live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Coronavirus, da lunedì 11 gennaio vaccinazione anti-Covid per i primi 40 medici iscritti all’Ordine professionale di Crotone

Redazione

Crotone, 9 Gennaio 2021 • 13:42

Si comincia lunedì, con la vaccinazione anti-Covid dei primi 40 medici. Dal giorno successivo le vaccinazioni quotidiane saranno almeno 100.

E’ questa la tabella di marcia annunciata dal Direttore Generale ff dell’Asp, avv. Francesco Masciari, nella sede dell’Ordine provinciale dei medici e degli odontoiatri di Crotone, durante l’incontro svoltosi questa mattina, a conclusione di una fattiva interlocuzione fra Ordine e Asp intercorsa nei giorni scorsi. Al centro dell’attenzione sono state la necessità e le modalità di vaccinazione dei medici non-ospedalieri iscritti all’Ordine dei Medici della provincia di Crotone, precisando che i medici dipendenti sono già inseriti in un dedicato programma vaccinale presso la postazione ospedaliera. Un’attività impegnativa: gli iscritti all’Ordine dei medici di Crotone sono 1.200 circa, l’urgenza di vaccinarsi ampiamente condivisa. Le modalità della campagna di vaccinazione sono state  discusse e concordate dall’Ordine di medici di Crotone con la Direzione Generale dell’Azienda sanitaria provinciale.
Un tema importante, quello trattato nella prima riunione dell’anno 2021 del Consiglio dell’Ordine dei medici crotonesi presieduto dal dott. Enrico Ciliberto, convocata alla presenza del direttore generale dell’Asp avv. Francesco Masciari.

Dopo l’intervento introduttivo di Ciliberto all’argomento, è stato lo stesso Direttore Generale dell’Asp ad illustrare le modalità della campagna di vaccinazione anti-Covid concordata con l’Ordine dei Medici, rivolta ai medici di Medicina Generale, ai Pediatri di libera scelta, ai medici di Continuità Assistenziale, agli Odontoiatri, agli Specialisti Ambulatoriali e Convenzionati a qualunque titolo, ai liberi professionisti, ai colleghi neo-iscritti ed ai medici pensionati ancora iscritti all’Ordine.

“Abbiamo avuto le prime dosi di vaccino  nella mattinata del 31 dicembre – ha spiegato l’avv. F. Masciari – ed il 4 gennaio è iniziata la somministrazione e l’organizzazione si sta dimostrando funzionale allo scopo. Procediamo con 50 vaccinazioni al giorno di medici e personale ospedaliero. Nei giorni di sabato e domenica le vaccinazioni effettuate sono 100″.

Intanto, da lunedì prossimo, partirà la campagna vaccinale dei medici non- ospedalieri, per come concordato con l’Ordine. Il Direttore Generale ha illustrato nei dettagli le modalità, partendo dal fatto che l’Azienda sanitaria provinciale dispone di locali che contano su una ventina di ambulatori in località Farina, ove saranno impiegati 20 medici ed 11 infermieri che somministreranno almeno 100 vaccini al giorno, rispettando, come da linee guida Nazionali, un ordine di priorità definito dall’esposizione al rischio. Il Direttore Generale precisa che sarà sottoposto a vaccinazione anche il personale sanitario in servizio presso le strutture sanitarie convenzionate, dove si recheranno le equipe allestite dall’Asp, così da effettuare le vaccinazioni all’interno delle strutture stesse. Il D.G Masciari ha sollecitato il Consiglio dell’Ordine all’incontro perché sensibilizzino i colleghi ad iscriversi alla piattaforma web per prenotare la vaccinazione. Ciò faciliterà le procedure burocratiche necessarie, la sottoscrizione del consenso informato, ma soprattutto consentirà di programmare al meglio l’attività. Lo stesso invito Masciari lo rivolgerà agli infermieri. Il presidente dell’Ordine provinciale Enrico Ciliberto ha ricordato che già la programmazione per i medici ospedalieri consente che gli stessi vengano informati telefonicamente del giorno e dell’ora previsti per la propria vaccinazione. Il vicepresidente dell’Ordine provinciale Giuseppe Varrina ha spiegato che nel momento in cui sarà disponibile l’altro vaccino, non legato alla catena del freddo, potrà essere somministrato dai medici di famiglia. E’ stato anche sottolineato come i medici di famiglia ed i pediatri di libera scelta del Crotonese abbiano effettuato nelle scorse settimane ben 45.000 vaccini antinfluenzali: un record in Calabria.

crotonevaccino anti-Covid

Articoli Correlati

  • 1 Marzo 2020
    Attualità
    Coronavirus, medici a confronto a Crotone: seminario informativo organizzato dall’Ordine dei Medici

    Coronavirus, medici a confronto a Crotone: seminario informativo organizzato dall'Ordine dei Medici

    Nessun allarmismo ma seguire con la dovuta attenzione le misure raccomandate,aiuta a prevenire. E' quanto…

  • 5 Dicembre 2018
    Attualità
    Crotone, aggressione dottoressa: l’Ordine dei Medici si costituirà parte civile

    Crotone, aggressione dottoressa: l'Ordine dei Medici si costituirà parte civile

    A pochi giorni di distanza dalla manifestazione a carattere nazionale organizzata in data 19.10.18 dallo…

  • 6 Ottobre 2020
    Attualità
    Turnazione didattica negli edifici scolastici della Provincia di Crotone per l’adeguamento anti-Covid

    Turnazione didattica negli edifici scolastici della Provincia di Crotone per l'adeguamento anti-Covid

    Il presidente facente funzioni Simone Saporito insieme al dirigente del settore edilizia scolastica architetto Nicola…

  • 17 Dicembre 2019
    Attualità
    Crotone, l’Ordine dei medici chiede che si  tuteli l’incolumità degli operatori sanitari

    Crotone, l'Ordine dei medici chiede che si tuteli l’incolumità degli operatori sanitari

    La sera del 6 ed ancora nella notte tra il 14 ed il 15 Dicembre…

  • 16 Agosto 2018
    Cronaca
    Ordine dei Medici Crotone:” Ingiusti e ingiustificabili pregiudizi facilitano l’escalation delle manifestazioni di violenza”

    Ordine dei Medici Crotone:" Ingiusti e ingiustificabili pregiudizi facilitano l’escalation delle manifestazioni di violenza"

    Riceviamo e pubblichiamo. A pochi giorni dall’increscioso episodio di violenza perpetratosi presso L’U.O. di Rianimazione…

  • 4 Dicembre 2020
    Attualità
    Operazione “FOX”, Ordine dei medici veterinari di Crotone: “Solidarietà ai colleghi, massima fiducia nella Magistratura”

    Operazione "FOX", Ordine dei medici veterinari di Crotone: "Solidarietà ai colleghi, massima fiducia nella Magistratura"

    Si esprime, a nome dell'Ordine dei medici veterinari della Provincia di Crotone, piena solidarietà ai…

  • 4 Gennaio 2021
    Cronaca
    VIDEO | Prima giornata di vaccinazioni anti-Covid a Crotone: tre donne le prime ad essere vaccinate

    VIDEO | Prima giornata di vaccinazioni anti-Covid a Crotone: tre donne le prime ad essere vaccinate

    Maria Pompea Bernardi, responsabile USCA, la dottoressa Jessica Carioti del reparto Malattie Infettive e Rita…

  • 19 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, l’Ordine dei medici di Crotone denuncia: “Troppi certificati di malattia”

    Coronavirus, l'Ordine dei medici di Crotone denuncia: "Troppi certificati di malattia"

    L'emergenza Coronavirus sta facendo registrare sul territorio provinciale di Crotone un numero elevato di persone…

Ultime notizie
  • Crotone, “Nuovo Piano del trasporto urbano”: Giovanni Procopio chiede massima attenzione per la mobilità nelle periferie
    24 Gennaio 2021
  • Crotone, Interessante webinar, dal tema: “Tutela assicurativa dai danni catastrofali”
    24 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 211 nuovi contagi oggi in Calabria: 9 i casi positivi oggi nel Crotonese
    24 Gennaio 2021
  • Crotone, Pasquale Colurcio (Assistente sociale tutela minori): “Mettiamo i ragazzi al centro del nostro agire”
    24 Gennaio 2021
  • Serie A | Fiorentina-Crotone 2-1, Stroppa: “Siamo stati timidi e poco convinti”
    24 Gennaio 2021

Wesud

11 hours ago

Wesud

Crotone, "Nuovo Piano del trasporto urbano": Giovanni Procopio chiede massima attenzione per la mobilità nelle periferie | wesud News

wesud.it

"Massima attenzione per la mobilità nelle periferie e nei quartieri popolosi dove giovani e anziani hanno più esigenze per gli spostamenti verso il
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

11 hours ago

Wesud

Crotone, Interessante webinar, dal tema: "Tutela assicurativa dai danni catastrofali" | wesud News

wesud.it

Interessante webinar, dal tema: "Tutela assicurativa dai danni catastrofali" organizzato dalla Konsumer italia, rappresentata dall'avvocato Andrea Tucci e
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy