live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese: Senza esito incontro in Prefettura

Redazione

Crotone, 18 Ottobre 2016 • 20:57

Le Organizzazioni Sindacali FAI – CISL ( Daniele Gualtieri) FLAI – CGIL (Caterina Vaiti) FILBI – UIL (Aldo Turquassio) congiuntamente ai rispettivi Rappresentanti Sindacali Aziendali Stefano Lucia, Michele Curcio e Antonella Santopolo, rendono noto che l’incontro avvenuto in Prefettura a Catanzaro in data odierna ancora una volta non ha sortito alcun effetto positivo e risolutivo rispetto ad una questione di fondamentale importanza quale quella del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese, che vede l’avvio di un licenziamento collettivo di  12 unità in esubero, oltre ai gravosi ritardi del pagamento degli stipendi e della mancata assunzione dei lavoratori della manutenzione. Le  Organizzazioni sindacali, cosi come affermato nell’incontro avvenuto il 4 ottobre scorso,  ribadiscono la loro totale contrarietà al licenziamento collettivo, invitando l’Amministrazione Consortile a trovare le misure alternative per scongiurare tale ipotesi.
Le Organizzazioni Sindacali dichiarano irrispettoso e incomprensibile atteggiamento del Governatore della Regione Calabria, che, su temi cosi importanti che riguardano il destino dei lavoratori e i servizi da erogare nei confronti del territorio, dovrebbe istituzionalmente garantire partecipazione e dare risposte concrete. La Regione e il governatore Oliverio avrebbero dovuto mantenere gli impegni assunti in precedenza, già quando nel novembre 2015 era stata avviata la procedura di licenziamento collettivo, poi revocato a seguito degli impegni assunti dal governatore. Questi ultimi sono stati disattesi e ciò ha provocato nuovamente la nuova procedura di licenziamento collettivo del consorzio, già in atto e che nel giro di pochi giorni diventerà esecutiva. Pur dichiarando il nostro dissenso rispetto al licenziamento, la Regione non può stare a guardare ma deve fare la sua parte. È già tardi e il problema è che a pagare sono sempre i lavoratori. Su questo non ci stiamo. Il governo regionale, il suo presidente Oliverio è l’intero Consiglio devono intervenire  con misure immediate e straordinarie al fine di tutelare i posti di lavoro. Il Sindacato di categoria, le sue rappresentanze aziendali, non si arrendono e procedono nella battaglia.
(foto FaiCisl)

Consorzio di Bonifica Ionio CatanzareseesuberiFai Cislincontroprefettura

Articoli Correlati

  • 3 Ottobre 2016
    Attualità
    No ai licenziamenti al Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese

    No ai licenziamenti al Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese

    “Ergiamo un ‘muro’ a difesa del lavoro e contro licenziamento collettivo dei dipendenti del Consorzio…

  • 24 Novembre 2016
    Cronaca
    Incontro in prefettura: Nessuna radioattività nel mare catanzarese

    Incontro in prefettura: Nessuna radioattività nel mare catanzarese

    Non c'e' alcuna presenza di fonti di radioattività sulla fascia costiera ionica catanzarese. E' quanto…

  • 17 Novembre 2015
    Attualità
    Consorzio di Bonifica Ionio catanzarese su condotta Alli-Santa Domenica

    Consorzio di Bonifica Ionio catanzarese su condotta Alli-Santa Domenica

    L’allarme del sindaco della città capoluogo di Regione Sergio Abramo sulla situazione critica della condotta…

  • 2 Maggio 2017
    Attualità
    Pietro Molinaro: Investire si può lo dimostra il Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino

    Pietro Molinaro: Investire si può lo dimostra il Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino

    Il Consorzio Alto Ionio Reggino (ex Caulonia) presieduto da Arturo Costa ha investito risorse proprie …

  • 4 Agosto 2015
    Attualità
    Soakro, incontro in Prefettura

    Soakro, incontro in Prefettura

    Si è tenuta questa mattina, presso la Prefettura di Crotone, una riunione, coordinata dal Prefetto…

  • 21 Ottobre 2018
    Cronaca
    Crotone: Nessuna sospensione del servizio idrico, il Consorzio di Bonifica “Ionio Crotonese” rinvia i lavori per maltempo

    Crotone: Nessuna sospensione del servizio idrico, il Consorzio di Bonifica "Ionio Crotonese" rinvia i lavori per maltempo

    Nessuna sospensione o diminuzione del servizio idrico da domani e fino al prossimo 26 di…

  • 23 Febbraio 2016
    Attualità
    Crotone: Akrea, domani incontro in Prefettura

    Crotone: Akrea, domani incontro in Prefettura

    Si terrà nel pomeriggio di domani su convocazione del Prefetto di Crotone un incontro teso…

  • 26 Novembre 2015
    Attualità
    Crotone: Akros e Akrea, incontro in Prefettura

    Crotone: Akros e Akrea, incontro in Prefettura

    Nel pomeriggio di ieri, 25 novembre, presso la Prefettura di Crotone, si è tenuta una…

Ultime notizie
  • Coronavirus, risalgono ancora i positivi in Calabria: oggi sono 368, sei i decessi
    22 Gennaio 2021
  • Crotone, LNI: Giacinto Tesoriere eletto vicepresidente del Comitato VI Zona Calabria- Basilicata
    22 Gennaio 2021
  • VIDEO | L’impegno di Sacal per l’Aeroporto Sant’Anna: “Il rilancio nelle priorità”
    22 Gennaio 2021
  • Taglio indiscriminato di alberi e abusivismo nel Parco Nazionale della Sila: denunce e sequestri dei Carabinieri Forestale
    22 Gennaio 2021
  • Crotone, Condannato per reati in materia urbanistica: un arresto
    22 Gennaio 2021

Wesud

12 hours ago

Wesud

Coronavirus, risalgono ancora i positivi in Calabria: oggi sono 368, sei i decessi | wesud News

wesud.it

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 494.764 (allo stesso soggetto possono essere
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

16 hours ago

Wesud

VIDEO | L'impegno di Sacal per l'Aeroporto Sant'Anna: "Il rilancio nelle priorità" | wesud News

wesud.it

Nei piani di Sacal c'è l'intento di rilanciare lo scalo aeroportuale di Sant'Anna, sia dal punto di vista delle infrastrutture che dal punto di vista
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy