A colto al volo l’opportunità di guidare il Comando provinciale dei Carabinieri di Crotone il Colonnello Alessandro Colella, poiché ritiene sia :”un’esperienza bellissima in un territorio bello, per molti versi e difficile per altri”.
Lo ha sostenuto, nell’incontro svoltosi questa mattina, presso il Comando provinciale dell’Arma con la stampa locale.
Un incontro cordiale nel corso del quale il Colonnello Colella ha ribadito che l’Arma dei Carabinieri essendo dislocata su tutto il territorio della provincia di Crotone “è un punto di riferimento per tutta la cittadinanza e lo deve diventare ancora di più, non solo per affrontare il discorso relativo alla lotta alla criminalità organizzata ma anche per combattere quei piccoli fenomeni criminali che sono molte volte più fastidiosi per il cittadino. Ci dovremo impegnare quotidianamente in tante attività, anche perché c’è tanto lavoro, non solo qua ma ormai dappertutto”.
Al centro dell’attività dell’Arma, affinché si possano creare le condizioni massime di sicurezza occorre stabilire un rapporto di fiducia e di collaborazione con i cittadini.
Un lavoro sicuramente difficile ma la presenza dell’Arma sull’intero territorio consentirà, attraverso l’ottenimento di risultati il rafforzamento della fiducia dei cittadini.
Di tutto ciò il Colonnello Colella è certo, anche perché conosceva molto bene colui che ha diretto il Comando Provinciale di Crotone fino allo scorso 15 settembre, il Colonnello Salvatore Gagliano.
Entrambi hanno lavorato nello stesso Comando provinciale di Bari nel periodo in cui il colonnello Colella dirigeva il Nucleo Operativo di Trani.
Gagliano, gli ha consegnato un Comando efficiente con ottimi militari che sanno già cosa devono fare e questo gli ha consentito di giungere a Crotone con tranquillità, perfettamente cosciente di ciò che avrebbe trovato.
45 anni, nato a Torino ma originario di Nardò in provincia di Lecce, negli ultimi sei anni il Colonnello Alessandro Colella ha guidato il Nucleo Operativo dei carabinieri di Brindisi, in precedenza ha comandato la Compagnia di trani, di Enna e ancor prima il Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo-San Lorenzo, tutte esperienze maturate al Sud Italia, territori che sul piano operativo danno le maggiori soddisfazioni.
Con l’arrivo del nuovo Comandante provinciale è giunto il nuovo comandante del Nucleo Operativo, il Maggiore Danilo Cimicata, importanti avvicendamenti si sono registrati anche sul territorio, primo fra tutti isola capo Rizzuto

Collaborazione massima con tutti: Il colonnello Alessandro Colella incontra la stampa
Articoli Correlati
-
Minaccia la madre con un ascia
E' accusato di maltrattamenti in famiglia un uomo, G.B.C., di 76 anni, è stato arrestato…
-
Ai domiciliari con la marijuana
La squadra mobile di Crotone ha arrestato Nicola Mele, di 41 anni, trovato con 100…