live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Coronavirus: Nas sequestrano gel igienizzante “antibatterico” privo autorizzazioni

Redazione

Reggio Calabria, 6 Febbraio 2021 • 17:13

Nei giorni scorsi, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, hanno attuato diversi servizi finalizzati alla repressione e contrasto di chi – approfittando dell’attuale situazione d’emergenza sanitaria da COVID – 19 pone in essere condotte commerciali scorrette, o di chi approfitta soprattutto di questo periodo, con l’approssimarsi del Carnevale attraverso la vendita di giochi pericolosi per la salute dei bambini, non corrispondenti alle caratteristiche pubblicizzate, mancanti delle previste autorizzazioni ministeriali o venduti a prezzi sproporzionati, non corrispondenti a quelli di mercato.

In tale contesto, a seguito di verifiche ispettive, i Carabinieri Nas, hanno denunciato  tre legali rappresentati di attività commerciali, per i reati di frode nell’ esercizio nel commercio e mancanza di autorizzazione nell’ immissione in commercio di biocidi.

Nella fattispecie, da controllo effettuato presso un esercizio commerciale gestito da un soggetto di nazionalità cinese, hanno riscontrato la fraudolenta messa in vendita di oltre 1500 flaconi di disinfettante per le mani, equivalenti in realtà a “gel igienizzante” antibatterico, privo delle autorizzazioni ministeriali.

Da successive verifiche estese anche al settore dedicato ai bambini, con non poca sorpresa i militari dell’Arma, hanno poi rinvenuto circa 150 giocattoli, tra cui bombolette spray di stelle filanti, senza il previsto Marchio Ce, prive delle previste indicazioni sulla sicurezza dei bambini e sul corretto uso per evitare danni alla salute.

Tutto è stato sottoposto a sequestro e l’esercente è stato segnalato sia alla Procura della Repubblica che alla Camera di Commercio di Reggio Calabria. Previste sanzioni anche fino a 10000 euro.

Proseguono i controlli da parte dei Carabinieri di Reggio Calabria, volti a tutelare gli interessi dei consumatori e degli operatori onesti al fine ultimo di reprimere i comportamenti illegali e gli ingiusti profitti.

 

 

Covidgel igienizzanteNasNas gel igienizzante

Articoli Correlati

  • 21 Agosto 2015
    Cronaca
    Nas scoprono frodi estive

    Nas scoprono frodi estive

    Nell'anno dell'Expo e delle eccellenze in tavola, nel nostro paese ci sono ancora tanti negozi…

  • 9 Febbraio 2019
    Cronaca
    I NAS sequestrano una struttura sanitaria polispecialistica di chirurgia plastica estetica

    I NAS sequestrano una struttura sanitaria polispecialistica di chirurgia plastica estetica

    A conclusione di attività ispettiva nel settore “sanitario”, i Carabinieri del NAS di Reggio Calabria…

  • 14 Novembre 2016
    Cronaca
    I Nas sequestrano sette sale operatorie all’ospedale di Cosenza

    I Nas sequestrano sette sale operatorie all'ospedale di Cosenza

    Sette sale operatorie sono state poste sotto sequestro dai Carabinieri della compagnia di Cosenza unitamente…

  • 23 Dicembre 2016
    Cronaca
    I Carabinieri del Nas sequestrano 1400 litri di olio senza tracciabilità

    I Carabinieri del Nas sequestrano 1400 litri di olio senza tracciabilità

    I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria e della locale compagnia, nel corso di indagini…

  • 29 Giugno 2017
    Cronaca
    Carabinieri del NAS scoprono truffa farmaci dopanti, due arresti

    Carabinieri del NAS scoprono truffa farmaci dopanti, due arresti

    Una truffa, che ammonterebbe oltre i 700.000 euro, è stata scoperta dai Carabinieri del Nas…

  • 14 Giugno 2019
    Cronaca
    Blitz dei NAS nei ristoranti etnici, la metà è irregolare

    Blitz dei NAS nei ristoranti etnici, la metà è irregolare

    Cibi scaduti, scongelati e ricongelati, mancato rispetto delle norme igieniche, etichette incomprensibili, importazioni vietate. Questo…

  • 25 Maggio 2016
    Cronaca
    Crotone: Vietato Fumare, i Nas ispezionano il comune e multano dirigente

    Crotone: Vietato Fumare, i Nas ispezionano il comune e multano dirigente

    I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Cosenza, che da qualche settimana hanno avviato una serie…

  • 25 Agosto 2019
    Cronaca
    Carenze igieniche, i NAS chiudono le cucine di due locali nel Vibonese

    Carenze igieniche, i NAS chiudono le cucine di due locali nel Vibonese

    Proseguono i controlli dei Carabinieri agli esercizi commerciali. A Pizzo sono due le attività passate…

Ultime notizie
  • Crotone, chiusura del transito veicolare sul lungomare cittadino domenica 28 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
    26 Febbraio 2021
  • Migranti: In 4.536 sono sbarcati in Italia quest’anno, il doppio del 2020
    26 Febbraio 2021
  • Corte dei Conti, Procuratore Aronica: “Il debito ingiustificato è un mostro che sta divorando la Sanità”
    26 Febbraio 2021
  • Cataldo Calabretta (Sorical): Il servizio idrico calabrese è ad una svolta, se si sbaglia sarà default
    26 Febbraio 2021
  • Volley: La Poseidon Crotone batte il Torretta e si aggiudica il derby calabrese
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy