live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Continui ritardi nell’erogazione dei fondi per le borse di studio degli studenti universitari

Redazione

Catanzaro, 20 Febbraio 2021 • 19:38

“I rimbalzi di responsabilità fra Governo centrale ed Regione nel garantire il diritto allo studio obbliga di fatto gli Atenei ad interventi urgenti con fondi propri per sopperire agli stanziamenti mancanti. L’ennesima dimostrazione di una programmazione inefficace che penalizza gli studenti e le loro famiglie su cui è necessario intervenire con urgenza”. E’ quanto afferma in una nota la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo in merito ai ritardi nell’erogazione dei fondi per le borse di studio degli studenti universitari, a partire dall’Ateneo del Capoluogo di Regione.

“Per quanto riguarda l’Università Magna Graecia di Catanzaro ad oggi risulta che con il primo fondo Borse di studio, approvato il 26 novembre 2020, sono state soddisfatte borse di studio per 1.043 studenti a fronte degli 2.888 beneficiari – si legge nella nota della Cgil Area Vasta -. Un ulteriore scorrimento è previsto nel prossimo Cda della Fondazione Umg, e consentirà di rendere beneficiari ancora 1.100 universitari circa, quindi rimarranno 745 studenti “idonei non beneficiari” che il Presidente della fondazione Umg conta di poter soddisfare con i risparmi di spesa conseguenti al periodo Coronavirus (mensa, contributo, alloggi). Ciò in riferimento alla Linea A riguardante i requisiti raggiunti con Bonus previsti dal Dpcm 9 aprile 2001. Accanto a questi sono stati previsti altri Bonus aggiuntivi, definiti Covid, con la creazione della cosiddetta Linea B da soddisfare solo una volta soddisfatta l’intera Linea A. Tale graduatoria ha 200 idonei che diverrebbero beneficiari con ulteriori 753.664,48 euro”.

“Da anni la popolazione studentesca chiede di ottenere l’abolizione della figura inaccettabile di “idoneo non beneficiario”, status in cui sono relegati gli universitari che per mancanza di fondi non riescono ad ottenere la borsa di studio nonostante abbiano tutti i requisiti, situazione che rappresenta un ostacolo per i meno abbienti, costretti a lasciare definitivamente gli studi in quanto privi di un adeguato sostegno economico – prosegue la nota -. L’assessore regionale all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha assicurato che si stava procedendo alla perequazione dei fondi in base al reale fabbisogno delle università e che anche per la Magna Graecia di Catanzaro si provvederà a soddisfare la richiesta degli idonei.  Rimane tuttavia troppo lenta, rispetto all’esigenza degli studenti, la macchina burocratica regionale, mettendo in evidenza la necessità di mettere mano al diritto allo studio con una programmazione degna di nota e, laddove necessario, portando nei tavoli di discussione nazionale la difesa del diritto allo studio soprattutto in Calabria”.

“Le borse di studio devono essere erogate al 100% degli studenti idonei, e l’emergenza in corso richiede che l’intervento sia rapido – conclude la Cgil Area Vasta  -. Il sistema educativo viveva già prima della pandemia, sotto diversi aspetti, una condizione di difficoltà connessa anche e soprattutto alle trasformazioni sociali ed economiche legate al post-fordismo e a una crisi culturale più generale.  Nel constatare le proprietà, sicuramente salvifiche in questo periodo di crisi, delle tecnologie digitali bisogna rimettere il corpo al centro del processo di conoscenza: imparare a scrivere mette in moto reti neuronali e modifica la quantità di neuroni, la loro dimensione, le sinapsi. La natura umana è intrinsecamente relazionale e il nostro cervello si sviluppa solo grazie a relazioni di una certa natura: ogni surrogato tecnologico in tal senso sarà sempre deficitario. Viviamo senza dubbio una crisi di civiltà, di democrazia, una crisi educativa, ambientale, sociale ed economica. Sono tutte sfide con cui l’Italia deve misurarsi per raggiungere gli obiettivi delle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e per questo bisogna rimettere l’istruzione in cima a tutte le nostre classifiche”.

Borse di studioCgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibostudenti universitari

Articoli Correlati

  • 24 Aprile 2016
    Politica
    La Regione aumente le borse di studio a favore degli studenti universitari

    La Regione aumente le borse di studio a favore degli studenti universitari

    La Regione Calabria, grazie alle risorse del POR 2014/2020, destina – informa una nota dell’Ufficio…

  • 29 Luglio 2016
    Attualità
    Regione Calabria: Firmate le convenzioni per le Borse di Studio universitarie

    Regione Calabria: Firmate le convenzioni per le Borse di Studio universitarie

    Dopo l'intervento del Presidente Mario Oliverio, gli uffici regionali competenti hanno firmato nella giornata di…

  • 16 Novembre 2018
    Cronaca
    Crotone: Studenti in piazza per ribadire il diritto allo studio

    Crotone: Studenti in piazza per ribadire il diritto allo studio

    Studenti crotonesi in piazza questa mattina. Anche a Crotone gli studenti hanno manifestato per la…

  • 1 Agosto 2015
    Cronaca
    Studenti feriti per un tamponamento tra pullman

    Studenti feriti per un tamponamento tra pullman

    Cinque studenti e due autisti sono rimasti feriti in un tamponamento tra due pullman avvenuto…

  • 29 Marzo 2016
    Attualità
    Bandiera Verde per Cariati anche per le vacanze 2016.

    Bandiera Verde per Cariati anche per le vacanze 2016.

    Turismi e spiagge a misura di bambini e famiglie. Bandiera Verde per Cariati anche per…

  • 3 Novembre 2015
    Attualità
    Fondo trasporti insufficiente per le Regioni

    Fondo trasporti insufficiente per le Regioni

    La dotazione del Fondo nazionale trasporti istituito dalla legge di stabilità 2013 (circa 4.929 milioni…

  • 22 Dicembre 2016
    Attualità
    Le cicogne scelgono la Calabria per svernare

    Le cicogne scelgono la Calabria per svernare

    Esemplari di cicogna bianca hanno scelto la Riserva naturale del Lago di Tarsi, in Calabria,…

  • 8 Marzo 2017
    Attualità
    Nina Presta un esempio per le giovani donne

    Nina Presta un esempio per le giovani donne

    Il Presidente della Provincia di Cosenza, avv. Franco Iacucci, accompagnato dal consigliere provinciale Franco Pascarelli,…

Ultime notizie
  • Serie A, il Crotone esonera Giovanni Stroppa: ecco il comunicato del club
    1 Marzo 2021
  • Roberto Speranza ministro della Salute : “Curva contagi sta risalendo, le prossime settimane non saranno facili”
    1 Marzo 2021
  • I carabinieri forestali salvano un cucciolo di cane abbandonato all’uscita autostradale di Mileto (VV)
    1 Marzo 2021
  • Crotone, La città avrà un’area attrezzata per l’elisoccorso
    1 Marzo 2021
  • VIDEO | Arrestato “Mago” 40enne: dalle truffe alle violenze sessuali. È accusato di omicidio colposo
    1 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy