Nel capoluogo si sono svolti i consueti servizi di controllo del territorio, organizzati frequentemente dalla Questura, con la creazione di posti di blocco nei punti più critici della città, utilizzando personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Mobile, che ha effettuato una serie di perquisizioni presso alcune abitazioni di soggetti noti per i loro precedenti giudiziari in materia di armi e stupefacenti.
In diverse zone della città, le volanti hanno istituito posti di blocco, controllando complessivamente 123 veicoli e identificando 230 persone. Sono state rilevate 4 violazioni del codice della strada e sequestrate 3 dosi di cocaina, in possesso di altrettanti consumatori, che sono stati segnalati al Prefetto per l’applicazione delle sanzioni amministrative previste.
Durante le perquisizioni effettuate dalla Squadra Mobile nel quartiere Margherita, è stata rinvenuta una pistola semiautomatica calibro 7.65, con matricola punzonata, completa di serbatoio contenente 7 cartucce, oltre a un bilancino elettronico di precisione e 7 involucri contenenti complessivamente 38 grammi di eroina. Il materiale era stato nascosto in un sacco interrato nei pressi di un’abitazione e al momento è stato sequestrato a carico di ignoti.
Nel quartiere Acquabona, le attività della Squadra Mobile hanno permesso di trovare un’altra pistola semiautomatica, un bilancino elettronico e un involucro contenente un grammo di eroina.
Gli agenti delle volanti, oltre a contestare violazioni del codice della strada, hanno rinvenuto del materiale illecito. Al momento, il materiale sequestrato è a carico di ignoti, per cui sono in corso attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone, per individuare i responsabili della detenzione dello stupefacente e delle armi.