live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Coronavirus, CGIL Area Vasta CZ-KR-VV: ” La Regione acceleri il completamento e la messa in funzione di un Centro di Emergenza a Germaneto”

Redazione

Crotone, 28 Marzo 2020 • 11:08
Riceviamo e pubblichiamo

Basta annunci ed inaugurazioni al limite del grottesco, la Regione inizi a governare l’emergenza COVID19, non bastano le ordinanze postume di “chiusura “, peraltro di fatto obbligate, di intere città.
Il Presidente acceleri drasticamente il completamento e la messa in funzione di un Centro di Emergenza a Germaneto destinato esclusivamente al Covid19, senza ulteriori tentennamenti.
I recenti e continui casi di contagio che hanno riguarda strutture socio-sanitarie, non devono e non possono rischiare di ripetersi nelle strutture sanitarie pubbliche.
E’ inspiegabile ed inaccettabile che la Regione tervigersi ancora sull’avvio vero ed a pieno regime presso il Policlinico di Germaneto di un Centro di Emergenza e Cura COVID19, con l’istituzione di un Pronto Soccorso dedicato, Mater Domini e Azienda Pugliese Ciaccio devono essere messe in condizione di integrare le loro funzioni, per l’interesse esclusivo della popolazione non soltanto provinciale ma della intera regione
Un Centro che abbia caratteristiche strutturali e non precarie, per intenderci siamo per la messa in funzione del Padiglione C, anziché di una discutibile tensostruttura.
Occorre razionalizzare le spese, tutte le risorse disponibili devono essere investite nel potenziare le dotazioni organiche ampiamente insufficienti e sottodimensionate da anni di tagli e blocchi delle assunzioni, e destinate all’approvvigionamento di presidi medici, attrezzature e dotazioni di sicurezza.

Si avvii un confronto con il Ministro della Salute, che pure aveva mostrato segnali di attenzione verso la Calabria, si scelga con coraggio di chiedere, e si lavori politicamente per ottenere, un piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato, che vada oltre i vincoli imposti dal piano di rientro, in analogia a quanto proposto sullo sforamento del debito pubblico dall’ex Presidente della BCE Mario Draghi, la situazione è eccezionale e richiede azioni ed investimenti straordinari.
Se Presidente e la Giunta non sono, evidentemente, nelle condizioni di governare questa emergenza serve uno scatto di orgoglio dei consiglieri regionali tutti, il Consiglio Regionale nella sua interezza, si riappropri del suo ruolo, provi a intervenire nel merito e se del caso a legiferare in materia, è l momento delle assunzioni di responsabilità da parte di tutti, nessuno escluso.

Da qui il nostro appello ai Consiglieri ed alla Deputazione Parlamentare eletta nel collegio centro della Calabria, di un confronto serrato, urgente e propositivo anche con le Organizzazioni Sindacali, si faccia fronte comune, da questa situazione emergenziali si esce se si è tutti uniti e coesi.
Non è più possibile assistere ad una mancanza di strategia politica regionale della gestione di questa devastante emergenza la struttura Commissariale è latitante, del Commissario si sono perse le tracce e non è che finora avesse brillato per efficienza e presenza, il Presidente della Regione si muove con evidente affanno ed insegue le emergenze con gli strumenti, purtroppo sterili, dele ordinanze, ma non si intravede nessuna reale programmazione degli interventi, i direttori generali delle ASP di Catanzaro, Vibo e Crotone rischiano di dover ad affrontare questo tsunami con armi e strumenti spuntati.
Sullo stato di approvvigionamento di apparecchiature medicali e dispositivi di sicurezza giungono infatti notizie, frammentarie e contrastanti, la dotazione di sicurezza degli operatori sanitari è pero certamente insufficiente e deficitaria , e di questo ne siamo sicuri e d è sotto gli occhi di tutti

Gli ospedali e le strutture sanitarie pubbliche non sempre sono nelle condizioni di garantire percorsi di accesso dedicati a causa di problemi logistici ed infrastrutturali, molti edifici sono infatti frutto di progetti ormai ampiamente datati e superati, solo il lavoro, l’impegno e la professionalità encomiabili degli operatori sanitari sta evitando il peggio.
Come CGIL e FP CGIL Area Vasta CZ KR VV, riteniamo che il sistema sanitario pubblico calabrese vada riformato e potenziato, e una volta trascorsa l’emergenza questa deve essere la priorità, ma intanto gli ospedali devono continuare ad essere luoghi di cura e non possibili, pericolosi focolai di contagio, si parta quindi dall’avvio immediato di una azione massiccia di tamponi a tutto il personale sanitario, a garanzia della sicurezza dei lavoratori stessi ma soprattutto dei pazienti e della popolazione, sarebbe già un primo piccolo ma importante passo, in attesta di interventi strutturali ugualmente indispensabili.

La Segreteria CGIL Area Vasta CZ-KR-VV La Segreteria FP-CGIL Area Vasta CZ-KR->VV

Centro di Emergenza a GermanetoCoronavirusregione calabriaSegreteria CGIL Area Vasta CZ-KR-VVSegreteria FP-CGIL Area Vasta CZ-KR->VV

Articoli Correlati

  • 30 Novembre 2018
    Attualità
    Crotone, Cgil Area Vasta Cz Kr Vv : migranti in balia  del caso e del caos per effetto del Decreto Salvini

    Crotone, Cgil Area Vasta Cz Kr Vv : migranti in balia del caso e del caos per effetto del Decreto Salvini

    La prefettura di Crotone ha dato avvio alle procedure per espellere dal circuito dell'accoglienza tutti…

  • 1 Novembre 2015
    Attualità
    La Cgil analizza la Legge di Stabilità

    La Cgil analizza la Legge di Stabilità

    Le sorprese della Finanziaria per la Calabria: tagliati 30 milioni dei 140 previsti e dovuti…

  • 23 Febbraio 2019
    Attualità
    La Cgil Calabria e la Cgil dell’Area Vasta pronte ad affiancare i magistrati lametini

    La Cgil Calabria e la Cgil dell’Area Vasta pronte ad affiancare i magistrati lametini

    Noi siamo pronti a fare fino in fondo la nostra parte. Non è trascorso neanche…

  • 11 Gennaio 2018
    Attualità
    La Filt-Cgil vince il ricorso: La Sacal condannata per attività antisindacale

    La Filt-Cgil vince il ricorso: La Sacal condannata per attività antisindacale

    La Sacal, società che gestisce gli aeroporti calabresi, "è stata condannata dal Giudice del Lavoro…

  • 11 Novembre 2015
    Attualità
    La Cgil al Procuratore Capoccia: Debellare il malaffare

    La Cgil al Procuratore Capoccia: Debellare il malaffare

    Debellare il malaffare e consentire  al territorio crotonese di vivere nel rispetto delle regole. A…

  • 30 Ottobre 2018
    Cronaca
    Casabona (KR): Si è insediata la Commissione straordinaria per la gestione provvisoria

    Casabona (KR): Si è insediata la Commissione straordinaria per la gestione provvisoria

    A seguito dello scioglimento del Consiglio comunale di Casabona, deliberato dal Consiglio dei Ministri lo…

  • 13 Settembre 2019
    Cronaca
    Roccabernarda (KR): maltrattava la moglie, arrestato 32enne

    Roccabernarda (KR): maltrattava la moglie, arrestato 32enne

    Un uomo di 32anni è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Roccabernarda con l'accusa…

  • 25 Novembre 2016
    Sociale
    Inaugurata la nuova sede della CGIL a Cotronei

    Inaugurata la nuova sede della CGIL a Cotronei

     Nei giorni scorsi la CGIL ha inaugurato un’altra Sede nella Provincia di Crotone.Si tratta della…

Ultime notizie
  • Incendio in una abitazione a Cariati (CS): Vigili del fuoco al lavoro
    18 Aprile 2021
  • Valentina Galdieri (Crotone città di tutti): “Il Castello vittima dell’immobilismo delle istituzioni”
    18 Aprile 2021
  • “Resilienza e crisi nel mondo della Tv e dello Spettacolo”: Luca Mancuso ne ha discusso con Sergio Muniz
    18 Aprile 2021
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy