live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Coldiretti su Giornata mondiale dell’acqua

Redazione

Crotone, 22 Marzo 2017 • 19:41

 

“La giornata Mondiale dell’acqua che si sta celebrando è una notizia che deve servire a tenere alta l’attenzione da parte di tutti, e soprattutto in Calabria che si caratterizza proprio per avere una grande ricchezza di acqua”. Così Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria, commenta la giornata che non deve essere solo celebrativo. L’inquinamento delle acque, è una ingiustizia sociale, per la natura e le persone, una offesa alla dignità della vita. Vi è sicuramente una nuova sensibilità, ma sempre di più si deve affermare che l’acqua è una risorsa naturale fragile di importanza inestimabile che si qualifica come diritto fondamentale per ognuno. E’ evidente, che occorrono maggiori investimenti pubblici al fine di essere al riparo da soprusi e da colpi di mano di interessi privati. Ebbene, di rilievo – prosegue Molinaro -mi pare di poter portare ad esempio positivo in Calabria, il ruolo dei consorzi di bonifica, che gestiscono invasi di primaria importanza e reti idriche e forniscono acqua per uso irriguo agli agricoltori. Operare , come fanno i consorzi di bonifica all’interno di bacini idrografici omogenei comporta di per se che la gestione è impostata sulla base di criteri di cooperazione, contemperando le spinte di meri interessi territoriali. I consorzi con la loro attività, stanno costruendo una nuova cultura dell’utilizzo dell’acqua. Infatti stanno portando avanti il progetto “Irriframe” che serve proprio ad un consumo più efficiente delle risorsa idrica attraverso i misuratori di consumo ed essere in perfetta linea con una nuova etica dell’acqua ordinata, nel quotidiano e verso ciascuno, ad usarne meno. I Consorzi di Bonifica della Calabria vogliono investire proprio sulla risorsa idrica Da uno studio si riscontra che su 35mila ettari irrigati in Calabria esiste in media una disponibilità idrica per concessione di circa 28mila litri/sec. con una evidente utilizzabilità della risorsa idrica da destinare all’uso promiscuo irriguo -idroelettrico perché la dotazione degli impianti consortili è di circa 0,5 litri/sec e si registra quindi un surplus per ettaro di 0,3 litri/sec.. Le acque irrigue – prosegue – si sono costantemente adeguate ai nuovi bisogni contribuendo in misura determinante alla qualità e quantità delle produzioni, alla competitività delle aziende ed alla produzione , appunto, di energia pulita, con benefici effetti sull’ambiente. Si deve ritornare ad investire nella risorsa idrica – conclude Molinaro – sia il piano irriguo nazionale che quello regionale, nonchè il PSR 2014-2020 con tecniche per favorire il risparmio idrico nell’irrigazione, l’ammodernamento degli impianti irrigui perché non possiamo permetterci di continuare nella flessione nella spesa per investimenti nel settore che diventerà sempre di più strategico e fattore decisivo per l’agricoltura di qualità e potrà assicurare con i progetti sul Piano Irriguo Nazionale e Regionale 40mila potenziali nuovi posti di lavoro.

Bonifica della CalabriaColdirettiConsorzigestioneprogettorisparmio idrico

Articoli Correlati

  • 26 Agosto 2016
    Attualità
    Crotone: Sospesa l’erogazione dell’acqua

    Crotone: Sospesa l'erogazione dell'acqua

    Riceviamo e pubblichiamoAvviso - Servizio IdricoPer una improvvisa rottura di una tubazione in via Libertà…

  • 15 Gennaio 2018
    Cronaca
    Crotone: Sospesa l’erogazione dell’acqua

    Crotone: Sospesa l'erogazione dell'acqua

    Congesi comunica che per effettuare lavori urgenti di riparazione sospenderà per oggi 15 gennaio fino…

  • 26 Agosto 2016
    Cronaca
    Crotone: Ripristinata l’erogazione dell’acqua

    Crotone: Ripristinata l'erogazione dell'acqua

    E' stata ripristinata l'erogazione dell'acqua.Da quanto abbiamo appreso recandoci sul posto i lavori della ditta…

  • 21 Ottobre 2015
    Cronaca
    160 kg di hascisc  in un serbatoio dell’acqua

    160 kg di hascisc in un serbatoio dell'acqua

    Un uomo, Carmelo Morabito, di 51 anni, è stato arrestato dai carabinieri a Palmi per…

  • 18 Giugno 2018
    Attualità
    Crotone: Slitta al 25 giugno l’interruzione dell’acqua

    Crotone: Slitta al 25 giugno l'interruzione dell'acqua

    Il sindaco Ugo Pugliese, al fine di consentire il regolare svolgimento degli esami di maturità…

  • 1 Dicembre 2016
    Cronaca
    Crotone: Congesi annuncia possibili disservizi sull’erogazione dell’acqua

    Crotone: Congesi annuncia possibili disservizi sull'erogazione dell'acqua

    Congesi comunica che per un intervento di manutenzione urgente da effettuare sulla condotta regionale di…

Ultime notizie
  • Coronavirus, in Calabria riscontrati 11 casi di variante inglese
    2 Marzo 2021
  • Tecniche di navigazione sottomarina all’Istituto Ciliberto – Lucifero di Crotone
    2 Marzo 2021
  • Coronavirus, 102 nuovi casi oggi in Calabria: 15 i positivi nel Crotonese
    2 Marzo 2021
  • Coronavirus, In “Zona Rossa” quattro comuni del Vibonese
    2 Marzo 2021
  • Crotone, Al via la campagna vaccinale contro il Covid-19 per le Forze dell’Ordine
    2 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy