronavirus, Nuovo Dpcm: Comuni chiusi, coprifuoco e niente sci

Redazione

Roma, 2 Dicembre 2020 • 21:09

Va delineandosi il quadro delle misure che saranno contenute nel nuovo DPCM, che detterà le regole comportamentali delle festività natalizie. Da quanto è possibile apprendere le norme saranno attive fino all’Epifania.

– COPRIFUOCO – Resta il divieto di circolazione dopo le 22 e fino alle 5 del mattino successivo se non per motivi di necessità, lavoro o salute. Il limite varrà anche per Natale, Santo Stefano e a Capodanno. Per questo motivo le messe della vigilia dovranno essere anticipate per permettere ai fedeli di ritornare a casa allo scoccare del coprifuoco.

– DIVIETO DI MOBILITA’ TRA REGIONI – Dal 21 dicembre non ci si potrà più spostare neppure tra regioni gialle. Saranno permesse deroghe per ritornare ai luoghi di residenza e/o di domicilio, inoltre forse per ricongiungimenti familiari specie nel caso di anziani soli da raggiungere. Restano le eccezioni per motivi di necessità, lavoro o salute. L’ampiezza delle deroghe è in discussione in queste ore nel governo. Un nodo da sciogliere è quello delle seconde case, se permettere di andarci o meno.

– DIVIETO DI MOBILITA’ TRA COMUNI – E’ la novità che potrebbe arrivare tra le restrizioni previste: il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio potrebbe essere proibito spostarsi dal Comune nel quale ci si trova, che sia quello di residenza, domicilio o meno.

– QUARANTENA PER CHI TORNA DALL’ESTERO – La misura, che dovrebbe essere valida dal 20 dicembre, è pensata soprattutto per chi intenda andare a sciare in Svizzera – che ha tenuto le piste aperte – o in Paesi dell’Unione europea, come Slovenia e Austria, con quest’ultimo paese che ha annunciato di aprire le piste solo ai residenti.

-RISTORANTI APERTI A PRANZO NEI GIORNI FESTIVITA‘ Si potrà pranzare al ristorante il 25 e 26 dicembre, a Capodanno e per l’Epifania. La sera invece resteranno chiusi visto in vigore il coprifuoco.

– APERTURA NEGOZI E OUTLET – I negozi dovrebbero restare aperti nei giorni delle festività per lo shopping fino alle 21, per permettere di ‘spalmare’ la clientela lungo un arco di tempo più ampio possibile e ridurre il rischio di assembramenti. I centri commerciali saranno aperti nei fine settimana fino al 20 dicembre, ma chiusi nelle festività natalizie.

–CHIUSI IMPIANTI SCI MA APERTI HOTEL MONTAGNA – E’ uno dei punti fermi a poche ore dalla definizione del Dpcm: gli impianti di risalita restano chiusi per il rischio assembramenti. Aperti invece gli alberghi di montagna dove sarà possibile fare il cenone ma in camera.

– CROCIERE VIETATE – Fino a qualche giorno fa sembravano una delle poche isole (galleggianti) felici, pur con strettissime misure di sicurezza. Invece il governo ha deciso di proibire i viaggi sugli hotel del mare.

– RIDUZIONE DAD A DICEMBRE – E’ un’ipotesi che avrebbe avanzato il premier Giuseppe Conte per “dare un segnale”: Diminuire la percentuale di studenti che fanno lezione a distanza. La scuola nel suo complesso dovrebbe comunque riaprire dopo la Befana. La Ue ha indicato come misura cuscinetto di allungare le vacanze di Natale e dunque posticipare il rientro in aula.

– ITALIA A TRE COLORI – Confermato il sistema delle fasce, rossa, arancione e gialla in ordine decrescente di diffusione del contagio e di pressione sul sistema sanitario, con conseguenti misure più stringenti. L’obiettivo è portare entro metà dicembre tutto il Paese in fascia gialla, la meno rigorosa, ma rafforzata da divieti di mobilità e altre restrizioni valide per il periodo delle festività.

CoronavirusDpcmEpifaniaGovernoNatale

Articoli Correlati

  • 7 Ottobre 2020
    Cronaca
    Coronavirus, nuovo caso positivo a Crotone

    Coronavirus, nuovo caso positivo a Crotone

    Sale a tre il numero dei positivi a Crotone. Il nuovo caso, comunicato attraverso il…

  • 1 Giugno 2020
    Cronaca
    Coronavirus, in Calabria nessun nuovo caso

    Coronavirus, in Calabria nessun nuovo caso

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 68.633 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus…

  • 20 Luglio 2020
    Cronaca
    Coronavirus, nessun nuovo caso oggi in Calabria

    Coronavirus, nessun nuovo caso oggi in Calabria

    Nessun nuovo caso di coronavirus è stato registrato in Calabria nelle ultime 24 ore a…

  • 13 Ottobre 2020
    Cronaca
    Coronavirus, via libera al nuovo Dpcm: stretta su feste e vita  sociale

    Coronavirus, via libera al nuovo Dpcm: stretta su feste e vita sociale

    Via libera al nuovo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte e dal ministro della Salute,…

  • 12 Maggio 2020
    Cronaca
    Coronavirus, nessun nuovo caso positivo nell’Area centrale della Calabria

    Coronavirus, nessun nuovo caso positivo nell'Area centrale della Calabria

    Nessun nuovo caso positivo nelle ultime 24 ore dai tamponi, 310 in totale, eseguiti nei…

  • 12 Giugno 2020
    Cronaca
    Coronavirus: nessun nuovo positivo in Calabria, 1017 guariti

    Coronavirus: nessun nuovo positivo in Calabria, 1017 guariti

    Nessun nuovo caso è stato riscontrato tra le 1.038 persone sottoposte a test. I positivi…

  • 9 Giugno 2020
    Cronaca
    Coronavirus, in Calabria nessun nuovo caso: 994 i guariti

    Coronavirus, in Calabria nessun nuovo caso: 994 i guariti

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 75.154 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus…

  • 5 Giugno 2020
    Cronaca
    Coronavirus, un nuovo caso in Calabria (1.159)

    Coronavirus, un nuovo caso in Calabria (1.159)

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 72.124 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus…

Ultime notizie
  • Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria
    20 Gennaio 2021
  • Incidente lungo la SS 106 nel Catanzarese, intervento dei Vigili del Fuoco
    20 Gennaio 2021
  • Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi
    20 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Raffaele Gareri presidente della Commissione Recovery Fund
    20 Gennaio 2021

Wesud

6 hours ago

Wesud

Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone | wesud News

wesud.it

Sit in di medici e operatori del 118 di Catanzaro alla Cittadella Regionale per protestare contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone che da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

6 hours ago

Wesud

Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi | wesud News

wesud.it

Cancellare i canali social che divulgano violenza di ogni genere. Una battaglia che la Giunta Comunale di Crotone ha deciso di avviare attraverso la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy