live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Controlli, denunce e perquisizioni della Polizia a Crotone: bilancio settimanale

Redazione

Crotone, 6 Febbraio 2021 • 16:40

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale – Focus ‘ndrangheta”, nel corso della settimana appena trascorsa gli agenti della Questura di Crotone hanno eseguito numerosi controlli sull’intero territorio provinciale di competenza.

In particolare l’attività ha portato alla denuncia di  25 persone deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà; 3 le persone segnalate all’Autorità Amministrativa, in quanto assuntori di sostanze stupefacenti; 878 le persone identificate; 423 i controlli ai veicoli (anche con sistema Mercurio); 17 le sanzioni per violazioni al Codice della Strada; 23 le contestazioni amministrative in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (ex D.L. n. 19 del 25.03.2020); 30 sono state le perquisizioni effettuate, 13 controlli amministrativi ed elevate, contestualmente 3 sanzioni amministrativa e/o penale.

In particolare:

Nella giornata del 30 gennaio 2021, personale della Squadra Volante ha deferito all’A.G. F. G., crotonese classe 2002, ai sensi dell’art. 336 c.p. per essersi reso responsabile del reato di “Violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale”. Difatti, l’uomo, all’atto del controllo degli operatori, reagiva opponendosi, minacciando ed inveendo ripetutamente contro questi ultimi.

Nella stessa giornata, personale della Divisione PASI – Squadra Amministrativa, unitamente ad altro personale della Divisione PASI, ha effettuato controlli amministrativi ex art. 13 L. 689/81 in Rocca di Neto presso numerose attività.

Durante il controllo di una sala giochi, dopo aver verificato le autorizzazioni amministrative dell’esercizio, a carico del titolare dell’attività, veniva elevata la amministrativa di cui all’art. 110 comma 9 lett. F quater del TULPS (pmr € 10.000,00) per aver messo a disposizione degli avventori una postazione internet composta da case, due monitor, tastiera e mouse, destinata a forme di gioco non rispondenti alle caratteristiche di cui ai commi 6 e 7 dell’art. 110 TULPS; quanto utilizzato per la violazione veniva sottoposto a sequestro amministrativo ex art. 13 L. 689/81.

Al termine del controllo, sempre a carico del titolare dell’attività, veniva elevata la sanzione amministrativa di cui all’art. 4 c. 1 del DL 19/2020, modificato e convertito dalla L. 35/2020, in relazione all’art. 1 comma 10 lett. L del DPCM del 14/01/2021 (pmr € 400,00) per aver violato le normative atte al contenimento del rischio epidemiologico derivante dal virus Covid 19, omettendo di sospendere l’attività di sala giochi nonostante l’obbligo imposto.

Veniva disposta la sospensione dell’attività per giorni 5.

Nella giornata dell’1 febbraio 2021, personale della Squadra Volante ha deferito all’Autorità Giudiziaria S. F., crotonese classe 1967, ai sensi dell’art. 4 Legge 110/1975; in quanto, all’esito di una perquisizione personale, lo stesso veniva trovato in possesso di un coltello della lunghezza complessiva di cm 15 (cm 6 di lama),

Nella notte tra l’1 e il 2 febbraio, in una via del Centro cittadino, personale della Squadra Volante ha rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti gr. 0,75 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.

Nella giornata dell’1 febbraio 2021 personale della Divisione P.A.S.I. – Squadra Amministrativa, nell’ambito dei servizi “Focus ‘Ndrangheta“, unitamente a personale dell’Ufficio di Gabinetto ed a tecnici verificatori dipendenti della società “Enel E – Distribuzione”, ha effettuato controlli amministrativi ex art. 13 L. 689/81 nei confronti di abitazioni private insistenti in questo ambito cittadino.

All’esito dei controlli, veniva denunciata la sig.ra V. F., per i reati di cui agli artt. 624 e 625 c.p. (furto aggravato di energia elettrica) in quanto si riscontrava l’allaccio diretto alla rete elettrica mediante la realizzazione di un bypass.

Inoltre, nel pomeriggio dell’1 febbraio u.s., a seguito degli ulteriori accertamenti esperiti in relazione al controllo amministrativo effettuato in data 25 gennaio 2021 nei confronti di un panificio, ubicato a Cirò Marina (KR).

Si procedeva ad elevare sanzione amministrativa ex art. 65 comma 1 del D.Lvo n. 59/2010 e art. 22 comma 1 e 6 D.Lvo 114/1998 per un importo in misura ridotta pari ad euro 5.164,00, in quanto si accertava come la predetta avesse avviato l’attività in argomento in assenza della prescritta autorizzazione.

Nella giornata di martedì 2 febbraio u.s., personale della Squadra Volante ha segnalato al Sig. prefetto, in circostanze diverse, ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90, in quanto assuntori di sostanze stupefacenti:

– C. M. crotonese classe 1981, poiché trovato in possesso di gr. 0,53 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”;

– P. E. crotonese classe 1972, poiché trovato in possesso di gr. 0,47 e gr. 0,48 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.

Sempre nella giornata di martedì 2 febbraio, personale della Squadra Volante ha deferito S. N. crotonese classe 1983, ai sensi dell’art. 186 comma 7 e art. 187 comma 8 del C.D.S, per essersi rifiutato di sottoporsi ad accertamenti clinici dello stato di alterazione psichica correlata all’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti.

Nella giornata di mercoledì 3 febbraio 2021, personale della Squadra Volante ha segnalato al Sig. Prefetto, in quanto assuntore di sostanze stupefacenti, M. N., nato in Svizzera classe 1974, poiché trovato in possesso di gr. 0,68 di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”.

Sempre mercoledì 3 febbraio 2021 personale della Divisione P.A.S.I. – Squadra Amministrativa, unitamente a personale RPC Cosenza e Polizia Municipale, nell’ambito dei servizi “Focus ‘ndrangheta”, ha effettuato controlli nei confronti di 7 soggetti, tutti titolari di attività ambulante in forma itinerante per la vendita di prodotti non alimentari.

All’atto degli accertamenti ispettivi, tutti i titolari risultavano essere a norma con le autorizzazioni ad esercitare l’attività, mentre emergevano irregolarità circa l’occupazione del suolo pubblico.

La Polizia Locale procedeva, pertanto, ad elevare le relative sanzioni amministrative ex art. 20 C.D.S.

 

controlli amministrativiQuestura di Crotone

Articoli Correlati

  • 14 Luglio 2016
    Cronaca
    Crotone: Perquisizioni e controlli della Polizia di Stato

    Crotone: Perquisizioni e controlli della Polizia di Stato

    Nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Crotone,…

  • 30 Dicembre 2017
    Cronaca
    Crotone: Controlli e perquisizioni della Polizia di Stato

    Crotone: Controlli e perquisizioni della Polizia di Stato

    Nel corso di questa settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano…

  • 2 Luglio 2019
    Cronaca
    Crotone, controlli e multe della Polizia Locale

    Crotone, controlli e multe della Polizia Locale

    Durante il controllo del territorio personale dipendente ha elevato, anche tramite lo strumento dello Street…

  • 5 Settembre 2016
    Cronaca
    Crotone: Controlli serrati della Polizia di Stato

    Crotone: Controlli serrati della Polizia di Stato

     Nel corso di questo fine settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal…

  • 31 Ottobre 2016
    Cronaca
    Crotone: Arresti, controlli e perquisizioni della Polizia di Stato

    Crotone: Arresti, controlli e perquisizioni della Polizia di Stato

    Nell’ambito di servizi straordinari previsti dal “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale - Focus ‘Ndrangheta”,…

  • 26 Agosto 2020
    Cronaca
    Crotone, controlli della Polizia Locale in città: due denunce e una sanzione

    Crotone, controlli della Polizia Locale in città: due denunce e una sanzione

    Continuano senza sosta i controlli degli agenti della Polizia Locale sul territorio cittadino. Nello specifico,…

  • 13 Ottobre 2019
    Cronaca
    Crotone, controlli e perquisizioni sul territorio

    Crotone, controlli e perquisizioni sul territorio

    I carabinieri della compagnia di Crotone, corso servizio coordinato di controllo del territorio, inserito nel…

  • 27 Luglio 2020
    Cronaca
    Crotone, controlli a tutto campo della Polizia di Stato nelle zone della Movida: ritirate 12 patenti

    Crotone, controlli a tutto campo della Polizia di Stato nelle zone della Movida: ritirate 12 patenti

    Nell’ambito di apposite progettualità disposte dal Questore di Crotone volte al contrasto dei fenomeni di…

Ultime notizie
  • SERIE A| Crotone-Torino, Cosmi: “Vorrei vedere una partita di carattere”
    6 Marzo 2021
  • Infrastrutture: incontro per il tratto Crotone – Sibari
    6 Marzo 2021
  • Crotone, intensificati i controlli anti Covid nel weekend dopo l’ordinanza che vieta la vendita di alcolici
    6 Marzo 2021
  • Alla struttura di Campizzi conclusa la campagna vaccinale per le Forze dell’ordine del Comprensorio dell’area Territoriale di Mesoraca
    6 Marzo 2021
  • Avevano in casa 54 chilogrammi di marijuana, arrestati due coniugi
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy