live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

La Calabria dice no alla violenza contro le donne”. La Giunta regionale organizza una manifestazione nazionale a Melito per il prossimo 21 ottobre.

Redazione

Crotone, 14 Settembre 2016 • 9:55

Stupro di gruppo a Melito Porto salvo, tutti sapevano, si scopre oggi, ma nessuno ha fatto nulla.
Per due anni nessuno ha inteso intervenire, nessuno ha aiutato quella bambina che in un tema scolastico aveva raccontato tutto.
Una vicenda triste il cui quadro chiaro ci viene dalle parole del procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho – “il sintomo di quanto sia ormai insopportabile la presenza della ‘ndrangheta in queste realtà; anidride carbonica pura per chi ha invece bisogno di respirare ossigeno e libertà”.
All’indomani dell’operazione dei carabinieri che ha portato alla luce quella che i magistrati hanno definito “una vera e propria discesa agli inferi” il presidente della Regione Calabria sostenne ci non voler lasciare sola la ragazzina.
Come già annunciato non appena si è appresa la notizia della grave violenza sessuale di gruppo, la Giunta regionale della Calabria ha deciso di organizzare una manifestazione nazionale per il prossimo 21 ottobre a Melito, che sarà un vero e proprio presidio di legalità da costruire con la comunità melitese, calabrese e nazionale.
“La Calabria dice no alla violenza contro le donne”, questo il titolo, sarà l’occasione per metterci la faccia, scendere in piazza a fianco della giovane vittima e programmare insieme strumenti concreti per contrastare questa inammissibile violazione dei diritti umani.
“Assumo l’impegno personale – afferma il Presidente Oliverio – di invitare le massime cariche istituzionali nazionali e lo stesso invito lo rivolgo alle comunità locali, alle associazioni, agli amministratori e a tutti i calabresi e le calabresi onesti. Gli esponenti della cultura e dell’Università, gli intellettuali ed il mondo delle professioni, l’associazionismo di base e tutte le articolazioni democratiche della società devono sentirsi protagonisti di un evento importante per la Calabria. Non ci devono essere tentennamenti in questo momento, dobbiamo essere uniti nella condanna dei comportamenti denunciati per aprire una nuova stagione di efficaci politiche di contrasto alla violenza di genere. Si tratta di una vera e propria emergenza democratica che impone il contributo di tutti, e in questo senso lancio un appello a livello nazionale rivolto a chiunque voglia aderire alla manifestazione e portare fisicamente la propria solidarietà alla vittima. La Calabria c’è e dice no alla violenza contro le donne”.

condannafiaccolataGIUNTA REGIONALEMelito Porto Salvostuproviolenza

Articoli Correlati

  • 9 Aprile 2018
    Politica
    A giorni la nuova giunta regionale

    A giorni la nuova giunta regionale

    "Credo che in questa settimana sarà chiusa tutta la partita". Lo ha detto il presidente…

  • 24 Marzo 2016
    Politica
    La Giunta regionale approva importanti provvedimenti

    La Giunta regionale approva importanti provvedimenti

    La Giunta regionale ha approvato un disegno di legge per l'istituzione dell'osservatorio dei minori ed…

  • 22 Settembre 2018
    Cronaca
    Assistenza alunni disabili, la Giunta regionale approva la delibera

    Assistenza alunni disabili, la Giunta regionale approva la delibera

    Approvato, dalla Giunta regionale, nella seduta di ieri, la delibera volta a garantire il servizio di…

  • 5 Luglio 2015
    Politica
    Il sei luglio la nuova Giunta Regionale

    Il sei luglio la nuova Giunta Regionale

    La nuova Giunta regionale della Calabria sarà pronta lunedì 6 luglio. Lo ha annunciato il…

  • 30 Agosto 2016
    Politica
    Prima riunione della Giunta regionale dopo la pausa estiva

    Prima riunione della Giunta regionale dopo la pausa estiva

     La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza del Presidente Mario Oliverio con l’assistenza…

  • 16 Giugno 2018
    Cronaca
    Edilizia sportiva: La Giunta Regionale approva contributi per 32 milioni di euro

    Edilizia sportiva: La Giunta Regionale approva contributi per 32 milioni di euro

    La Giunta regionale, presieduta dal presidente Mario Oliverio, che si è conclusa nella tarda serata…

  • 16 Dicembre 2015
    Politica
    La Giunta regionale approva la rimodulazione del Piano finanziario

    La Giunta regionale approva la rimodulazione del Piano finanziario

    La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza di Mario Oliverio con l'assistenza -…

  • 28 Agosto 2017
    Politica
    La Giunta Regionale esamina la situazione della Provincia di Vibo Valentia

    La Giunta Regionale esamina la situazione della Provincia di Vibo Valentia

    Si e' svolto stamane, nella sede della Presidenza della Giunta Regionale a Catanzaro, un incontro…

Ultime notizie
  • Fiorino e Pitaro su Antica Kroton: “Basta con a polemiche e strumentali contrapposizioni politiche”
    7 Marzo 2021
  • Sorpreso a spacciare mentre è ai domiciliari: arrestato 40enne di Sellia Marina
    7 Marzo 2021
  • Abusivismo edilizio, denunciato un imprenditore edile di Borgia
    7 Marzo 2021
  • Cataldo Calabretta al lavoro per riorganizzare la Lega nella provincia di Crotone
    7 Marzo 2021
  • Coronavirus, risalgono i contagi nel Crotonese e aumentano i ricoveri: intensificati i controlli
    7 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy