live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Cronaca
 
Cronaca

Conclusa la visita della Commissione d’inchiesta Migranti

redazione

Crotone, 15 Luglio 2015 • 0:16
 
 
 

Si è conclusa con una conferenza stampa in Prefettura la due giorni della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema di accoglienza, identificazione e trattenimento dei migranti, presieduta dall’On.le Gennaro Migliore e composta dai Parlamentari Paolo Beni, Gregorio Fontana e Marialucia Lorefice.  Nella giornata del 13 luglio, primo giorno di permanenza sul territorio di Crotone la Commissione ha effettuato il sopralluogo presso il Centro Governativo CARA di Isola Capo Rizzuto ed espletato audizioni mentre nella giornata del 14 prima di incontrare la stampa in Prefettura ha ascoltato i Responsabili della gestione del CARA (Misericordia), i Sindaci di Crotone e di Isola Capo Rizzuto, i rappresentanti di Save the Children ed Oim, il Presidente della Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale Viceprefetto Fabrizio Gallo, il Prefetto Vincenzo De Vivo, il Questore Luigi Botte, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Marilina Intrieri, il Procuratore della Repubblica facente funzioni di Crotone, Dott.ssa Luisiana Di Vittorio. L’on. Migliore ha spiegato alla stampa come “il modello di integrazione relativo a chi ha il diritto di protezione internazionale” non possa “determinare una condizione di soddisfacimento dei requisiti minimi per i diritti umani” e ha criticato “l’efficienza del sistema, che ha dei punti di intasamento relativo proprio a quelle province che più ricevono sbarchi o comunque migranti nei propri territori. Non a caso – ha aggiunto il presidente – abbiamo insistito sulla provincia di Catania e adesso con la provincia di Crotone dove, tra richiedenti asilo in attesa di pronunciamento della commissione, ricorsi che vengono poi veicolati dal Tribunale di Catanzaro e persone che in virtù dell’accordo di Dublino devono rientrare in questo territorio, si genera un intasamento che non è equamente distribuito sul piano nazionale e comporta un allungamento dei tempi”. “Anche se le notizie fornite parlano di una tendenziale riduzione dei tempi di espletamento di queste pratiche, – ha dichiarato l’on. Migliore – noi le consideriamo insufficienti. Proprio per questo chiediamo che vi sia un maggiore investimento anche nell’attività giurisdizionale da parte del Governo, così come avevamo chiesto per Catania e così come positivamente ho riscontrato nelle ultime dichiarazioni del ministro Orlando che ha valutato di dover incrementare un progetto che sta realizzando con il Csm per canali che possano velocizzare le risposte ai migranti”.“A noi – ha ancora detto Migliore – non sfugge tutta la complessità che si trovano ad affrontare i responsabili dell’ordine pubblico e i funzionari dello Stato che operano nelle condizioni oggettive di tagli di personale e anche di risorse” . “Riteniamo di dover riscontrare anche a livello nazionale la richiesta di maggiore incremento delle dotazioni di personale e anche finanziarie per affrontare condizioni che non sono nuove rispetto alla condizione che ci troviamo oggi di fronte con la presenza cosi massiccia di migranti; la meta’ di quelli che sono presenti in Calabria sono concentrati tra il Cara di Sant’Anna e progetti Sprar per minori non accompagnati. E’ evidente che per questo motivo la commissione è stata e sarà sempre molto esigente nei confronti delle strutture che gestiscono questi centri. Noi – ha spiegato Migliore -abbiamo fatto un sopralluogo che è partito da una serie di osservazioni che erano state già formulate sia da inchieste giornalistiche che da vari monitoraggi. In particolare, per quanto riguarda la condizione abitativa del Cara di Sant’Anna, questa è effettivamente mutata nel corso delle ultime settimane con la dismissione dei container; riteniamo che il primo passo sia proprio quello di eliminare strutture precarie che potevano presentare problemi da un punto di vista igienico sanitario. Il secondo aspetto riguarda la questione del pocket money, rispetto alla quale abbiamo riscontrato che c’è stata una ottemperanza a quelle che sono le richieste che erano state fatte per il rilascio di ricevute agli ospiti nel momento in cui i pocket money venivano erogati”. Migliore ha informato i giornalisti che la Commissione ha inteso verificare con un sopralluogo alla stazione di Crotone.“Un tema che abbiamo voluto verificare di persona e che consideriamo assolutamente emergenziale è quello della condizione in cui si trovano le persone nei pressi della stazione ferroviaria di Crotone: stazione semi abbandonata nella quale ci sono persone, noi stessi abbiamo verificato la presenza di due bambini al di sotto dei cinque anni, che versano in condizioni igienico sanitarie molto preoccupanti”. “Al di la’ della tipologia delle persone, che non sono persone che vogliono sfuggire all’identificazione perché altrimenti non andrebbero in un posto così ben localizzabile e al di là delle difficoltà che ci possono essere e sulle quali faremo ovviamente delle richieste immediate alle autorità competenti per consentire anche la velocizzazione delle procedure che riguardano i rinnovi piuttosto che la richiesta del cosiddetto modulo C3 per entrare nel sistema d’accoglienza, noi pretendiamo che vi siano immediati provvedimenti che garantiscano i minimi requisiti di sicurezza sanitaria senza operare sconti – ha annunciato l’on. Migliore – perché riteniamo che questa attivita’ comporterebbe semplicemente un elemetno che magari potrebbe far piacere a qualche propagandista ma dal punto di vista della soluzione del problema non farebbe fare un passo”. Tra gli interventi immediati che bisogna adottare a favore dei migranti che hanno troato rifugio presso la stazione ferroviaria di Crotone, la commissione ha quindi annoverato “l’acqua potabile, i servizi sanitari, i servizi igienici oltre a predisporre delle strutture di ricovero; noi non amiamo le soluzioni provvisorie – ha affermato Migliore – riteniamo che debbano essere adottate delle soluzioni stabili ma rispetto alla condizione che c’è, chiediamo che vengano messe in sicurezza le persone da un punto di vista del loro diritto e anche del fatto che non possono essere trattate in questo modo persone che peraltro vivono la frustrazione di essere interne ad un sistema burocratico assurdo e cioè che in un contesto di informatizzazione globale si debba venire nella Questura di Crotone a richiedere di nuovo il permesso a cui si ha diritto. Non si capisce – ha concluso il presidente della commissione – perché se lo Stato deve reprimere può essere presente in tutto il territorio capillarmente e se deve rispondere invece deve essere solo lo sportello di quella particolare questura del posto più inaccessibile d’Italia”. Della stazione e della  situazione particolarmente preoccupante ha parlato anche l’on. Marialucia Lorefice (M5S), componente della commissione parlamentare d’inchiesta sui migranti “L’impressione e’ che queste persone siano anche loro abbandonate a se stesse, ci sono famiglie, ci sono bambini, quindi quello che la commissione deve chiedere con forzaè che ci sia una reale presa in carico del problema perché si trovi una soluzione che possa essere definitiva, quindi ci vuole la collaborazione sia del sindaco di Crotone che naturalmente della Questura e della Prefettura”. Un ringraziamento la parlamentare lo ha rivolto infine “alle forze dell’ordine che nonostante gli operatori siano in numero molto esiguo cercano di garantire sia il controllo del territorio ma di occuparsi anche dell’emergenza immigrazione il che non è sicuramente semplice. Da parte della commissione – ha annunciato Lorefice – ci sarà la volontà di chiedere al Governo di prendere in carico il problema perché è giusto che venga potenziato l’organico”. “Alla stazione – ha sostenuto Paolo Beni (PD)  c’è una situazione insostenibile dal punto di vista delle condizioni in cui vivono queste persone. Un intervento immediato, per quel che si può fare dal punto di vista di livello minimo essenziale di servizi tali da garantire una condizione più dignitosa va fatto e mi appello alle istituzioni locali perché questo lo si possa fare al di là del fatto che c’e’ un problema sullo sfondo: l’assurdità di alcuni meccanismi che costringono a bizzarri viaggi di ritorno a Crotone da parte di migranti che c’erano già passati e avevano ottenuto le misure di protezione”.

 
 
 

accoglienzacaraCommissionemigrantiprefetturaQuesturasicurezzastazione

 
 

Articoli Correlati

  • Vertenza Gedek: La Commissione lavoro della Camera vota la ricollocazione

    Soddisfazione viene espressa dai lavoratori ex Getek oer il voto all'unanimità per la loro ricollocazione,…

  • La Consigliera Antonella Passalacqua neo presidente della III Commissione Consiliare Permanente

    Nel corso della riunione che si è tenuta questa sera presso la Casa Comunale è…

Ultime notizie

  • Crotone, Teresa Liguori (Italia Nostra): “La riapertura della biglietteria della Stazione Ferroviaria un primo tassello verso il potenziamento della linea ferroviaria”
    1 Febbraio 2023
  • Ripristinata e messa in sicurezza la Strada Provinciale 56, che collega S.Severina, Roccabernarda e Altilia
    1 Febbraio 2023
  • Crotone, Istituto S. Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi
    1 Febbraio 2023
  • Killer della ‘ndrangheta evade dai domiciliari nel Milanese. Ha manomesso il braccialetto elettronico
    1 Febbraio 2023
  • Crotone, “Zeusi”, l’opera d’arte realizzata da Giovanni Scalise, sarà esposta al Museo Nazionale di Capo Colonna
    1 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
Wesud

2 hours ago

Wesud

Crotone, Teresa Liguori (Italia Nostra): "La riapertura della biglietteria della Stazione Ferroviaria un primo tassello verso il potenziamento della linea ferroviaria" - WeSud

wesud.it

La buona notizia della riapertura da parte di Trenitalia della biglietteria della Stazione Ferroviaria di Crotone, dopo tanti anni di chiusura, é un primo
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Ripristinata e messa in sicurezza la Strada Provinciale 56, che collega S.Severina, Roccabernarda e Altilia - WeSud

wesud.it

Ripristinata e messa in sicurezza la Strada Provinciale 56, che collega S.Severina, Roccabernarda e Altilia. Un intervento realizzato in tempi celeri e
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo