live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

CONTO ALLA ROVESCIA MAPPA SITI NUCLEARI

Redazione

Crotone, 17 Giugno 2015 • 16:39

Conto alla rovescia per la pubblicazione della mappa ‘top secret’ delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nucleare nazionale, in cui su 150 ettari dovranno essere stoccati definitivamente circa 75mila metri cubi di rifiuti radioattivi a bassa e media intensita’ e temporaneamente 15mila ad alta intensità provenienti dallo smantellamento delle vecchie centrali e dall’attività industriale, di medicina nucleare e di ricerca. L’Italia è l’unico Paese UE a non averlo e da mesi Sardegna ed Emilia Romagna in particolare hanno alzato le barricate contro la possibilità che venga costruito sul proprio territorio. Martedì prossimo, 16 giugno, scade il termine di 60 giorni entro il quale la Sogin, la societa’ di Stato che si occupa dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, deve consegnare ai ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente gli approfondimenti richiesti il 16 aprile scorso. Dopo le verifiche su migliaia di pagine fra testi e cartografie, i due dicasteri potranno dare il nulla osta a Sogin per svelare – ragionevolmente a inizi luglio – mappa dei siti e progetto preliminare della costruzione del deposito all’interno di un Parco tecnologico (che prevede un centro di ricerca, aperto a collaborazioni internazionali, per attivita’ nel campo del decommissioning, della gestione dei rifiuti radioattivi e dello sviluppo sostenibile in accordo con il territorio interessato).Dopo le verifiche su migliaia di pagine fra testi e cartografie, i due dicasteri potranno dare il nulla osta a Sogin per svelare – ragionevolmente a inizi luglio – mappa dei siti e progetto preliminare della costruzione del deposito all’interno di un Parco tecnologico (che prevede un centro di ricerca, aperto a collaborazioni internazionali, per attivita’ nel campo del decommissioning, della gestione dei rifiuti radioattivi e dello sviluppo sostenibile in accordo con il territorio interessato). Un investimento che la Sogin stima in circa 1,5 miliardi di euro, con circa 1.500 occupati l’anno per quattro anni e 700 posti di lavoro per la gestione. La scelta del sito tuttavia non sarà a stretto giro: nei successivi quattro mesi, ci sarà un inedito dibattito pubblico, nel segno della trasparenza e del coinvolgimento, con la consultazione di tutti i soggetti interessati, a partire dalle comunità locali. Obiettivo è una scelta condivisa. Questa volta è un imperativo evitare una riedizione delle proteste di Scanzano ionica, in Basilicata, che nel 2003 costrinsero il governo a una retromarcia sulla costruzione del deposito interrato. Con questo nuovo approccio, che prevede tra l’altro incentivi al territorio che convivrà con il deposito, si vuole spiegare sia che tutto è fatto in massima sicurezza sia che ci sono vantaggi economici e scientifici. Dopo un seminario nazionale in autunno per lo scambio di osservazioni, ci sarà un nuovo screening dei siti per arrivare nella primavera 2016 alla Carta delle aree idonee. E c’è chi confida in auto candidature.

COMUNITà

Articoli Correlati

  • 6 Marzo 2017
    Cronaca
    No alla soppressione dell’elisoccorso

    No alla soppressione dell'elisoccorso

    Tutti i sindaci della Provincia di Crotone uniti a difesa dell'elisoccorso. Questa mattina si sono…

  • 16 Agosto 2015
    Cronaca
    Estorceva denaro alla madre

    Estorceva denaro alla madre

    Una donna di 52 anni è stata arrestata dai carabinieri a Santa Maria del Cedro…

  • 26 Febbraio 2016
    Cronaca
    Sanità: “Se  anarchia c’è stata Urbani ne dia conto” così Franco Pacenza risponde alla struttura commissariale

    Sanità: "Se anarchia c'è stata Urbani ne dia conto" così Franco Pacenza risponde alla struttura commissariale

    "Il comunicato stampa a firma dei Commissari Scura e Urbani sulla delicatissima vicenda del Marrelli…

  • 28 Ottobre 2015
    Cronaca
    Fatale quella coltellata alla gola

    Fatale quella coltellata alla gola

    E' stata quella alla gola la coltellata mortale che ha ucciso Marco Gentile, il diciottenne…

  • 22 Giugno 2015
    Cronaca
    COLPI DI PISTOLA ALLA DATEL

    COLPI DI PISTOLA ALLA DATEL

    Non si placano le intimidazioni nella città pitagorica. Dopo i colpi esplosi contro Bagò, il…

  • 14 Luglio 2015
    Politica
    Incontro alla regione sui trasporti

    Incontro alla regione sui trasporti

    Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha presieduto una riunione sui problemi del settore trasporti…

  • 18 Novembre 2015
    Cronaca
    Lotta alla contraffazione

    Lotta alla contraffazione

    Nel quadro dei controlli predisposti dal Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria,…

  • 20 Ottobre 2015
    Cronaca
    Crolla controsoffittatura alla Cittadella Regionale

    Crolla controsoffittatura alla Cittadella Regionale

    Potrebbero essere state le infiltrazioni di acqua piovana a provocare il crollo, stamane, della controsoffittatura…

Ultime notizie
  • Francesco Urso, giovane consigliere comunale di Cotronei aderisce a Fratelli d’Italia
    4 Marzo 2021
  • Al Social Hub della Caritas di Crotone si promuovere l’imprenditoria giovanile in Italia e negli Usa
    4 Marzo 2021
  • Coldiretti Calabria Amica presenta Araclem, la spremuta di arance e clementine prodotta nel Crotonese
    4 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta: confiscati beni per un valore di 200 mila euro a un boss del Lametino
    4 Marzo 2021
  • Blitz della Polizia contro il caporalato nella Piana: 9 misure cautelari
    4 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy