Pioggia intensa e instabilità diffusa in tutta la Calabria dopo le forti precipitazioni e i disagi di mercoledi 9 settembre, soprattutto nella fascia jonica. A Reggio, dove stamane ha fatto la sua comparsa il sole, superlavoro per i vigili del fuoco che da ieri hanno dovuto effettuare oltre un centinaio di interventi per allagamenti, alberi caduti o pericolanti e cartelli stradali divelti. Anche nella frazione Marina di Vibo disagi nella notte. Mareggiate nello Jonio. Piove a Catanzaro e in provincia. La pioggia incessante che sta cadendo su Cosenza ha provocato l’allagamento della tendopoli rom di Vagliolise dove al momento vivono circa 250 persone tra i quali un centinaio di bambini e molti anziani. L’acqua ha allagato diverse tende invadendo l’intero piazzale. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani e le associazioni che si occupano di assistenza. Ad allertare le autorità, alle prime ore dell’alba, gli occupanti delle tende allagate preoccupati per la propria incolumità. Al momento sul posto Alessandra De Rosa, delegata del Comune, che sta cercando di risolvere al meglio la situazione con i tecnici ddell. De Rosa ha chiesto scusa alle persone che vivono nel campo per il disagio creato, precisando che “non avevamo intenzione di portarvi qui per farvi stare peggio di come stavate nelle baracche”.

Calabria sotto la pioggia battente

Articoli Correlati
-
Allerta maltempo: Pioggia e vento flagellano la Calabria
Vento e pioggia flagellano in queste ore la Calabria.I maggiori disagi si sono registrati nel…
-
La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria
Domani, 28 dicembre alle ore 17, in Piazza Loreto l'Associazione #calabriaxidomeni promuove una manifestazione per…