live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Civita non dimentica, veglia di preghiera a sei mesi dalla tragedia del Raganello

Redazione

Cosenza, 18 Febbraio 2019 • 18:46

Civita non dimentica. A sei mesi dalla tragedia in cui morirono dieci persone, nove escursionisti e una guida, travolte da un’onda di piena del torrente Raganello, la comunità civitese, nell’esprimere ancora una volta vicinanza e solidarietà alle vittime e alle loro famiglie, si unirà in un momento di preghiera e di riflessione. Mercoledì prossimo, alle 20,30, nella chiesa madre del centro italo albanese “Santa Maria Assunta”, si terrà una veglia di preghiera. Alla veglia parteciperanno, oltre all’intera comunità cristiana di Civita, le autorità civili del comprensorio e i rappresentanti della scuola e delle associazioni del territorio. “Vogliamo ricordare chi non c’è più – ha detto il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, – e di comune accordo con il nostro parroco, padre Remo, che ringraziato pubblicamente per quanto sta facendo per la nostra comunità e, soprattutto, per i nostri giovani, abbiamo deciso di ricordare, a sei mesi dalla tragedia, le dieci vittime del Raganello. Un evento che ha stravolto – sottolinea il sindaco Tocci – la vita di una piccola comunità. Il ricordo deve essere imperituro, ma la comunità di Civita deve guardare avanti e continuare a vivere dell’escursioni, delle sue eccellenze storiche culturali, religiose enogastronomiche, ricettive e ambientali, soprattutto ora che il turismo esperienziale e il turismo lento viaggiano con il vento in poppa, Civita merita considerazione”. La veglia di preghiera in memoria delle 10 vittime della tragedia del Raganello, in programma mercoledì prossimo a sei mesi dalla disgrazia, “si inserisce – spiega il parroco di “Santa Maria Assunta”, padre Remo, – nel contesto liturgico della settimana di preghiera per i defunti che, nel rito greco bizantino, si celebra sempre prima dell’inizio della Quaresima di Pasqua. Il messaggio di questa settimana – evidenzia padre Remo – è che qualsiasi cammino di fede inizia con la memoria, cioè con il ricordo di coloro che ci hanno preceduto. Alla veglia naturalmente parteciperanno in tanti, ma noi ci auguriamo che siano presenti soprattutto i bambini, i ragazzi, cioè le nuove generazioni a cui vogliamo trasmettere l’importanza della vita e l’importanza dell’umanità. Di sicuro – continua padre Remo – quanto successo il 20 agosto scorso non potrà e non sarà cancellato dalla memoria della comunità civitese, però tengo a sottolineare che questa comunità ha vissuto questo periodo con grande dignità e con grande senso di umanità e non ha mai inteso attirare – conclude Padre Remo – l’attenzione su questi suoi sentimenti, su questi aspetti, morali, affettivi e umani”.

Civitaraganelloveglia

Articoli Correlati

  • 1 Marzo 2017
    Cronaca
    Annullato dalla Cassazione l’arresto del senatore Antonio Caridi

    Annullato dalla Cassazione l'arresto del senatore Antonio Caridi

    La seconda sezione della Corte di Cassazione ha annullato l'ordinanza del tribunale della liberta' di…

  • 13 Settembre 2018
    Cronaca
    Pollino: Sette gli indagati per la tragedia del torrente Raganello

    Pollino: Sette gli indagati per la tragedia del torrente Raganello

    Sono sette gli indagati nell'inchiesta per la morte di 10 persone avvenuta il 20 agosto…

  • 2 Dicembre 2016
    Cronaca
    Confiscati dalla DIA 2mln di beni a esponenti del clan Giampà

    Confiscati dalla DIA 2mln di beni a esponenti del clan Giampà

    La Direzione investigativa antimafia di Catanzaro ha eseguito la confisca di beni per oltre 2…

  • 21 Agosto 2018
    Cronaca
    Pollino: Sale a undici il numero delle vittime per la tragedia tra le gole del Raganello

    Pollino: Sale a undici il numero delle vittime per la tragedia tra le gole del Raganello

    Sale a undici il numero dei corpi recuperati per la tragedia tra le gole del…

  • 27 Gennaio 2016
    Sociale
    Crotone: I volontari del camper On The Road da questa sera in preghiera alla stazione

    Crotone: I volontari del camper On The Road da questa sera in preghiera alla stazione

    «Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a…

  • 21 Marzo 2018
    Cronaca
    Sequestrata dalla Guardia di Finanza l’auto al “re del pesce” Francesco Muto

    Sequestrata dalla Guardia di Finanza l'auto al "re del pesce" Francesco Muto

    La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza, coordinata dalla Procura della Repubblica di…

Ultime notizie
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, Michele De Simone (FdI): Elezioni provinciali: il giochetto è riuscito di nuovo
    26 Febbraio 2021
  • Coronavirus, 241 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i positivi nel Crotonese
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, chiusura del transito veicolare sul lungomare cittadino domenica 28 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy