Il mercato di serie A è in fermento. Sono molte le squadre che dal 2 gennaio hanno iniziato a competere per rinforzarsi e raggiungere i propri obiettivi stagionali. Tanti i movimenti soprattutto per quanto riguarda la lotta salvezza, con il Pescara tra le società più attive grazie ai numerosi colpi messi a segno, tra i quali gli ingaggi di Stendardo, Gilardino e Muntari. Non è da meno il Crotone, che nonostante la momentanea assenza di movimenti ufficiali è sempre allerta per quanto riguarda la finestra di mercato, in attesa di spiragli concreti che possano sbloccare le trattative in corso ormai da tempo.Un ingaggio per reparto. E’ questa la tattica dichiarata dal DS Giuseppe Ursino.In difesa, a quanto pare, si registra parecchio interesse in casa rossoblù nei confronti del giovane difensore milanista Rodrigo Ely, classe ’93, centrale che all’occorrenza può essere adattato sulla corsia esterna. Nonostante le smentite diverse fonti affermano che nei giorni scorsi ci sarebbe già stato l’incontro tra le due parti, con tanto di beneplacito rossonero, l’unico ostacolo sarebbe al momento l’indecisione del giocatore, non molto propenso ad un’eventuale avventura in terra calabra.Per quanto riguarda il centrocampo l’obiettivo primario resta sempre Gnoukouri, sul quale però recentemente si sono fiondate società più blasonate come Udinese, Fiorentina, Chievo e Leganes. C’è l’ok da parte dell’Inter ma anche in questo caso manca ancora la volontà del giocatore.Se non dovesse arrivare l’ivoriano gli squali potrebbero puntare a Bodmer, centrocampista francese ex PSG, attualmente svincolato. In attacco si resta vigili sulla situazione Budimir, affare che sembra saltato negli ultimi giorni per volere della Sampdoria ma che verosimilmente potrebbe anche sbloccarsi durante il rush finale. Il Crotone però si guarda intorno e ha individuato il sostituto del cigno in Filip Raicevic, bomber del Vicenza, classe ’93, un’airone che farebbe comodo alla squadra di Nicola data la scarsa vena realizzativa registrata nelle ultime giornate. Il calciatore lascerebbe i veneti solo in caso di un’eventuale chiamata dalla massima serie, per questo motivo gli squali potrebbero essere una destinazione appetibile per il montenegrino.Passando invece alle cessioni, dopo Nicolò Fazzi, accasatosi al Perugia via Atalanta, anche Salzano, De Giorgio e Cojocaru potrebbero abbandonare la corte pitagorica. Per il centrocampista sembra essere in dirittura d’arrivo l’operazione che lo legherà al Bari. L’ex capitano, al momento escluso dalla rosa calabrese, è molto richiesto da serie B e Lega Pro. Per il portiere rumeno invece si attende a breve l’annuncio della sua cessione al Frosinone, complice anche la grande qualità dimostrata da Festa e l’interessante prospettiva in chiave futura offerta dal terzo portiere Viscovo. (Foto in evidenza: da Internet)

Calciomercato Crotone: Per l’attacco l’obiettivo è Raicevic, movimenti anche in uscita
Articoli Correlati
-
Calciomercato, rinforzo in attacco per il Crotone: ecco Mulattieri dall'Inter
Il Football Club Crotone comunica di aver acquisito dal Football Club Internazionale Milano, a titolo…
-
Calciomercato: Colpo a sorpresa per il Crotone, dal Portogallo arriva Simy
Colpo a sorpresa per la società pitagorica che regala un nuovo attaccante alla rosa di…