Il 2020 si conclude con ottimismo per il futuro e positività per i dipendenti Callipo. L’azienda calabrese, nonostante quest’anno complicato e difficile a causa della pandemia Covid-19 e della crisi economica che ne è derivata, è riuscita a ottenere risultati lusinghieri (fatturato di € 67.409.064 in aumento del 7,6% rispetto al 2019) e per il sesto anno consecutivo elargisce a tutti i collaboratori un premio di produzione di 1.000 €.
Un bonus per ringraziare ogni lavoratore della Callipo Conserve Alimentari per gli sforzi e i sacrifici affrontati quest’anno, per il coraggio e il forte senso di responsabilità dimostrati, che hanno permesso all’azienda di essere sempre operativa e di garantire gli approvvigionamenti alimentari sul territorio nazionale e non solo.
Callipo da sempre mette al centro della visione d’impresa i collaboratori, considerati le risorse più preziose, grazie alla loro professionalità e passione, e gli artefici della “qualità” che da 107 anni contraddistingue l’azienda.
Il bonus è la conferma della volontà dell’azienda di investire nel benessere e nella partecipazione dei lavoratori, riconoscendone la valenza strategica nel contribuire allo sviluppo della stessa. A dimostrazione di ciò è stato siglato un nuovo accordo sindacale con la Fai Cisl territoriale (CZ, KR e VV) per l’erogazione di un premio di produttività anche per il 2021. Questa nuova firma suggella la qualità delle relazioni sindacali mantenute in azienda e conferma la valenza del dialogo e del confronto dialettico costruttivo come fattore di competitività.
In allegato il testo completo con le dichiarazioni del Presidente Pippo Callipo e di Daniele Gualtieri, Segretario Generale della Fai Cisl di Catanzaro-Crotone e Vibo Valentia.