live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Coronavirus, in Calabria 8 comuni zona rossa: tre sono nel crotonese (Isola Capo Rizzuto, Pallagorio e Cotronei )

Redazione

Catanzaro, 2 Dicembre 2020 • 8:07

Limitazioni agli spostamenti delle persone fisiche e sospensione delle attività scolastiche in presenza in otto Comuni identificati a livello regionale come “zona rossa” e in altri quattro in “zona arancione”.

Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato l’ordinanza n. 92 che prevede ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica dal Covid-19.

I Comuni in “zona rossa” sono Bagnara Calabra (Rc), Platì (Rc), Bruzzano Zeffirio (Rc), Cardeto (Rc), Pallagorio (Kr), Cotronei (Kr), Isola Capo Rizzuto (Kr), Mileto (Vv); quelli in “zona arancione” sono Pizzo (Vv), Rombiolo (Vv), San Gregorio d’Ippona (Vv) e San Costantino Calabro (Vv).

L’ANDAMENTO DEI CONTAGI

La nuova ordinanza è stata emanata in considerazione dei contagi registrati negli ultimi 10 giorni. Negli otto comuni in “zona rossa” «si registra un’incidenza di nuovi casi confermati nel periodo in esame che, in relazione alla popolazione residente, assume aspetti di forte criticità, per i quali appare necessario rafforzare decisamente le misure di prevenzione, unitamente a specifiche limitazioni supplementari, rispetto a quelle già stabilite dalla regolamentazione nazionale e regionale, per tutte le aree geografiche».

Quanto ai Comuni in “zona arancione”, «si registra un trend di nuovi casi confermati che, pur in presenza di un apparente rallentamento della curva, impone l’adozione di misure intermedie» al fine di limitare «i momenti di possibile assembramento che potrebbero dar luogo a nuovi contagi, non diversamente contenibili».

LE MISURE NELLE ZONE ROSSE

Nei Comuni di Bagnara Calabra, Platì, Bruzzano Zeffirio, Cardeto, Pallagorio, Cotronei, Isola Capo Rizzuto, Mileto, si dispone «il divieto di allontanamento da parte di tutte le persone ivi presenti, riducendo drasticamente ogni possibilità di vicinanza fisica e limitando al massimo ogni spostamento».

È fatto divieto «a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un Comune diverso rispetto a quello in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute, debitamente autocertificati».

Sussiste, inoltre, «il divieto di accesso all’interno del territorio comunale, fatta salva la possibilità di transito in ingresso e in uscita» per operatori sanitari e forze dell’ordine».

Sono consentiti «unicamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute, nonché di quelli ritenuti essenziali». Sono, ancora, «sospese tutte le attività commerciali e produttive, ad eccezione di quelle ritenute essenziali», per come indicato dal Dpcm del 3 novembre 2020. Restano chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari. Restano invece aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie.

Sono sospese «le attività dei servizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), a esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale». Resta consentita «la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché dalle ore 5 fino alle ore 21 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze».

Sono, infine, sospese in presenza «le attività scolastiche di ogni ordine e grado, ad esclusione dei nidi e delle scuole dell’infanzia (servizi educativi 0-6 anni), con ricorso alla didattica a distanza, rimettendo in capo alle autorità scolastiche la rimodulazione delle stesse; resta consentita, sulla base delle singole organizzazioni, per gli studenti con bisogni educativi speciali, la didattica digitale integrata presso gli Istituti scolastici, alla presenza dei rispettivi insegnanti di sostegno».

LE MISURE NELLE ZONE ARANCIONI

Nei Comuni di Pizzo, Rombiolo, San Gregorio d’Ippona e San Costantino Calabro si dispone che: «All’interno del territorio comunale non sono consentiti spostamenti delle persone fisiche, dalle ore 21 alle ore 5 del giorno successivo. Sono consentiti soltanto gli spostamenti motivati da esigenze lavorative, situazioni di necessità, situazioni di urgenza o motivi di salute. Per giustificare gli spostamenti dovrà essere necessario esibire una autodichiarazione, utilizzando il modello allegato all’ordinanza n. 80/2020. Resta consentito in ogni caso fare rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza».

Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione a esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale. Resta consentita «la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché dalle ore 5 fino alle ore 21 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze».

LE MISURE IN COMUNE

Per tutti e 12 i Comuni interessati dall’ordinanza si ribadisce «il divieto assoluto di assembramento, il rispetto delle misure di distanziamento fisico interpersonale e delle misure igieniche di prevenzione e raccomandare fortemente l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi».

Il provvedimento firmato da Spirlì dispone anche che i dipartimenti di Prevenzione «proseguano l’attività di monitoraggio sulla popolazione residente e forniscano assistenza ai richiedenti, in termini di attestazioni connesse alle assenze da lavoro».

SPIRLÌ: «SERVE IL CORAGGIO DELLE SCELTE»

«È sempre difficile dover decidere di intervenire in maniera netta e radicale sulla vita di intere comunità, ma il contrasto al Covid-19 – spiega il presidente Spirlì – passa attraverso il coraggio di scelte nette e, a volte, impopolari. I Calabresi capiranno che definire i confini a un contagio evidente è una importante misura che tutela sia chi è già stato toccato dal virus sia chi da esso deve difendersi. È ormai acclarato che l’isolamento controllato è uno degli strumenti più efficaci contro gli assalti del Coronavirus».

«I Comuni che sono interessati dall’ordinanza – conclude – avranno modo di apprezzarne il fine quando, tra poco, diminuirà, e di molto, il numero dei contagiati. A tutti chiedo la massima collaborazione; di attenersi scrupolosamente alle prescrizioni; di usare con scrupolo mascherine, disinfettanti e ogni mezzo di contrasto al Covid-19».

Leggi qui Ordinanza

CalabriaCoronavirusNino Spirlìzona rossa

Articoli Correlati

  • 20 Novembre 2020
    Cronaca
    Coronavirus, la Calabria resta zona rossa: Speranza ha rinnovato l’ordinanza

    Coronavirus, la Calabria resta zona rossa: Speranza ha rinnovato l'ordinanza

    Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un'ordinanza, in vigore da oggi, con cui…

  • 5 Novembre 2020
    Politica
    Coronavirus, Spirlì: “L’istituzione della zona rossa in Calabria è una decisione ingiusta”

    Coronavirus, Spirlì: "L'istituzione della zona rossa in Calabria è una decisione ingiusta"

    "L'istituzione della zona rossa in Calabria è una decisione ingiusta". E' quanto dichiarato dal presidente…

  • 27 Novembre 2020
    Cronaca
    Coronavirus, la Calabria da domenica 29 novembre diventa zona arancione

    Coronavirus, la Calabria da domenica 29 novembre diventa zona arancione

    Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà una nuova ordinanza con cui si dispone l'area…

  • 9 Novembre 2020
    Attualità
    Coronavirus, il 65% dei calabresi è favorevole alla zona rossa: è il risultato del sondaggio di “Open Calabria”

    Coronavirus, il 65% dei calabresi è favorevole alla zona rossa: è il risultato del sondaggio di "Open Calabria"

    Il 65% dei calabresi ritiene giusto che la Calabria sia stata collocata dal Governo in…

  • 11 Giugno 2020
    Cronaca
    Coronavirus, due nuovi casi in Calabria: i guariti sono 1012

    Coronavirus, due nuovi casi in Calabria: i guariti sono 1012

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 76.963 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus…

  • 1 Luglio 2020
    Cronaca
    Coronavirus, nessun nuovo caso oggi in Calabria: sono 26 i casi attivi

    Coronavirus, nessun nuovo caso oggi in Calabria: sono 26 i casi attivi

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 93.892 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus…

  • 15 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, il bollettino della Regione Calabria: effettuati 702 tamponi, 68 sono positivi

    Coronavirus, il bollettino della Regione Calabria: effettuati 702 tamponi, 68 sono positivi

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 702 tamponi Le persone risultate positive al Coronavirus…

  • 16 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, il bollettino della Regione Calabria:  effettuati 819 tamponi, 89 sono positivi

    Coronavirus, il bollettino della Regione Calabria: effettuati 819 tamponi, 89 sono positivi

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 819 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus…

Ultime notizie
  • Serie A | Fiorentina-Crotone 2-1, Stroppa: “Siamo stati timidi e poco convinti”
    24 Gennaio 2021
  • Università a Crotone, Stanchi dei Solidi plaude alla proposta di #IoResto e propone un tavolo istituzionale
    24 Gennaio 2021
  • Crotone,“La Scuola Si-Cura”: Al via campagna di screening all’Istituto Scolastico Comprensivo “Alcmeone”
    24 Gennaio 2021
  • Crotone, Controlli settimanali, segnalazioni e denunce tra droga e furto energia elettrica
    24 Gennaio 2021
  • Barbuto e Corrado (M5S Crotone): “Presto si apriranno nuovi positivi scenari per il nostro aeroporto”
    24 Gennaio 2021

Wesud

1 hour ago

Wesud

Serie A | Fiorentina-Crotone 2-1, Stroppa: "Siamo stati timidi e poco convinti" | wesud News

wesud.it

La Fiorentina reagisce al 6-0 subito domenica a Napoli e torna al successo facendo suo lo scontro diretto con il Crotone. La gara, disputata sotto una
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Università a Crotone, Stanchi dei Solidi plaude alla proposta di #IoResto e propone un tavolo istituzionale | wesud News

wesud.it

"Apprezziamo con molto entusiasmo e gratitudine l’interesse che l’Associazione Io Resto e tutte le altre associazioni firmatarie hanno manifestato in
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy