live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Ciclovia della Magna Grecia, al via il progetto di fattibilità

Redazione

Catanzaro, 14 Febbraio 2021 • 10:41

L‘assessore regionale alle infrastrutture, Domenica Catalfamo, comunica l’avvio del progetto di fattibilità tecnico economico della Ciclovia della Magna Grecia.

La progettazione dell’importante infrastruttura segue la stipula del contratto con la società aggiudicatrice del servizio, avvenuta lo scorso 23 dicembre.

«La Ciclovia della Magna Grecia – spiega una nota dell’assessorato –, che interessa le regioni Basilicata, Calabria e Sicilia, è parte integrante di uno scenario più ampio che vede la stessa Ciclovia inserita negli itinerari ciclabili di lunga percorrenza del territorio europeo. Rappresenta la parte terminale dell’itinerario Eurovelo 7, che attraversa l’Europa per circa 7.400 chilometri lungo la direttrice nord-sud, da Capo Nord in Norvegia fino all’isola di Malta nel Mediterraneo, passando per Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania, Repubblica Ceca, Austria e Italia».

«Nel contesto nazionale – prosegue la nota –, la Ciclovia rientra tra le 10 piste ciclabili del Sistema nazionale delle ciclovie turistiche mentre in ambito regionale, la Ciclovia rientra nell’ambito del Programma di Attuazione “Piste Ciclabili” del Piano Regionale dei Trasporti ed è compresa nella Rete di primo livello. Verrà progettata attraverso l’integrazione dei principali itinerari di lunga percorrenza che interessano il territorio regionale (promossi a livello internazionale e nazionale), con i percorsi di interesse infra-regionale, locale ed urbano».

«Il tracciato della Ciclovia – è scritto ancora – ha uno sviluppo complessivo di circa 1.130 km e interessa la Basilicata per circa 100 km (di cui 60 km sul versante ionico e 40 km sul versante tirrenico), la Calabria per oltre 800 km (di cui 465 km sul versante ionico e 305 km sul versante tirrenico e 30 km sull’asse trasversale istmo Catanzaro-Lamezia Terme) e la Sicilia per 230 km, per intero sul versante ionico dell’isola. Il tracciato ha come punto di partenza Lagonegro (Potenza) e punto di arrivo Pachino (Siracusa)».

L’assessore Catalfamo evidenzia che «in questi ultimi mesi i confronti con i progettisti sono stati mirati a garantire i requisiti previsti dal Sistema nazionale delle ciclovie turistiche (Snct) che riguardano la sicurezza, l’attrattività, la flessibilità modale, i servizi opzionali e l’economicità».

«Per consentire la massima valorizzazione dei territori – aggiunge l’assessore –, l’iter appena avviato prevede anche un’intensa attività di cooperazione e scambio di informazioni con le amministrazioni locali e le associazioni sportive interessate, attraverso una serie di incontri attraverso tra i progettisti incaricati e i soggetti pubblici e privati interessati».

«Si tratta di progetto importante – conclude Catalfamo –, che punta a creare nel tratto lucano-calabro-siciliano vere e proprie “autostrade delle biciclette” con una straordinaria valenza ambientale e con importanti riflessi socioeconomici connessi al rilancio turistico ed alle ricadute occupazionali».

«Entro il mese di maggio 2021 – viene specificato – è prevista la consegna definitiva alla Regione Calabria del progetto di fattibilità tecnico ed economica della Ciclovia. Per garantire il rispetto del termine fissato, nei prossimi giorni i progettisti incaricati, i tecnici della Regione Calabria e dei Comuni interessati, avvieranno i sopralluoghi tecnico operativi, secondo il seguente calendario: Lamezia Terme 24 febbraio ore 9.30; Soverato 23 febbraio ore 9.30; Roccella Ionica 23 febbraio ore 15.00; Bovalino 26 febbraio ore 15; Motta San Giovanni 25 febbraio ore 15; Reggio Calabria 26 febbraio ore 9.30; Bagnara 25 febbraio ore 9.30; Vibo Valentia 19 febbraio ore 9.30; Paola 22 febbraio ore 9.30; Diamante 22 febbraio ore 15. I sopralluoghi interesseranno anche altri Comuni coinvolti nel progetto».

ciclovia della Magna GreciaDomenica CatalfamoprogettosviluppoTURISMO

Articoli Correlati

  • 6 Agosto 2018
    Cronaca
    Crotone: Incendio lungo viale Magna Grecia

    Crotone: Incendio lungo viale Magna Grecia

    Un incendio e' divampato questa sera lungo la Sp 49, nei pressi del Villaggio Casarossa.…

  • 2 Febbraio 2021
    Attualità
    La ciclovia dei parchi della Calabria, il fiore all’occhiello della regione

    La ciclovia dei parchi della Calabria, il fiore all'occhiello della regione

      Bikeitalia, nella sezione “temi del momenti” di questo mese, dedica uno speciale alla Ciclovia…

  • 13 Giugno 2018
    Cronaca
    Crotone: Dissequestrato il cantiere di viale Magna Grecia

    Crotone: Dissequestrato il cantiere di viale Magna Grecia

    E' stato dissequestrato il cantiere di Viale Magna Grecia la notizia e stata ufficializzata dal…

  • 20 Febbraio 2016
    Cronaca
    Crotone: Sequestro preventivo all’ex Lido Magna Grecia

    Crotone: Sequestro preventivo all'ex Lido Magna Grecia

    Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione finalizzata a garantire il rispetto delle norme in materia…

  • 29 Aprile 2019
    Cultura & Spettacolo
    Un concerto per pianoforte a quattro mani e orchestra apre il festival “L’Hera della Magna Grecia”

    Un concerto per pianoforte a quattro mani e orchestra apre il festival "L'Hera della Magna Grecia"

    Ha preso il via la V edizione del Festival Pianistico “Pitagora” nella stagione de la…

  • 10 Luglio 2018
    Cronaca
    Crotone: Riqualificazione della segnaletica verticale lungo Viale Magna Grecia

    Crotone: Riqualificazione della segnaletica verticale lungo Viale Magna Grecia

    Riqualificata lungo viale Magna Grecia tutta la segnaletica verticale. Gli uomini della Polizia Locale, unitamente…

  • 23 Agosto 2016
    Cronaca
    Crotone:  Salta un tombino e si allaga via Magna Grecia.

    Crotone: Salta un tombino e si allaga via Magna Grecia.

    Qualcuno transitando lungo Viale Magna Grecia, nei pressi del Lido Azzurro potrebbe pensare, visto le…

  • 12 Ottobre 2017
    Cronaca
    Approvato il progetto definitivo del terzo megalotto della SS 106 ionica

    Approvato il progetto definitivo del terzo megalotto della SS 106 ionica

    Il consiglio d'amministrazione dell' Anas ha approvato il progetto definitivo del secondo tratto, di circa…

Ultime notizie
  • Coronavirus, risalgono i contagi nel Crotonese e aumentano i ricoveri: intensificati i controlli
    7 Marzo 2021
  • Uno striscione su Via Vittorio Veneto per ricordare le vittime di femminicidio: iniziativa del collettivo Fem.In di Crotone
    7 Marzo 2021
  • SERIE A| Crotone-Torino, Cosmi: “Vorrei vedere una partita di carattere”
    6 Marzo 2021
  • Infrastrutture: incontro per il tratto Crotone – Sibari
    6 Marzo 2021
  • Crotone, intensificati i controlli anti Covid nel weekend dopo l’ordinanza che vieta la vendita di alcolici
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy