Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato all’unanimità un documento sul fenomeno dell’immigrazione in vista della riunione del Consiglio europeo in programma il 25 e 26 giugno. “Sollecitati dall’imponente fenomeno migratorio – è scritto nel testo – che interessa anzitutto le regioni del Sud, ad incominciare dalla Sicilia e dalla Calabria, le quali, soprattutto nell’ultima fase, si stanno facendo carico, attraverso le loro strutture, dell’accoglienza di migliaia e migliaia di migranti, riteniamo che il Governo debba, prioritariamente ed autorevolmente, indurre le altre Regioni del Paese a non violare i principi costituzionali e a non sottrarsi ai doveri dell’accoglienza e della solidarietà che sono elementi caratterizzanti la nostra civiltà. Il fenomeno migratorio e l’emergenza umanitaria che esso implica, frutto di lacerazioni interne al continente africano e mediorientale, non è, né può essere, una questione di cui debba occuparsi la sola Italia o alcune Regioni del Paese particolarmente vocate all’ospitalità più disinteressata e generosa. Esso, al contrario, è un’emergenza d’ordine planetario che occorre affrontare globalmente e con la cooperazione di tutti, ad incominciare dall’Europa”. “Il Consiglio regionale della Calabria – riporta ancora il testo – sollecita il Governo ad assumere, nell’appuntamento di fine giugno, una posizione forte, determinata e risoluta sul fenomeno migratorio. E’ urgente che l’Europa batta un colpo. Esca, finalmente, dalla vaghezza che ha caratterizzato fin qui molte delle sue posizioni, e inizi a rendersi conto che le migrazioni dall’Africa e dal Medio Oriente non sono solo un problema delle zone d’attracco, ma un problema umanitario, politico e sociale internazionale, di cui occuparsi mettendo in campo strategie, interventi e risorse adeguate”. (ANSA).

CONSIGLIO REGIONALE CHIEDE ALL’EUROPA CHE AGISCA
Articoli Correlati
-
Consiglio regionale sospeso per black out
Sospesi i lavori del consiglio regionale della Calabria riunitosi questo pomeriggio per discutere del Piano…
-
Le nomine al Consiglio Regionale avverranno per sorteggio
Le nomine del Consiglio regionale per gli organismi di vigilanza e di controllo saranno effettuate…