live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Politica
 
Politica

CONSIGLIO REGIONALE SU RIORDINO

redazione

Crotone, 18 Giugno 2015 • 0:48
 
 
 

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge di iniziativa della Giunta regionale, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del processo di riordino delle funzioni a seguito della legge 7 aprile 2014, n.56”. Sul recepimento della legge ha relazionato il consigliere Franco Sergio (Oliverio Presidente). Sergio ha informato sull’iter della legge in Commissione dove si sono svolte le audizioni dei rappresentanti dell’Anci, dell’Upi, delle parti sociali ed istituzionali, sottolineando come il testo venga approvato e portato a compimento attraverso una partecipazione diffusa dei rappresentanti del territorio. Sergio ha evidenziato l’innovativo “metodo legislativo” che caratterizza le nuove norme poste all’esame dell’assemblea. Sul punto è intervenuto il presidente della Regione Mario Oliverio. “Noi abbiamo bisogno – ha detto – di un riordino delle funzioni amministrative. E’ chiaro che i processi avviati con la legge 56 impongono una riflessione in direzione del riordino istituzionale che dovrà avere implicazioni sulle funzioni della Regione. Ente che ha visto accentuare i caratteri gestionali, e diminuire quelli di programmazione, legislazione e controllo. Si tratta di concepire questo disegno di legge che stiamo per approvare con carattere di urgenza, come un provvedimento preso per rispondere a scadenze imposte dalla legge. A questo dovrà seguire, nei prossimi mesi, un disegno di legge più organico e rispondente alle esigenze della nostra Regione, che dovrà vedere coinvolti i territori e le forze sociali e lo stesso Consiglio regionale che è il soggetto che dovrà definire e approvare questa legge di riordino”. “La legge 56 – ha sostenuto il presidente Oliverio – è stata approvata nell’aprile del 2014, e prevedeva precise scadenze e assunzioni decisionali dal punto di vista amministrativo e legislativo a partire dall’osservatorio, che abbiamo istituito subito dopo le elezioni regionali. Con l’Anci, l’Upi, le forze sociali abbiamo dato vita ad una mappatura del personale delle regioni, ad una mappatura delle funzioni, condensate nel testo che oggi presentiamo in Aula, dopo un ulteriore approfondimento con il Ministero competente ed il sottosegretario on. Bressa. Legge che consente a una parte del personale delle Province di avere una risposta rispetto ad una situazione difficile che si è creata. Riportiamo alla Regione funzioni che erano state trasferite alle Province. Lo facciamo in invarianza di spesa. Diamo una risposta importante nel quadro di un percorso che punta a ridisegnare l’assetto istituzionale della nostra regione”. A giudizio di Oliverio “non mancano i problemi cui si dovrà dare una risposta nella proposta di legge organica che andremo successivamente ad approvare”. Il riferimento è “al caso del dissesto finanziario della provincia di Vibo Valentia. Un percorso che dovrà essere governato in sede di applicazione della legge”. Oliverio ha poi richiamato le novità introdotte con nuovi provvedimenti assunti nei giorni scorsi dal Governo, “non previste nella legge 56”. “Si apre – ha aggiunto – una fase di attuazione di strumenti importanti a cominciare dalla gestione delle risorse dell’Unione Europea; di servizi come i rifiuti, risorse idriche che dovranno avere una soggettività ed una governante nei soggetti istituzionali coinvolti. Serve una ‘governance’ più rispondente alla realizzazione degli obiettivi che ci poniamo”. “Non siamo ultimi nel raggiungimento di questo traguardo. Vi chiedo quindi di approvare, senza chiusura questo provvedimento – ha concluso Oliverio, invitando i consiglieri al ritiro degli emendamenti presentati al testo – e credo sia importante portarlo a compimento, mettendolo al riparo da possibili osservazioni, per consentire alle Province di superare le difficoltà in cui in cui in molti casi sono state spinte”. Nel dibattito generale, Fausto Orsomarso (Misto) si è detto “tranquillizzato” dall’intervento di Oliverio, “anche se la legge Delrio andrebbe rivista”. Poi ha ricordato di essersi astenuto in Commissione, perché non c’era chiarezza su quante persone dovessero essere ricollocate. Sinibaldo Esposito (Ncd) ha riconosciuto a Sergio l’obiettivo di aver colmato con la legge alcune lacune della legge Delrio. “Sono d’accordo – ha aggiunto – con il presidente Oliverio sulla necessità di ritirare gli emendamenti presentati. Grande merito, inoltre, va data per l’istituzione dell’Osservatorio dove si è registrata una partecipazione vera, leale, tra gli Enti chiamati in causa”. Esposito ha parlato di “legge ben fatta, che determina il risparmio di spesa imposto senza mettere in mobilità il personale che potrebbe rimanere fuori da questo giro”. “Tornano in regione – ha detto Nazzareno Salerno (Fi) – quelle competenze e professionalità che erano state affidate ad altri Enti”. Ha condiviso in “linea di massima” l’idea di ritirare gli emendamenti, ma ha richiamato l’attenzione su alcune questioni. “Sarebbe opportuno – ha sostenuto – approvare il provvedimento con il coordinamento formale per evitare il rischio di impugnazione da parte del Governo”. Giuseppe Graziano (Cdl) ha chiesto attenzione su alcuni punti della legge che vanno approfonditi mentre Michelangelo Mirabello (Pd) ha offerto la sua disponibilità al ritiro degli emendamenti proposti. “Una disponibilità – ha spiegato – in funzione della legge di riordino complessiva che dovrà essere approvata entro il 31 dicembre”. Orlandino Greco (Oliverio Presidente), si è soffermato sul più complessivo processo di riordino delle funzioni regionali che dovrà seguire all’approvazione del recepimento della legge Delrio. “E’ uno stimolo che voglio fare al Consiglio e alla Giunta, perché diventino modello istituzionale ed amministrativo da imitare”. (ANSA).

 
 
 

Consiglio RegionaleLeggeriordinoUNIONE EUROPEA

 
 

Articoli Correlati

  • Il Consiglio Regionale ha approvato la legge sull'estensione dei Lidi balneari

    Il Consiglio Regionale, nel corso della seduta di ieri ha approvato una proposta di legge,…

  • Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge di proroga dei termini della legge sui rifiuti

    Il Consiglio regionale ha approvato, con l'autorizzazione al coordinamento formale, per come emendata, la proposta…

Ultime notizie

  • ‘ndrangheta, la DIA sequestra beni per 500mila euro a imprenditore
    9 Febbraio 2023
  • ‘ndrangheta, scommesse online: la Guardia di Finanza sequestra beni per oltre 500.000 euro
    9 Febbraio 2023
  • Marco Franchini (SACAL): “L’impegno sullo scalo di Crotone c’è. Abbiamo il dovere di far funzionare l’aeroporto per tutto l’anno”
    9 Febbraio 2023
  • Si è insediata l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio. Antonio Casillo vicepresidente del Cda
    8 Febbraio 2023
  • Il Premio Crotone raccontato agli studenti del “Gravina”
    8 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

2 hours ago

Wesud

'ndrangheta, la DIA sequestra beni per 500mila euro a imprenditore - WeSud

wesud.it

Beni per un valore di circa 500mila euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia ad un imprenditore che opera nel settore del
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 hours ago

Wesud

'ndrangheta, scommesse online: la Guardia di Finanza sequestra beni per oltre 500.000 euro - WeSud

wesud.it

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della locale
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo