Tra tuoni e fulmini, sabato 10 ottobre, la notizia dell’alta onorificenza al merito della Repubblica conferita dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Suor Michela Marchetti ha rischiarato il cielo e l’animo di tutti noi crotonesi. Seppur veneta di nascita, la religiosa è a tutti gli effetti figlia adottiva della città di Crotone, nella quale da lunghi anni si dedica amorevolmente alle persone in difficoltà, in particolar modo alle giovani donne e ai bambini del Centro Antiviolenza della Cooperativa Sociale “Noemi” di cui è coordinatrice. Dunque, un riconoscimento meritatissimo per una donna che con profonda dedizione e altrettanta riservatezza rappresenta un valoroso esempio di impegno civile. Fieri di far parte della stessa rete di cooperazione sociale all’interno della quale quotidianamente promuoviamo insieme attività di sostegno e integrazione socio-culturale per soggetti svantaggiati, rivolgiamo le nostre più vive congratulazioni a Suor Michela, personalità di alto profilo umano e professionale nonché eroina del quotidiano che con la competenza e la passione che la contraddistinguono affronta le problematiche del territorio crotonese. Tale riconoscimento prestigioso rappresenta un motivo di grande soddisfazione personale ma anche per la città di Crotone, per la rete del Consorzio Jobel con cui siamo certi che Suor Michela avrà ancora numerose occasioni di confronto e collaborazione per rendere sempre più preponderante l’intervento del mondo associazionistico nella città pitagorica, proseguendo insieme il cammino nel segno del dialogo e dell’umanità.

Consorzio Jobel, con Suor Michela un cammino nel segno del dialogo
Articoli Correlati
-
Congratulazioni Suor Michela
Sabato 10 ottobre 2015 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Suor Michela…
-
Suor Michela Ufficiale al Merito della Repubblica
C'è anche Suor Michela Marchetti, una vita spesa a favore delle donne e dei bambini in…