Un’incontro con la Commissione straordinaria che guida il Comune di Cirò Marina, nominata a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale, dieci giorni dopo l’operazione Stige della Dda di Catanzaro, che ha portato il 9 gennaio scorso all’arresto di 170 presunti affiliati e sodali della cosca Farao-Marincola.
E’ quanto richiesto nella giornata di oggi dalle organizzazioni sindacali rappresentate territorialmente da Nicodemo Iacovino per la C.G.I.L., Giuseppe Iuzzolini per la C.I.S.L., Gianni Notaro per la U.I.L. e Maria Daniela Panteca per la U.G.L.
Gli esponenti del mondo sindacale hanno depositato presso l’ufficio protocollo del Comune di Ciro’ Marina una formale richiesta di incontro con la Commissione Straordinaria, rappresentata dal Dott. Giuseppe Gualtieri, Dott. Francesco Zito e Dott. Gianfranco Ielo.
“Conosciamo purtroppo da diverso tempo le difficoltà che affliggono i nostri concittadini e quotidianamente dobbiamo dare risposte a difesa delle classi disagiate e di tutti coloro che operano con senso civico”. E’ quanto sostengono i componenti territoriali del sindacato.”Non si può più accettare – si legge in un comunicato stampa – di ottenere solo sterili promesse o falsi proclami con il risultato di discutere sempre sulle stesse tematiche e passare per rappresentanti inadempienti. Abbiamo sempre lavorato nell’ottica della reciproca collaborazione al fine di poter risolvere il tutto evitando anche un processo burocratico farraginoso. Purtroppo soluzioni serie ancora non se ne sono prese e i temi discussi con le parti sociali rimangono sempre gli stessi: maggiori oneri C.A.F. convenzionati annualità 2010/2015; toponomastica e anagrafica Tributaria; Proposte su tributi comunali in scadenza; Servizi Sociali – Ufficio di Piano e Piano di Zona; Consulta Comunale; Verifica modalità per piani di sostegno categorie svantaggiate; Secondo riparto PAC.
Nicodemo Iacovino per la C.G.I.L., Giuseppe Iuzzolini per la C.I.S.L., Gianni Notaro per la U.I.L. e Maria Daniela Panteca per la U.G.L. nel concludere il loro comunicato si dicono “certissimi di trovare un pronto e sollecito riscontro, anche in considerazione del lavoro intrapreso dai Commissari, a nostro avviso ad oggi sussistono tutte le migliori condizioni per cercare e trovare soluzioni adeguate e definitive a problematiche annose”.

Cirò Marina: I sindacati chiedono un incontro con la Commissione straordinaria
Articoli Correlati
Operazione Stige, Cirò Marina (KR): Insediata questa mattina la Commissione straordinaria
Si è insediata la Commissione straordinaria, per la provvisoria gestione del Comune di Cirò Marina…
A Cirò Marina issata la Bandiera Blu
Con una cerimonia molto partecipata è stata issata sul pennone dell'area portuale a Cirò Marina…
Crucoli (KR): Si è insediata la Commissione straordinaria per la gestione provvisoria
Sara' operativa fino alla pubblicazione del decreto del Presidente della Repubblica e sino al massimo…
A Cirò Marina la nuova sede territoriale di Confagricoltura
È' stata aperta a Cirò Marina la nuova sede territoriale della Confagricoltura che va ad…
Cirò Marina piange la scomparsa di Mons Antonio Terminelli.
E' deceduto questa mattina, al San Giovanni di Dio, dove era ricoverato da qualche giorno,…
Cirò: Uno studio per riqualificare la zona marina
Valorizzare la marina per uno sviluppo ambientale, naturalistico, culturale e turistico nel rispetto delle norme…
Operazione "Stige": insediata la Commissione straordinaria al Comune Strongoli
Si è insediata, questa mattina, al Comune di Strongoli la Commissione straordinaria a seguito dello…
Sbarcano in 150 lungo la costa tra Cirò Marina e Torre Melissa
Sono 150 i migranti sbarcati nel pomeriggio di oggi in località Piciara, sul territorio di…