live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo

Calabria in “zona gialla”, riaprono Musei e Parchi regionali ma solo nei giorni feriali

Redazione

Cosenza, 1 Febbraio 2021 • 18:59

In base alle disposizioni previste dal dpcm del 15 gennaio 2021, cominciano a riaprire, ma solo nei giorni feriali, i musei e i parchi archeologici del ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo.  Nelle aree gialle, conferma il Viminale nell’ultima circolare inviata ai prefetti, “il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, finora sospeso, viene riattivato dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi, a condizione che, sulla base delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, nonché dei flussi di visitatori, siano garantite modalità di fruizione contingentate o comunque tali da evitare assembramenti e da consentire il rispetto della distanza interpersonale”.
Il ministro dei Beni e le Attività culturali e il Turismo, Dario Franceschini, ha sottolineato: “La riapertura dei musei nei giorni feriali nelle regioni gialle è pensata per i residenti, per restituire alla comunità la possibilità di godere in sicurezza del proprio patrimonio culturale. E’ un piccolo passo, un segnale di riapertura“.

Nelle regioni classificate gialle, quindi, come previsto dalle ultime misure varate dal governo, da oggi i primi visitatori sono tornati a visitare alcuni dei luoghi della cultura statali

Da oggi 1 febbraio 2021 – nell’ambito delle misure anti-Covid – la Calabria è passata da “zona arancione” a “zona gialla”. Nel contempo, così come indicato dal Mibact, hanno riaperto i luoghi della cultura afferenti alla Direzione regionale Musei. Le strutture saranno settimanalmente accessibili al pubblico dal lunedì al venerdì. Permarrà la chiusura nei giorni di sabato e domenica.

Nel dettaglio, gli orari di apertura dei singoli luoghi della cultura afferenti alla Direzione regionale Musei Calabria:

– Museo archeologico lametino di Lamezia Terme (CZ), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.30 (ultimo ingresso 16.00);

– Museo e Parco archeologico nazionale “Scolacium” di Roccelletta di Borgia (CZ), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00 (ultimo ingresso 15.00);

– Galleria nazionale di Cosenza, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30 (ultimo ingresso 16.30);

– Museo archeologico nazionale di Crotone, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.30);

– Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (KR), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.40 (ultimo ingresso 16.00);

– Fortezza “Le Castella” di Isola Capo Rizzuto (KR), lunedì-mercoledì-venerdì dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30), martedì-giovedì dalle 8.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.30);

– Museo archeologico Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 (ultimo ingresso 13.30);

– Museo Statale di Mileto (VV), lunedì-mercoledì-venerdì dalle 8.30 alle 13.30 (ultimo ingresso 13.00), martedì-giovedì dalle 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso 16.30);

– La Cattolica di Stilo (RC), lunedì-martedì-mercoledì dalle 8.00 alle 14.00 (ultimo ingresso 13.45), giovedì-venerdì dalle 12.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.45);

– Museo e Parco archeologico dell’Antica Kaulon di Monasterace (RC), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30);

– Parco archeologico nazionale e Complesso museale “Casino Macrì” di Locri (RC), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.40 (ultimo ingresso 15.40).

 Musei e luoghi della cultura che rimarranno momentaneamente chiusi al pubblico per adeguamento alle normative anti-Covid:

– Museo archeologico statale “Metauros” di Gioia Tauro (RC);

– Museo archeologico nazionale di Capo Colonna (KR);

– Museo archeologico statale di Palazzo Nieddu del Rio di Locri (RC);

– Museo e Parco archeologico “Archeoderi” di Bova Marina (RC);

– Chiesa “San Francesco” di Gerace (RC).

 

 

 

Dario Franceschiniministero per i Beni e le attività culturali e per il TurismoMUSEOParco Archeologico

Articoli Correlati

  • 1 Aprile 2017
    Cultura & Spettacolo
    Torna la domenica gratuita nei musei e siti archeologici

    Torna la domenica gratuita nei musei e siti archeologici

    Torna domani,  la domenica gratuita nei musei e nei siti archeologici statali. Una giornata di…

  • 25 Febbraio 2019
    Cultura & Spettacolo
    Musei gratis dal 5 al 10 marzo: ingresso gratuito anche nei musei di Crotone

    Musei gratis dal 5 al 10 marzo: ingresso gratuito anche nei musei di Crotone

    Aumentano, come ricordato dal Ministro Bonisoli “i giorni di gratuità nei musei e nei siti…

  • 4 Giugno 2020
    Cronaca
    Coronavirus, nessun nuovo caso da otto giorni in Calabria

    Coronavirus, nessun nuovo caso da otto giorni in Calabria

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 70.813 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus…

  • 19 Maggio 2016
    Cronaca
    Crotone: Dai domiciliari in carcere il giovane arrestato nei giorni scorsi

    Crotone: Dai domiciliari in carcere il giovane arrestato nei giorni scorsi

    Il Magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, a seguito dell’arresto…

  • 27 Novembre 2019
    Cronaca
    Crotone, in piazza Duomo il divieto di sosta è solo nei giorni festivi

    Crotone, in piazza Duomo il divieto di sosta è solo nei giorni festivi

    Da qualche giorno nel centro cittadino la viabilità è tornata all'antico. È finita dunque la…

  • 17 Agosto 2020
    Cronaca
    Migranti: 728 in due giorni a Lampedusa,  previsti trasferimenti anche in Calabria

    Migranti: 728 in due giorni a Lampedusa, previsti trasferimenti anche in Calabria

    In due giorni, sabato e domenica, sono arrivati complessivamente 728 migranti a Lampedusa: 387 ieri…

  • 3 Dicembre 2019
    Attualità
    Crotone, provvedimenti alla viabilità cittadina  nei giorni 4 – 8 e 15 dicembre

    Crotone, provvedimenti alla viabilità cittadina nei giorni 4 - 8 e 15 dicembre

    Per le celebrazioni in onore di S. Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco e della…

  • 26 Marzo 2016
    Cultura & Spettacolo
    A Pasqua musei e luoghi di Cultura aperti anche in Calabria….orari di apertura

    A Pasqua musei e luoghi di Cultura aperti anche in Calabria....orari di apertura

     In occasione delle festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo i musei, le aree archeologiche…

Ultime notizie
  • Coronavirus, Scuole Superiori, la Regione Calabria proroga la presenza al 50% fino al 13 marzo
    28 Febbraio 2021
  • SERIE A| Crotone-Cagliari, Stroppa: “Dobbiamo giocare non solo per noi, ma per la società e per i nostri tifosi”
    27 Febbraio 2021
  • Il 21 marzo il nome di Maria Chindamo nell’elenco delle vittime innocenti delle mafie
    27 Febbraio 2021
  • Volo salvavita per una neonata di appena cinque giorni da Catanzaro a Roma
    27 Febbraio 2021
  • Auto finisce contro un palo dell’illuminazione sulla SS 106: due feriti
    27 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy