Continua a salire il prezzi del carburante. In rialzo benzina e diesel, che questa mattina toccano: l’1,879 euro la benzina e 1,856 il Diesel. Un nuovo record vicino a quello dello scorso 17 marzo quando un litro di “verde” costava 2,219 euro. Inoltre, si ricorda, che il costo incorpora il taglio delle accise che vale 30,5 centesimi al litro, senza i prezzi sarebbero ancora più elevati. Il taglio delle accise aveva fatto scendere il prezzo del carburante in un range compreso tra 1,72 centesimi e 1,77 centesimi per il Diesel e 1,78 e 1,79 per la benzina. Oggi, si registrano nuovi rincari.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi consigliati del gasolio. Per IP registriamo un rialzo di 2 cent/litro sulla benzina e di un cent/litro sul gasolio. Per Q8 e Tamoil un rialzo di 2 cent/litro sulla benzina.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 15mila impianti: benzina self service a 1,869 euro/litro (+15 millesimi, compagnie 1,876, pompe bianche 1,854), diesel a 1,836 euro/litro (invariato, compagnie 1,842, pompe bianche 1,822). Benzina servito a 1,997 euro/litro (+14, compagnie 2,041, pompe bianche 1,911), diesel a 1,972 euro/litro (+2, compagnie 2,018, pompe bianche 1,881). Gpl servito a 0,837 euro/litro (-1, compagnie 0,844, pompe bianche 0,830), metano servito a 1,873 euro/kg (-1, compagnie 1,932, pompe bianche 1,828), Gnl 2,115 euro/kg (+10, compagnie 2,140 euro/kg, pompe bianche 2,095 euro/kg).
Questi sono i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,925 euro/litro (servito 2,145), gasolio self service 1,908 euro/litro (servito 2,141), Gpl 0,920 euro/litro, metano 2,264 euro/kg, Gnl 2,072 euro/kg.