live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Coronavirus, da UE via libera alla rimodulazione di 550 milioni per la sanità e imprese

Redazione

Crotone, 26 Novembre 2020 • 19:56

La Commissione europea ha approvato una modifica del Por che consentirà alla Calabria di rimodulare 500 milioni di euro per migliorare le azioni di contrasto alla pandemia da Coronavirus attraverso il sostegno al sistema sanitario e alle piccole e medie imprese.

La Commissione ha dato il via libera anche alla modifica dei programmi operativi di Liguria ed Emilia Romagna, per un totale di 737 milioni rimodulati. La modifica del programma della Calabria permetterà di rispondere meglio alla crisi del settore sanitario, di dare un sostegno maggiore alle pmi e di promuovere l’occupazione e la didattica a distanza. La rimodulazione comprende anche un aumento temporaneo del tasso di cofinanziamento dell’Ue al 100% per le azioni ammissibili per aiutare la Regione a fronteggiare la carenza di liquidità.
La modifica dei tre programmi regionali è stata possibile grazie alla flessibilità eccezionale offerta nel quadro dell’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus e dell’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus (Crii+), che consentono agli Stati membri di utilizzare i finanziamenti della politica di coesione per sostenere i settori più esposti alla pandemia.

LA COMMISSARIA FERREIRA

«Mi compiaccio – ha affermato la Commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira – che quasi tutte le regioni italiane abbiano approfittato della flessibilità della politica di coesione per reindirizzare i fondi là dove sono più necessari in questi tempi difficili. Ciò aiuterà notevolmente il paese ad affrontare le sfide sia a breve che a lungo termine poste dalla pandemia di Coronavirus».

SPIRLÌ: «ORA AZIONI INCISIVE»

«La rimodulazione di 500 milioni di fondi, – afferma il presidente facente funzione della Giunta regionale Nino Spirlì –, richiesta dalla Regione Calabria, è un’ottima notizia. Questa riprogrammazione, frutto del lavoro incessante e quotidiano degli uffici regionali coinvolti, ci permetterà di mettere in campo azioni più incisive per contrastare il Covid-19 e, allo stesso tempo, di supportare economicamente le pmi calabresi, fortemente danneggiate dalla crisi scatenata dalla pandemia. Quella che stiamo vivendo è un’emergenza nell’emergenza, ma il via libera arrivato dalla Commissione europea ci permette di guardare al futuro con maggiore serenità».

CoronavirusimpresesanitàUE

Articoli Correlati

  • 29 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    La Calabria è la prima regione in Italia ad aver richiesto e ottenuto di poter…

  • 20 Novembre 2020
    Attualità
    Coronavirus, Crotone: continua la solidarietà per la campagna di screening promossa dal Comune

    Coronavirus, Crotone: continua la solidarietà per la campagna di screening promossa dal Comune

    Si moltiplicano le donazioni dei test rapidi per la campagna di screening promossa dal Comune…

  • 16 Novembre 2020
    Cronaca
    Il commissario per la sanità in Calabria Giuseppe Zuccatelli si è dimesso

    Il commissario per la sanità in Calabria Giuseppe Zuccatelli si è dimesso

    Il commissario per la sanità in Calabria Giuseppe Zuccatelli si è dimesso su richiesta del…

  • 27 Dicembre 2016
    Attualità
    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    Domani, 28 dicembre alle ore 17, in Piazza Loreto l'Associazione #calabriaxidomeni promuove una manifestazione per…

  • 15 Maggio 2020
    Attualità
    Coronavirus, la Regione Calabria al lavoro per la ristrutturazione del debito delle aziende agricole

    Coronavirus, la Regione Calabria al lavoro per la ristrutturazione del debito delle aziende agricole

    Spalmare i debiti presenti negli anni a venire e, al tempo stesso, immettere liquidità nel…

  • 9 Novembre 2020
    Attualità
    Coronavirus, appello dei vescovi calabresi per la sanità e la tutela del diritto alla salute

    Coronavirus, appello dei vescovi calabresi per la sanità e la tutela del diritto alla salute

    "Noi Vescovi calabresi esprimiamo forte preoccupazione e profonda amarezza di fronte all’evoluzione delle vicende che…

  • 5 Settembre 2015
    Attualità
    Sanita’ smart, passo avanti per la rivoluzione digitale

    Sanita' smart, passo avanti per la rivoluzione digitale

    Passo dopo passo la Sanita' e' sempre piu' smart e il processo di informatizzazione ha…

  • 8 Aprile 2020
    Cronaca
    Coronavirus, avviata a Papanice la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà

    Coronavirus, avviata a Papanice la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà

    Tante le associazioni che in tempo di Covid 19 hanno inteso organizzarsi con iniziative grandi…

Ultime notizie
  • Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria
    20 Gennaio 2021
  • Incidente lungo la SS 106 nel Catanzarese, intervento dei Vigili del Fuoco
    20 Gennaio 2021
  • Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi
    20 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Raffaele Gareri presidente della Commissione Recovery Fund
    20 Gennaio 2021

Wesud

7 hours ago

Wesud

Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone | wesud News

wesud.it

Sit in di medici e operatori del 118 di Catanzaro alla Cittadella Regionale per protestare contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone che da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

7 hours ago

Wesud

Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi | wesud News

wesud.it

Cancellare i canali social che divulgano violenza di ogni genere. Una battaglia che la Giunta Comunale di Crotone ha deciso di avviare attraverso la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy