live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
WeSud > Attualità
Attualità

“Calabria Verde”, il punto sulle forze antincendio in campo dopo la visita del ministro Patuanelli. La dichiarazione del commissario straordinario Giuseppe Oliva

redazione

Catanzaro, 25 Agosto 2021 • 18:06

La visita del ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, ieri alla Cittadella regionale, ha fornito l’occasione di mettere in luce il grande lavoro svolto dagli operai idraulico-forestali e dal personale dell’Azienda “Calabria Verde” per contrastare gli incendi che hanno devastato la Calabria nelle scorse settimane. Il fuoco ha divorato migliaia di ettari di bosco, ma gli uomini di “Calabria Verde”, come riconosciuto dai tanti sindaci provenienti delle aree più colpite che vanno dal Pollino all’Aspromonte all’area Grecanica reggina, con gli amministratori locali che hanno messo in rilievo come l’Azienda abbia garantito un contributo importante nel limitare ulteriori conseguenze negative per un patrimonio naturale unico per varietà ed estensione.

Tra i rilievi ed i suggerimenti avanzati dai sindaci sicuramente la necessità di un migliore e più adeguato coordinamento: ma proprio nella giornata di ieri, segnata da oltre 100 incendi in contemporanea e poche forze a disposizione, fondamentale è stato proprio il coordinamento degli interventi per limitare i danni.
A fare chiarezza davanti al ministro Patuanelli sul ruolo e sull’impegno dei Forestali negli incendi delle scorse settimane è stato l’assessore regionale alla Forestazione, Gianluca Gallo, che non ha mancato di sottolineare come gli operai di “Calabria Verde” siano stati destinati tutti ad azioni di contrasto al diffondersi ed espandersi degli incendi. “Oggi la forestazione calabrese costa oltre 150 milioni euro, stanno andando in pensione tra 300 e 400 operai l’anno. Una ri-opera con una misura di salvaguardia legislativa della forestazione che riguardi il tempo determinato senza la possibilità del passaggio a tempo indeterminato, sia per l’antincendio per le azioni di forestazione, andrà ragionata”, ha specificato poi Gallo, che ha aggiunto: “E’ in atto una riflessione per modificare la mission di “Calabria Verde”, destinandola anche alla prevenzione e la mitigazione del dissestato idrogeologico”.
Ma appena qualche giorno fa, era stato già il commissario straordinario dell’Azienda per la Forestazione, Giuseppe Oliva, a tratteggiare nel dettaglio la situazione degli operai idraulico-forestale e del Personale in forze a “Calabria Verde”: “Attualmente – aveva ricordato in quell’occasione Oliva – sono 3.000 gli operai che dipendono dall’Azienda, ai quali si aggiungono 1.627 uomini che lavorano per i Consorzi di bonifica e i 30 del Parco delle Serre. Noi – aggiungeva Oliva – ne avevamo in gestione 3.300 all’inizio dell’anno. Considerato che ne vanno in pensione 300 all’anno, ne sono rimasti 3.000, distribuiti in maniera eterogenea sul territorio regionale dal Pollino all’Aspromonte in ragione dell’età e dell’anno di reclutamento. Nel prossimo triennio andranno in pensione 1.000 persone. Ho presentato un piano del fabbisogno al Consiglio regionale. Mi sono insediato a novembre e ho rilevato che l’azienda era disarticolata dal punto di vista organizzativo. Ho un solo dirigente di settore perché non era stato neanche approvato l’atto aziendale. Considerato che andranno in pensione circa 1.000 persone, il famoso “esercito” degli operai idraulico-forestali calabresi scomparirà. L’età media degli operai è superiore ai 60 anni”. Spiegava ancora Oliva: “Per le attività antincendio, data l’età avanzata del personale, abbiamo potuto selezionare appena 450 forestali idonei dal punto di vista psico-fisico per le attività di spegnimento del fuoco. Sono pochi, per cui abbiamo dovuto firmare delle convenzioni con i Vigili del Fuoco per avere il loro supporto con uomini e mezzi. Questo ci costa 1 milione 300.000 euro all’anno. Vanno poi calcolati altri 200.000 euro per le convenzioni con le associazioni di volontariato. Si tratta di 25 associazioni di con 300 uomini e 30 mezzi e altre 17 associazioni con 150 uomini con il compito specifico di dare l’allarme appena si alzano le fiamme”.

“In questi giorni – aggiunge il commissario – in seguito all’attacco che il territorio ha subito con gli incendi, abbiamo utilizzato il personale rimanente in funzione di presidio del territorio. Calabria Verde – continua Oliva – ha il compito istituzionale di gestire 60.000 ettari di terreno demaniale. Si tratta di boschi in alta quota, ma gli incendi, per la gran parte, hanno origine a basse quote, intorno ai Comuni e lungo le strade e le ferrovie o partono da fondi agricoli incolti. Da qui parte il 90% degli incendi. I Comuni sono obbligati per legge a emettere e fare rispettare le ordinanze sulle norme comportamentali da rispettare per evitare l’insorgere di incendi, ma spesso non lo fanno. Conseguentemente – dice – il fuoco si propaga raggiungendo le aree montane e vanificando le opere antincendio che noi realizziamo durante l’anno”.

Presto la figura dell’operaio forestale si estinguerà. La legge 442 del 1984 vieta alla Regione Calabria di assumere altra manodopera. Una modifica di cui ha parlato anche l’assessore Gallo nel corso dell’intervento di ieri davanti al ministro Patuanelli. A tal proposito, ringrazio l’assessore Gallo per il lavoro che, con serietà e concretezza, sta portando avanti per la Forestazione calabrese”.

“Ad ogni modo, secondo una necessità da tutti riconosciuta, se non si supererà questa norma – dichiara ancora Oliva – nel momento in cui il personale raggiungerà quota zero saremo in grosse difficoltà. Il personale e le convenzioni costano, come costa la gestione dei mezzi aerei regionali. Su quest’ultimo fronte c’è stato un contenimento della spesa che è scesa da 1 milione 800.000 euro l’anno a 1 milione 300.000”. Soldi che potrebbero essere impiegati almeno in parte per assumere personale giovane. “L’obiettivo che ho indicato nel mio piano – conclude Oliva – è di 1.100 persone da integrare con personale stagionale nelle fasi d’emergenza. A questo lavoriamo in prospettiva. Intanto, pur tra sacrifici e difficoltà, andiamo avanti con dignità e determinazione: ringrazio, a tal riguardo, tutti i nostri dipendenti per gli sforzi profusi, essenziali e decisivi”.

Calabria VerdeGiuseppe Olivaincendiministro delle Politiche agricoleregione calabriaStefano Patuanelli

Articoli Correlati

  • Scosse di terremoto lungo la costa del cosentino e del lametino

    Due scosse di terremoto sono state registrate, questa mattina, al largo della costa del cosentino…

  • Mancato riconoscimento stato di calamità, Giuseppe Fiorino: "la decisione del Governo che al danno aggiunge la beffa"

    È proprio il caso di parafrasare la decisione del Governo che al danno aggiunge la…

Ultime notizie

  • Serie C, vittoria di misura per il Crotone: Gomez firma l’1-0 con il Sorrento
    24 Settembre 2023
  • Grande successo per la X Edizione di ‘La Primavera del Cinema Italiano’ con la partecipazione di Alessandro Borghi
    24 Settembre 2023
  • Il maestro orafo Gerardo Sacco onora Frida Kahlo al Premio Evento Donna 2023
    24 Settembre 2023
  • Beach Volley Crotone sicura e protetta grazie ai corsi di SIMEUP Crotone
    24 Settembre 2023
  • SERIE C | Crotone – Sorrento, Zauli: “Concentrati a giocare nel miglior modo possibile”
    23 Settembre 2023
Wesud

9 hours ago

Wesud

Serie C, vittoria di misura per il Crotone: Gomez firma l'1-0 con il Sorrento - WeSud

wesud.it

Nella 5ª giornata del campionato di Serie C NOW, il Crotone ritrova la vittoria allo Scida battendo il Sorrento grazie al secondo centro consecutivo di
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

14 hours ago

Wesud

Grande successo per la X Edizione di 'La Primavera del Cinema Italiano' con la partecipazione di Alessandro Borghi - WeSud

wesud.it

Gran finale per la decima edizione de “La Primavera del Cinema Italiano” che si è svolta ieri sera al Teatro Rendano. Un’edizione da record dove Cosenza è
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo