live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Buoni spesa, la Guardia di Finanza di Catanzaro scopre 15 “furbetti”: tra loro, anche un soggetto residente all’estero

Redazione

Catanzaro, 12 Febbraio 2021 • 9:37

Soverato, controlli sull’indebita percezione dei “buoni spesa”.

Si mantiene elevata l’attenzione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro nella lotta all’indebita percezione di risorse pubbliche, soprattutto nel corso dell’attuale fase pandemica.

Specifici controlli, infatti, sono stati avviati dalle Fiamme Gialle nei confronti dei percettori dei c.d. “buoni spesa”, erogati dai Comuni della Provincia alle famiglie in difficoltà e destinati all’acquisto di generi alimentari e di prima necessità.

In particolare, i militari della Tenenza di Soverato hanno effettuato apposite attività, in costante collaborazione con la locale amministrazione comunale, mirate a disvelare il fraudolento ottenimento dei fondi stanziati dalla Protezione Civile, mediante il riscontro delle informazioni dichiarate in sede di autocertificazione da parte dei richiedenti.

I controlli si sono focalizzati sulle posizioni contraddistinte da maggiori criticità: a fronte delle quasi 500 richieste pervenute al Comune di Soverato, sono state individuate 15 autocertificazioni mendaci prodotte da altrettanti nuclei familiari, i quali avevano falsamente attestato di non possedere fonti di sostentamento finanziario e di trovarsi in condizione di difficoltà economica ed indigenza, tali da non consentire nemmeno il minimale approvvigionamento di beni fondamentali.

Ben diversa, invece, la situazione rilevata nel corso delle attività: le famiglie in questione, nel periodo in cui avevano presentato le suddette richieste, non solo già percepivano erogazioni statali, quali il reddito o la pensione di cittadinanza, ma in alcuni casi non risiedevano nel Comune di Soverato o avevano una composizione diversa da quella effettiva.

Tra le irregolarità riscontrate, è emersa addirittura la posizione di un cittadino italiano residente da diversi anni in Sudamerica il quale, oltre ad aver falsamente attestato di essere residente a Soverato al fine di ottenere i buoni spesa, aveva altresì richiesto e percepito il reddito di cittadinanza, nonostante fosse privo dei requisiti minimi per potervi accedere: alla luce di ciò, l’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Catanzaro per le specifiche violazioni in materia.

All’esito dei controlli, i militari hanno elevato sanzioni amministrative nei confronti dei 15 nuclei familiari, procedendo, altresì, alla segnalazione degli stessi al Comune di Soverato per il recupero degli importi indebitamente percepiti.

Le attività in parola, che proseguiranno in sinergia con le amministrazioni comunali competenti, testimoniano l’impegno delle Fiamme Gialle nell’azione di contrasto ad ogni forma di illecito nel settore della spesa pubblica, al fine di garantire un’efficace distribuzione delle risorse statali a tutte quelle famiglie realmente bisognose di sostegno economico in tale situazione emergenziale.

buoni spesaGuardia di Finanza di catanzaro

Articoli Correlati

  • 8 Luglio 2020
    Cronaca
    Buoni Spesa: La Guardia di Finanza scopre 126 “falsi poveri”

    Buoni Spesa: La Guardia di Finanza scopre 126 "falsi poveri"

    I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, nell’ambito delle attività…

  • 10 Settembre 2015
    Cronaca
    La Guardia di Finanza sequestra prodotti contraffatti

    La Guardia di Finanza sequestra prodotti contraffatti

    La Guardia di finanza di Crotone ha sequestrato 2.500 prodotti, fra cosmetici e materiale elettrico,…

  • 25 Gennaio 2021
    Attualità
    Buoni spesa: La Regione proroga la scadenza al 30 aprile 2021

    Buoni spesa: La Regione proroga la scadenza al 30 aprile 2021

    Con decreto dirigenziale del settore Politiche sociali della Regione Calabria, è stato prorogato, su indirizzo…

  • 10 Febbraio 2016
    Cronaca
    Crotone: La Guardia di Finanza scopre evasore totale

    Crotone: La Guardia di Finanza scopre evasore totale

    Il legale rappresentante di una società crotonese, operante nel settore dei servizi, era stato denunziato…

  • 30 Dicembre 2016
    Cronaca
    Bancarotta fraudolenta: La Guardia di Finanza denuncia due imprenditori

    Bancarotta fraudolenta: La Guardia di Finanza denuncia due imprenditori

    Due imprenditori, originari rispettivamente della Capitale e del reggino, sono stati denunciati dal Nucleo di…

  • 13 Agosto 2018
    Cronaca
    La Guardia di Finanza di Crotone scopre carrozzeria abusiva

    La Guardia di Finanza di Crotone scopre carrozzeria abusiva

    I Finanzieri della Compagnia di Crotone hanno scoperto, a Cerenzia (KR), una carrozzeria operante in…

  • 29 Dicembre 2015
    Cronaca
    La Guardia di Finanza sequestra 150 mila luminarie di provenienza cinese

    La Guardia di Finanza sequestra 150 mila luminarie di provenienza cinese

    Gli uomini del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a seguito di pregressa attività info- investigativa,…

  • 22 Agosto 2017
    Cronaca
    La Guardia di Finanza di Vibo sequestra discoteca abusiva

    La Guardia di Finanza di Vibo sequestra discoteca abusiva

    I Finanzieri calabresi del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, entrati in…

Ultime notizie
  • Liberi per Crotone: “Donne e diritti, un lockdown senza fine”
    8 Marzo 2021
  • 8 marzo, la Polizia vicina alle donne: in piazza della Resistenza il camper della Questura di Crotone
    8 Marzo 2021
  • Cia-Agricoltori Italiani, Podella:“È necessaria l’acqua per l’irrigazione dei finocchi nel crotonese, la Regione Calabria intervenga subito”
    8 Marzo 2021
  • Trasforma la cantina in un laboratorio per la produzione di marijuana: 25enne incastrato dalla puzza
    8 Marzo 2021
  • Salvatore Gaetano: “Crotone e il suo porto strategici per il progetto Med-Or”
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy