live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Consorzio di Bonifica Ionio catanzarese su condotta Alli-Santa Domenica

Redazione

Crotone, 17 Novembre 2015 • 19:35

L’allarme del sindaco della città capoluogo di Regione Sergio Abramo sulla situazione critica della condotta Alli-Santa Domenica che assicura l’acqua potabile a Catanzaro ripropone di grande attualità il rifinanziamento e completamento della diga di Gimigliano sul fiume Melito. Di questo ne è sempre più convinto il presidente del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese Grazioso Manno. “Completando la diga – afferma perentorio Grazioso Manno – si pensa e si costruisce il futuro infatti, la realizzazione della Diga, consente di superare tutti i problemi di approvvigionamento idrico non solo della città di Catanzaro, primo fra tutti quello che riguarda l’alimentazione dell’impianto di potabilizzazione di Santa Dominica attraverso la condotta dell’Alli che come ha ben messo in evidenza Abramo è soggetta a criticità evidenti. Ma l’ultimazione e realizzazione dell’invaso sul fiume Melito, influisce in modo determinante sull’approvvigionamento idropotabile della Calabria Centrale, che oggi si basa su un articolato sistema acquedottistico alimentato da pozzi, invasi artificiali, sorgenti e derivazioni fluviali che complessivamente ammontano a oltre 1700 l/s medi annui, corrispondenti a circa 55 milioni di metri cubi annui. Basti pensare che la Diga Melito, può da sola invasare 80milioni di metri cubi di acqua annui. . Avere nel medio termine la possibilità di derivare per gli usi idropotabili ma anche irrigui ed idroelettrici una cospicua parte dei deflussi  – continua Manno – dalla diga Melito, consentirà l’alimentazione della città capoluogo tramite una condotta a caduta che elimina i sollevamenti necessari ad alimentare i serbatoi della rete idrica urbana. Questo, è un evidente vantaggio anche in termini economici poiché equivale ad un risparmio annuale di svariati milioni di €uro sui costi dell’energia elettrica che vengono spesi per alimentare le pompe di mandata. Allo stesso modo – prosegue – e con analoghi risparmi economici, la realizzazione della diga Melito, permette di eliminare le prese dei pozzi in subalvea del Fiume Corace che a loro volta devono essere sollevate per alimentare la città. Insomma, il completamento della Diga sul Melito, visti gli innegabili vantaggi che offre, deve essere una priorità all’interno del piano di un efficiente sistema idrico in una zona importante della regione che  – come afferma il sindaco Abramo – presenta forte criticità nell’approvvigionamento dell’acqua. Alla luce delle forti e decise affermazioni del sindaco Abramo oggi è il momento giusto per rifinanziare l’opera anche perché questo significa costruire un futuro positivo per un ampio sistema civile ed economico e non correre il rischio di avere le stessa drammatica emergenza che in questi giorni ha avuto la città di Messina. Voglio ricordare – insiste Manno – che la dismissione dei campi pozzi ubicati in prossimità della costa, non esenti da problemi gestionali, da cospicui oneri legati al consumo di energia elettrica e da vulnerabilità correlata all’antropizzazione dei bacini idrologici di riferimento, si potrebbe determinare un deficit idrico di ben 22milioni di metri cubi di acqua Il Consorzio , a salvaguardia delle opere, attraverso il proprio Ufficio Tecnico, ha predisposto gli atti progettuali di revisione dell’opera definendo appositi schemi sia con SoRiCal che con l’Assessorato ai Lavori Pubblici della regione Calabria e quindi è nelle condizioni di riappaltare l’opera. Davanti ad una situazione di questo tipo – conclude Manno – occorre che tutti coloro che hanno responsabilità istituzionali con determinazione si impegnino a fare in modo che questa opera infrastrutturale, peraltro segnalata come strategica dal Presidente Mario Oliverio, sia inserita tra le opere primarie da rifinanziare

Catanzarocondotta Alli-Santa DomenicaConsorzio Bonifica Ionio Catanzaresefiume MelitoGrazioso MannoSergio abramo

Articoli Correlati

  • 18 Ottobre 2016
    Cronaca
    Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese: Senza esito incontro in Prefettura

    Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese: Senza esito incontro in Prefettura

    Le Organizzazioni Sindacali FAI – CISL ( Daniele Gualtieri) FLAI – CGIL (Caterina Vaiti) FILBI…

  • 3 Ottobre 2016
    Attualità
    No ai licenziamenti al Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese

    No ai licenziamenti al Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese

    “Ergiamo un ‘muro’ a difesa del lavoro e contro licenziamento collettivo dei dipendenti del Consorzio…

  • 20 Maggio 2016
    Cronaca
    Rapina in banca a Santa Domenica di Ricadi (VV)

    Rapina in banca a Santa Domenica di Ricadi (VV)

    Due persone, armate di pistole e incappucciate, hanno compito una rapina stamattina nell'agenzia di Santa…

  • 8 Agosto 2016
    Cronaca
    Consorzio Ionio Crotonese: Sospesa l’erogazione dell’acqua sui terreni di competenza

    Consorzio Ionio Crotonese: Sospesa l'erogazione dell'acqua sui terreni di competenza

    Il presidente del Consorzio di BonificaIonio Crotonese, Roberto Torchia informa che da oggi e fino…

  • 4 Aprile 2018
    Cronaca
    Sorical: A Crotone ultimati i lavori alla condotta Corap/Consorzio di Bonifica

    Sorical: A Crotone ultimati i lavori alla condotta Corap/Consorzio di Bonifica

    Sono stati ultimati i lavori di riparazione alla condotta DN 1800, in comproprietà dell’ex Consorzio…

  • 2 Maggio 2017
    Attualità
    Pietro Molinaro: Investire si può lo dimostra il Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino

    Pietro Molinaro: Investire si può lo dimostra il Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino

    Il Consorzio Alto Ionio Reggino (ex Caulonia) presieduto da Arturo Costa ha investito risorse proprie …

  • 21 Ottobre 2018
    Cronaca
    Crotone: Nessuna sospensione del servizio idrico, il Consorzio di Bonifica “Ionio Crotonese” rinvia i lavori per maltempo

    Crotone: Nessuna sospensione del servizio idrico, il Consorzio di Bonifica "Ionio Crotonese" rinvia i lavori per maltempo

    Nessuna sospensione o diminuzione del servizio idrico da domani e fino al prossimo 26 di…

  • 26 Gennaio 2017
    Cronaca
    Scossa di terremoto nel catanzarese

    Scossa di terremoto nel catanzarese

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata dall'Istituto di Geofisica e Vulcanologia…

Ultime notizie
  • Poste taliane: Chiuso fino al 30 giugno per lavori l’ufficio postale di Pagliarelle
    8 Marzo 2021
  • Coronavirus, Pedace (Areteo): “Quando potranno vaccinarsi i diabetici della provincia di Crotone”
    8 Marzo 2021
  • Crotone, Operazione Ikaros: revocati i domiciliari a tre avvocati
    8 Marzo 2021
  • Un albero per ricordare Mariella Tamborrino nel giorno dedicato alla donna
    8 Marzo 2021
  • L’attacante del Crotone Adam Ounas denuncia offese e insulti razzisti subite via social
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy