La Cisl Calabria ha scelto Cirò Marina, come sede per lo sportello rosa anti violenza intitolandolo ad Antonella Lettieri, la giovane donna massacrata lo scorso 8 marzo nella sua casa di via Cilea da Salvatore Fuscaldo che il prossimo 17 gennaio comparirà nuovamente davanti ai giudici del Tribunale di Crotone.
Uno sportello per sensibilizzare, coinvolgere, educare e contrastare il fenomeno della violenza di genere che continua ha far registrare numeri spaventosi.
Una giornata intensa, quella vissuta in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne iniziata con la premiazione degli alunni che hanno partecipato al Concorso “Roberta Lanzino”, con un dialogo con gli studenti affidato ad un giornalista autorevole, il direttore del Corriere della Calabria, Paolo Pollichieni, conclusasi con l’inaugurazione dello sportello “Sostegno Rosa Antonella Lettieri”, nel quale le donne potranno trovare assistenza, informazioni e tutele anche contro il disagio lavorativo.
Un impegno quello della Cisl teso a ribadire che maltrattamenti, violenza in famiglia, sfruttamento e molestie sul lavoro devono essere denunciati e non vanno, dunque, considerati come “affari privati”.
Con lo sportello inaugurato a Cirò Marina la Cisl calabrese concretizza e rende visibile un impegno che non subisce battute d’arresto – come sostenuto da Natalia Sbarra – ma la speranza che coltiviamo per il futuro, tuttavia, è quella che anche le Istituzioni, ad ogni livello, si rendano conto di come una simile battaglia di civiltà richieda investimenti, mezzi, strumenti ed un impegno quotidiano.
foto Giuseppe Benevento

Cirò Marina (KR): Inaugurato dalla Cisl Calabria lo sportello “Sostegno Rosa Antonella Lettieri”

Articoli Correlati
-
Cirò Marina in lutto per Antonella Lettieri
E' il giorno del lutto cittadino a Cirò Marina, la salma di Antonella Lettieri ha…
-
Omicidio Antonella Lettieri: Nuovo sopralluogo dei Ris a Cirò Marina
Nuovo sopralluogo dei Ris in Via Cilea a Cirò Marina. Nuovi accertamenti sono in atto…