live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Coronavirus, Bonaccini: sottoscritto protocollo d’intesa con i medici di medicina generale per le vaccinazioni

Redazione

Roma, 21 Febbraio 2021 • 22:07

“Abbiamo sottoscritto oggi un importante protocollo d’intesa con  i medici di medicina generale per le vaccinazioni da Covid-19 che ci permette di guardare al futuro organizzativo della campagna vaccinale con maggiore ottimismo”, dichiara Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni.

“Con la sottoscrizione di questo nuovo accordo – spiega Bonaccini – potremo infatti organizzare in modo più efficace e capillare sul territorio le vaccinazioni e implementarle, dando così respiro a tutti gli altri comparti sanitari in prima linea.

Ringrazio sia il ministro Speranza che le organizzazioni di rappresentanza dei medici di medicina generale per il positivo lavoro svolto.

Si tratta di una cornice nazionale che vede il coinvolgimento diretto dei medici di medicina generale e che poi dovrà essere coniugata a livello regionale sia in base alle fasce della popolazione da vaccinare che alla definita logistica di conservazione dei vaccini.

Ogni medico avrà un approvvigionamento certo che gli garantirà di rispettare i tempi organizzativi verso i propri assistiti e l’aggiornamento dell’anagrafe vaccinale. In tal senso sarà utilizzata un’apposita piattaforma di registrazione delle vaccinazioni effettuate a livello regionale da trasferire nei dati nazionali.

Sono disciplinate anche le modalità della prestazione e l’obbligo di dotazione specifica dello studio medico, come già previsto per la somministrazione dei vaccini nell’ambito dei programmi di vaccinazione antinfluenzale.

E’ possibile inoltre  l’intervento professionale dei medici di medicina generale presso i locali delle aziende sanitarie (centri vaccinali) a supporto o presso il domicilio del paziente, a seconda di quanto prevedono gli accordi regionali.

Ci sarà un finanziamento aggiuntivo ad integrazione del Fondo sanitario e c’è l’impegno del Governo ad adottare uno o più provvedimenti di urgenza per lo stanziamento delle risorse necessarie.

Siamo sulla buona strada, – conclude Bonaccini – che è quella della concertazione e del coinvolgimento di tutti gli attori del nostro sistema sanitario per rispondere con forza alla pandemia”.

 

Conferenza delle RegioniCoronavirusFondo SanitarioMedici di Medicina Generalevaccinazioni.

Articoli Correlati

  • 28 Ottobre 2020
    Politica
    Coronavirus, Regioni: positiva intesa con medici e pediatri per tamponi

    Coronavirus, Regioni: positiva intesa con medici e pediatri per tamponi

    Si allarga la campagna per la prevenzione e contrasto al Coronavirus. E' stato sottoscritto ieri,…

  • 21 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, Santelli: “340 medici danno la disponibilità per l’emergenza in Calabria”

    Coronavirus, Santelli: "340 medici danno la disponibilità per l'emergenza in Calabria"

    Sono 340 i medici che hanno dato la propria disponibilità per essere impiegati durante l’emergenza…

  • 20 Luglio 2018
    Cronaca
    Crotone; Asp Magna Grecia: I Codici Bianchi passano dal Pronto Soccorso ai Medici di Medicina Generale

    Crotone; Asp Magna Grecia: I Codici Bianchi passano dal Pronto Soccorso ai Medici di Medicina Generale

    Da domani, sabato 21 luglio, chi soffre di patologie lievi, quindi in codice bianco, passerà…

  • 22 Ottobre 2015
    Attualità
    Medici a Roma per sostenere SSN

    Medici a Roma per sostenere SSN

    Una manifestazione nazionale a Roma a sostegno del Servizio sanitario nazionale e del ruolo dei…

  • 29 Aprile 2020
    Attualità
    Coronavirus,  scoperte 35 molecole per combatterlo

    Coronavirus, scoperte 35 molecole per combatterlo

    Scoperte 35 molecole per combattere il virus SarsCoV2, grazie a una potenza di calcolo analoga…

  • 17 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus: raccolti 200mila euro per 5 ospedali calabresi

    Coronavirus: raccolti 200mila euro per 5 ospedali calabresi

    Saranno equamente suddivisi fra le cinque aziende ospedaliere della regione Calabria (Azienda Ospedaliera "Pugliese C…

  • 9 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus,  a Cosenza 60 medici di base in quarantena

    Coronavirus, a Cosenza 60 medici di base in quarantena

    Sessanta medici di famiglia a Cosenza sono stati posti in quarantena dopo aver avuto contatti,…

  • 29 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    La Calabria è la prima regione in Italia ad aver richiesto e ottenuto di poter…

Ultime notizie
  • Coronavirus, La Regione Calabria aderisce al progetto raccolta plasma
    8 Marzo 2021
  • Wi.Fi pubblico: al via a Isola Capo Rizzuto i sopralluoghi per 12 nuovi punti
    8 Marzo 2021
  • Infrastrutture: Confronto tra ANCE e ANAS sugli investimenti da fare in Calabria per il 2021
    8 Marzo 2021
  • Poste taliane: Chiuso fino al 30 giugno per lavori l’ufficio postale di Pagliarelle
    8 Marzo 2021
  • Coronavirus, Pedace (Areteo): “Quando potranno vaccinarsi i diabetici della provincia di Crotone”
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy