La Commissione parlamentare antimafia ha deciso i dettagli, gli ultimi di metodo in merito al lavoro che sta portando avanti in materia di liste e candidature. Nomi e liste saranno resi noti – a quanto si apprende – nella giornata di martedì prossimo, 31 maggio, subito dopo la riunione dell’Ufficio di presidenza della Commissione. L’esame dell’Antimafia ha preso in esame esclusivamente la situazione relativa alle candidature nei Comuni sciolti per mafia, in quelli che negli ultimi 3 anni hanno avuto una commissione d’accesso e sono in amministrazione straordinaria o in amministrazione ordinaria, nonché quei Comuni che vanno al voto per pregresso scioglimento per mafia: in tutto 13 comuni tra i quali spicca Roma.

Concluso il lavoro dell’Antimafia su liste e candidature, martedì le determinazioni
Articoli Correlati
-
Aperto a Limbadi il nuovo Anno didattico dell'Università dell'Antimafia
Il presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D'Ascola ha aperto l'anno didattico dell'Università dell'Antimafia…
-
Avviato nella Cgil, il lavoro di costituzione dell'area programmatica di sinistra “Democrazia e Lavoro"
Si è svolta a Lametia Terme, alla presenza di Nicola Nicolosi, insieme a Gianni Rinaldini,…