live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Confartigianato Imprese Calabria su Decreto Sostegni: “apprezziamo il metodo del Governo, ma servono più risorse”

Redazione

Crotone, 24 Marzo 2021 • 14:37

“E’ stato pubblicato ieri il testo del Decreto legge “Sostegni”, approvato il 19 marzo dal Consiglio dei Ministri, per aiutare imprese e famiglie ad affrontare l’emergenza Covid che può contare su uno stanziamento di 32 miliardi di euro a valere sull’ultimo scostamento di bilancio. Tra gli interventi previsti ci sono i contributi a fondo perduto per le aziende e professionisti sulla base di cinque fasce di indennizzo, la proroga della Cig Covid e il rifinanziamento del fondo per il Reddito di Cittadinanza. Ma non basta: “va incrementata la quantità di risorse da destinare agli imprenditori, in particolare per i settori più colpiti, dalla moda al legno-arredo fino alla filiera del turismo”. E’ quanto afferma il presidente regionale di Confartigianato Imprese Calabria, Roberto Matragrano.

“Abbiamo apprezzato certamente, sulla scia di quanto già dichiarato anche dal Presidente nazionale, il metodo adottato dal Governo con il superamento del criterio dei codici Ateco, richiesto dalla nostra organizzazione e che con i precedenti provvedimenti avevano creato non pochi problemi, nonchè l’attenzione alle piccole imprese con la previsione di una maggiore intensità di aiuto e la promessa di una rapida erogazione. Ma le risorse stanziate nel Dl Sostegni, anche a fronte delle nuove misure restrittive anti Covid – sostiene ancora Matragrano – non sono sufficienti a indennizzare in maniera adeguata le imprese per le ingenti perdite subite a causa della crisi. E questo vale soprattutto per il Mezzogiorno d’Italia, da sempre alle prese con difficoltà strutturali che complicano ogni percorso di crescita, in un tessuto economico che si poggia soprattutto su micro e piccole imprese, spesso a conduzione familiare. Come ha giustamente sottolineato il nostro presidente nazionale, Granelli, confidiamo che con il prossimo scostamento di bilancio annunciato dal Presidente del Consiglio Draghi si possano soddisfare le aspettative delle imprese. Certo è – conclude Matragrano – che intensificare la campagna vaccinale è una condizione fondamentale per uscire dall’incubo della pandemia e consentire in questo modo una reale e concreta ripresa dell’economia. Auspichiamo che quanto affermato dal Presidente Spirlì nei recenti Stati generali sia confermato nelle prossime settimane”.

Confartigianato Imprese CalabriaDecreto SostegniGoverno

Articoli Correlati

  • 3 Ottobre 2019
    Attualità
    Sanità: Commissario Calabria firma decreto 429 assunzioni

    Sanità: Commissario Calabria firma decreto 429 assunzioni

    Il Commissario per il piano di rientro dal deficit sanitario in Calabria Saverio Cotticelli ha…

  • 21 Settembre 2015
    Politica
    Nesci interroga Governo su revoca decreto 84

    Nesci interroga Governo su revoca decreto 84

    La deputata M5s Dalila Nesci ha interrogato il governo per la revoca del decreto n.…

  • 15 Novembre 2018
    Attualità
    Crotone: Confartigianato si dissocia dalle considerazioni di Rete Imprese Italia

    Crotone: Confartigianato si dissocia dalle considerazioni di Rete Imprese Italia

    Non vogliamo creare fratture, dissensi e malumori, pertanto responsabilmente ci dissociamo dal comunicato stampa pubblicato…

  • 31 Maggio 2016
    Politica
    Decreto 30: La Regione Calabria al fianco dei comuni

    Decreto 30: La Regione Calabria al fianco dei comuni

    La Regione, in coerenza con quanto affermato dal Presidente Mario Oliverio, aderirà, formalmente e processualmente,…

  • 18 Marzo 2021
    Politica
    Spirlì chiede al Governo l’azzeramento del debito sanitario della Calabria

    Spirlì chiede al Governo l’azzeramento del debito sanitario della Calabria

      Il presidente della Regione, Nino Spirlì, chiede al Governo l’azzeramento del debito sanitario della Calabria. Dopo…

  • 23 Maggio 2019
    Cronaca
    Decreto Calabria: sospeso il servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica

    Decreto Calabria: sospeso il servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica

    Sospeso temporaneamente il servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica, attivato nel maggio 2018 con durata di…

  • 30 Aprile 2019
    Politica
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato il “decreto Calabria”

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato il "decreto Calabria"

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oltre al decreto Crescita ha oggi anche firmato il…

  • 13 Marzo 2019
    Cronaca
    ‘ndrangheta, Ministro Grillo: il Governo non arretra su sanità Calabria

    'ndrangheta, Ministro Grillo: il Governo non arretra su sanità Calabria

    "Lo scioglimento dell'ASP di Reggio Calabria per infiltrazioni mafiose conferma il quadro che ho descritto…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 577 nuovi casi oggi in Calabria: 83 i positivi nel Crotonese
    13 Aprile 2021
  • Nuova riunione in Cittadella dell’Unità di crisi. Scelti i presidi Covid per le tre aree calabresi. Al via i nuovi hub vaccinali
    13 Aprile 2021
  • Crotone, trasporto scolastico: le famiglie protestano e il Comune pensa all’affidamento diretto
    13 Aprile 2021
  • Crotone, a difesa del progetto “Antica Kroton” consegnate firme raccolte dal Comitato
    13 Aprile 2021
  • Belvedere Spinello (KR), scoperti reperti archeologici di epoca greca
    13 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy