live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Calabria Zona Arancione, Spirlì recepisce il decreto e firma nuova ordinanza: riprendono le attività ambulatoriali

Redazione

Catanzaro, 29 Novembre 2020 • 19:35

La Regione recepisce l’ordinanza con cui, lo scorso 27 novembre, il ministro della Salute Speranza ha disposto la “zona arancione” per la Calabria.

Il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, ha firmato l’ordinanza n.90 in merito alle nuove misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza covid.
Tra i punti più importanti, la ripresa, all’interno delle strutture ospedaliere pubbliche, delle attività ambulatoriali per prestazioni specialistiche con classe di priorità D (differibile) e P (programmata).

L’ORDINANZA
La nuova ordinanza vieta «ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio regionale, classificato in uno “scenario di tipo 3” e con un livello di rischio “alto”, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero per motivi di salute.
Sono comunque consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Il transito sul territorio regionale è consentito qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti o nei casi in cui gli spostamenti sono consentiti ai sensi del Dpcm 3 novembre 2020».
Vietato, inoltre, «ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale Comune».
Restano sospese «le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale a condizione che vengano rispettati i protocolli o le linee guida diretti a prevenire o contenere il contagio. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché dalle ore 5 fino alle ore 22 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro».
Nell’ordinanza si raccomanda «a tutte le persone fisiche di limitare e ridurre al minimo indispensabile ogni forma di spostamento consentito, mantenendo comunque i comportamenti rispettosi del distanziamento interpersonale, del divieto di assembramento, dell’utilizzo corretto delle protezioni delle vie aeree e delle misure igieniche e di prevenzione, al fine contribuire a rallentare la curva di crescita del contagio».
È confermato «l’utilizzo dello screening gratuito, mediante tampone rapido antigenico, per le situazioni di necessità che dovessero manifestarsi all’interno del contesto scolastico».
Verrà mantenuto, a cura dei dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali, «il costante monitoraggio a livello provinciale del trend epidemico, al fine di procedere a livello regionale all’eventuale adozione di specifiche misure di mitigazione e contenimento, anche circoscritte a determinate aree e sulla base dei criteri fissati a livello regionale e nazionale». Revocate, a partire dal 30 novembre e fino a nuove eventuali determinazioni, le disposizioni – previste al punto 1 dell’ordinanza n.82, poi prorogate dall’ordinanza n.87 – che stabilivano la sospensione delle attività ambulatoriali.

LE DICHIARAZIONI DI SPIRLÌ
Il presidente commenta quest’ultimo punto. «Ripartono – spiega – quelle visite ambulatoriali che si erano fermate in una fase di grande emergenza. Il momento critico non è certo finito, ma ritengo che i calabresi sapranno autoregolamentarsi per tutelare la propria salute e quella di coloro che sono aggrediti dal virus. Invito i cittadini a non affollare gli ambulatori e i reparti e a usare il massimo buonsenso».
«È necessario – conclude Spirlì – che il personale sanitario lavori in tranquillità per poter continuare a erogare quei servizi di qualità che il nostro sistema è riuscito a garantire nonostante la scarsità di strumenti, la vetustà dei locali e la poca considerazione di chi avrebbe dovuto e potuto migliorare lo stato di salute degli ospedali ma ha, invece, preferito il silenzio amministrativo, le agonie burocratiche e il cinismo personale, a danno dei Calabresi più deboli».

Leggi qui ordinanza

ambulatoriCalabriaCatanzaroNino Spirlìzona arancione

Articoli Correlati

  • 27 Novembre 2020
    Cronaca
    Coronavirus, la Calabria da domenica 29 novembre diventa zona arancione

    Coronavirus, la Calabria da domenica 29 novembre diventa zona arancione

    Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà una nuova ordinanza con cui si dispone l'area…

  • 24 Agosto 2018
    Cronaca
    Maltempo: Allerta arancione in Calabria

    Maltempo: Allerta arancione in Calabria

    Continuano gli effetti della perturbazione atlantica che dalle prossime ore e per tutto il fine…

  • 5 Novembre 2020
    Politica
    Coronavirus, Spirlì: “L’istituzione della zona rossa in Calabria è una decisione ingiusta”

    Coronavirus, Spirlì: "L'istituzione della zona rossa in Calabria è una decisione ingiusta"

    "L'istituzione della zona rossa in Calabria è una decisione ingiusta". E' quanto dichiarato dal presidente…

  • 25 Marzo 2020
    Cronaca
    Maltempo, allerta meteo arancione sulla Calabria

    Maltempo, allerta meteo arancione sulla Calabria

    Piogge e temporali sparsi, venti forti e mareggiate lungo le coste esposte su tutte le…

  • 3 Agosto 2016
    Attualità
    Le cicogne bianche volano sulla Calabria

    Le cicogne bianche volano sulla Calabria

    Cinquantacinque cicogne hanno solcato quest'anno per la prima volta i cieli della Calabria.Si è conclusa…

  • 9 Agosto 2019
    Politica
    Domani Salvini in Calabria, tra le tappe il ministro inserisce Le Castella

    Domani Salvini in Calabria, tra le tappe il ministro inserisce Le Castella

    Il leader della Lega e ministro dell'Interno Matteo Salvini, sarà domani in Calabria per iniziative…

  • 16 Maggio 2019
    Attualità
    Maltempo in Calabria: emessa allerta meteo arancione

    Maltempo in Calabria: emessa allerta meteo arancione

    L'intera giornata di oggi, giovedì 16 maggio, su Crotone, sarà caratterizzata da cielo in prevalenza…

  • 22 Dicembre 2016
    Attualità
    Le cicogne scelgono la Calabria per svernare

    Le cicogne scelgono la Calabria per svernare

    Esemplari di cicogna bianca hanno scelto la Riserva naturale del Lago di Tarsi, in Calabria,…

Ultime notizie
  • Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione
    18 Gennaio 2021
  • Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 256 nuovi casi oggi in Calabria: i dati del Crotonese
    18 Gennaio 2021
  • Crotone, video pestaggio: presentata denuncia per lesioni e cyberbullismo
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, Crotone: Soroptimist e Rotary Club promuovono campagna di screening nelle scuole dell’infanzia
    18 Gennaio 2021

Wesud

11 hours ago

Wesud

Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione | wesud News

wesud.it

"L’alluvione del mese di novembre 2020 ha provocato gravi danni alla strada di Bonifica Giammiglione-Papanice e nonostante la precedente segnalazione non
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

12 hours ago

Wesud

Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco | wesud News

wesud.it

Insolito salvataggio dei Vigili del Fuoco, questo pomeriggio, al "Parco Dossi-Comuni" di Lamezia Terme. La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy