live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Contributi per danni alluvionali 2015-2017: definite modulistica e norme

Redazione

Catanzaro, 26 Ottobre 2018 • 11:05

Riunione della struttura operativa della Regione Calabria, coordinata dalla Dirigenza Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, finalizzata alla definizione della modulistica e delle norme tecniche per la gestione delle domande di contributo per i danni occorsi alle attività economiche e produttive a seguito di eccezionali eventi metereologici verificatisi nei territori regionali negli ultimi tre anni. Parliamo dei fenomeni alluvionali che hanno interessato il territorio di Rossano e Corigliano il 12 agosto 2015; di quelli che nei giorni dal 29 gennaio al 2 febbraio 2015 hanno colpito il territorio delle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone e nei giorni dal 22 febbraio al 26 marzo 2015 e nel territorio di Petilia Policastro (Kr), Scala Coeli e Oriolo (Cs) e di Canolo e Antonimina (Rc); degli eventi alluvionali e di dissesto idrogeologico che hanno colpito il territorio calabrese nei giorni 30, 31 ottobre e 1, 2 novembre 2015; ed infine degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 24 al 26 novembre 2016 nelle province di Crotone e Reggio Calabria e nei giorni dal 22 al 25 gennaio 2017 nelle province di Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria e nei comuni di Longobucco, Oriolo e Trebisacce (Cs) e di Vazzano (VV).
La struttura operativa temporanea, costituita con Decreto Dirigenziale n.11530 del 17/10/2018 del Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, dopo la definizione delle modalità tecniche, che ora dovranno essere approvate con Delibera di giunta, avrà il compito di gestire i contributi a favore di soggetti privati ed attività economiche e produttive per interventi connessi a calamità naturali, così come stabilito dalla delibera del Consiglio dei Ministri del 6 settembre scorso, con il quale il Governo ha concesso lo stato di emergenza e di protezione civile.
La struttura operativa, si occuperà in particolare di provvedere all’immediata pubblicazione dell’avviso pubblico – non appena approvato dalla Giunta regionale – relativo all’avvio delle procedure per la presentazione delle domande di contributo, dandone anche tempestiva comunicazione ai soggetti interessati presso le amministrazioni comunali nelle quali hanno sede le imprese, nonché all’istruttoria delle domande di contributo in favore delle imprese che hanno subito danni causati dagli eventi calamitosi sopra citati.
I soggetti interessati, imprenditori e titolari di esercizi commerciali, per accedere ai contributi, dovranno presentare all’organismo istruttore, presso il Dipartimento Agricoltura, apposita domanda entro quaranta giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso sul portale della Regione Calabria.
“Il lavoro relativo all’istruttoria delle domande di contributo per i danni da calamità naturali – ha affermato il Presidente della Regione Mario Oliverio – verrà svolto dal personale delle unità operative territoriali, con l’obiettivo di valorizzare queste professionalità. Al contempo la Regione potrà accelerare nell’azione di supporto a chi ha subito penalizzazioni causate dagli eventi metereologici eccezionali nel periodo compreso tra il 2015 ed il 2017”.
“Dopo l’importante lavoro di istruttoria dei danni svolto dalla Protezione Civile regionale – ha affermato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Giacomo Giovinazzo – il nostro dipartimento coordinerà il lavoro della task force istituita per dare finalmente un concreto sostegno alle aziende che a causa delle calamità naturali avvenute nei tre anni passati, hanno subito ingenti danni alle attività economiche e produttive. Faremo in modo che il lavoro – ha precisato Giovinazzo- sia caratterizzato da rapidità ed estrema trasparenza”.

contributidanni alluvionalimodulisticanormeregione calabria

Articoli Correlati

  • 26 Aprile 2017
    Cronaca
    Quattro arresti per truffa aggravata ai danni dello Stato

    Quattro arresti per truffa aggravata ai danni dello Stato

    Nella mattinata odierna i finanzieri del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di…

  • 8 Novembre 2016
    Sociale
    Roccisano:  contributi a favore dei Comuni per l’acquisto di scuolabus per alunni diversamente abili

    Roccisano: contributi a favore dei Comuni per l’acquisto di scuolabus per alunni diversamente abili

    Nuova possibilità di contributi a favore dei Comuni per l’acquisto di scuolabus per alunni diversamente…

  • 19 Novembre 2015
    Cronaca
    Un arresto per estorsione ai danni di una Cooperativa sociale

    Un arresto per estorsione ai danni di una Cooperativa sociale

    All’alba di questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Scalea hanno dato esecuzione ad un’ordinanza…

  • 30 Ottobre 2018
    Cronaca
    Maltempo: A rischio l’acqua per Isola Capo Rizzuto, Cutro e comparto agricolo per gli enormi danni

    Maltempo: A rischio l'acqua per Isola Capo Rizzuto, Cutro e comparto agricolo per gli enormi danni

    Dopo due eventi alluvionali per cui abbiamo già rendicontato alla Regione Calabria ed al Ministero…

  • 14 Luglio 2018
    Cronaca
    Crotone: Sei le associazioni ammesse ai contributi per interventi nell’AMP

    Crotone: Sei le associazioni ammesse ai contributi per interventi nell'AMP

    Sono sei le associazioni di tutela ambientale ammesse ai contributi del bando con cui la…

  • 3 Marzo 2016
    Cronaca
    Barriere architettoniche: La Regione avvia le procedure per la distribuzione dei contributi.

    Barriere architettoniche: La Regione avvia le procedure per la distribuzione dei contributi.

     La Regione ha avviato le procedure per la erogazione dei contributi per il superamento e…

Ultime notizie
  • Crotone, Erasmus Plus: un’opportunità da non perdere, se ne parlerà il 29 gennaio online
    25 Gennaio 2021
  • La gestione dell’Area Marina Protetta torna alla Provincia di Crotone: illustrato il decreto ministeriale
    25 Gennaio 2021
  • Corsi di formazione in presenza violando la normativa anticovid: sanzionata scuola professionale privata 
    25 Gennaio 2021
  • Crotone, Controlli nel centro cittadino: in tre giorni elevate 100 sanzioni
    25 Gennaio 2021
  • VIDEO | Crotone, L’arte del pane: l’eccellenza di Cerchiara entra al panificio “Rosa”
    25 Gennaio 2021

Wesud

7 hours ago

Wesud

Crotone, Erasmus Plus: un’opportunità da non perdere, se ne parlerà il 29 gennaio online | wesud News

wesud.it

Erasmus Plus: un’opportunità da non perdere. Se ne parlerà venerdì 29 gennaio con un evento online che inizierà alle ore 17.00. Interverrà Christine
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

8 hours ago

Wesud

La gestione dell'Area Marina Protetta torna alla Provincia di Crotone: illustrato il decreto ministeriale | wesud News

wesud.it

Nella Sala Giunta della Provincia di Crotone si è svolta la conferenza stampa per annunciare ed illustrare il decreto ministeriale di affidamento della
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy