Stupro di gruppo a Melito Porto salvo, tutti sapevano, si scopre oggi, ma nessuno ha fatto nulla.Per due anni nessuno ha inteso intervenire, nessuno ha aiutato quella bambina che in un tema scolastico aveva raccontato tutto.Una vicenda triste il cui quadro chiaro ci viene dalle parole del procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho – “il sintomo di quanto sia ormai insopportabile la presenza della ‘ndrangheta in queste realtà; anidride carbonica pura per chi ha invece bisogno di respirare ossigeno e libertà”.All’indomani dell’operazione dei carabinieri che ha portato alla luce quella che i magistrati hanno definito “una vera e propria discesa agli inferi” il presidente della Regione Calabria sostenne ci non voler lasciare sola la ragazzina.Come già annunciato non appena si è appresa la notizia della grave violenza sessuale di gruppo, la Giunta regionale della Calabria ha deciso di organizzare una manifestazione nazionale per il prossimo 21 ottobre a Melito, che sarà un vero e proprio presidio di legalità da costruire con la comunità melitese, calabrese e nazionale.“La Calabria dice no alla violenza contro le donne”, questo il titolo, sarà l’occasione per metterci la faccia, scendere in piazza a fianco della giovane vittima e programmare insieme strumenti concreti per contrastare questa inammissibile violazione dei diritti umani.“Assumo l’impegno personale – afferma il Presidente Oliverio – di invitare le massime cariche istituzionali nazionali e lo stesso invito lo rivolgo alle comunità locali, alle associazioni, agli amministratori e a tutti i calabresi e le calabresi onesti. Gli esponenti della cultura e dell’Università, gli intellettuali ed il mondo delle professioni, l’associazionismo di base e tutte le articolazioni democratiche della società devono sentirsi protagonisti di un evento importante per la Calabria. Non ci devono essere tentennamenti in questo momento, dobbiamo essere uniti nella condanna dei comportamenti denunciati per aprire una nuova stagione di efficaci politiche di contrasto alla violenza di genere. Si tratta di una vera e propria emergenza democratica che impone il contributo di tutti, e in questo senso lancio un appello a livello nazionale rivolto a chiunque voglia aderire alla manifestazione e portare fisicamente la propria solidarietà alla vittima. La Calabria c’è e dice no alla violenza contro le donne”.

La Calabria dice no alla violenza contro le donne”. La Giunta regionale organizza una manifestazione nazionale a Melito per il prossimo 21 ottobre.
Articoli Correlati
A giorni la nuova giunta regionale
"Credo che in questa settimana sarà chiusa tutta la partita". Lo ha detto il presidente…
La Giunta regionale approva importanti provvedimenti
La Giunta regionale ha approvato un disegno di legge per l'istituzione dell'osservatorio dei minori ed…
Assistenza alunni disabili, la Giunta regionale approva la delibera
Approvato, dalla Giunta regionale, nella seduta di ieri, la delibera volta a garantire il servizio di…
Il sei luglio la nuova Giunta Regionale
La nuova Giunta regionale della Calabria sarà pronta lunedì 6 luglio. Lo ha annunciato il…
Prima riunione della Giunta regionale dopo la pausa estiva
La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza del Presidente Mario Oliverio con l’assistenza…
Edilizia sportiva: La Giunta Regionale approva contributi per 32 milioni di euro
La Giunta regionale, presieduta dal presidente Mario Oliverio, che si è conclusa nella tarda serata…
La Giunta regionale approva la rimodulazione del Piano finanziario
La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza di Mario Oliverio con l'assistenza -…
La Giunta Regionale esamina la situazione della Provincia di Vibo Valentia
Si e' svolto stamane, nella sede della Presidenza della Giunta Regionale a Catanzaro, un incontro…