live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Bracconaggio: 4 persone denunciate per abbattimento specie protette nel cosentino.

Redazione

Crotone, 4 Febbraio 2017 • 8:22

Per il coordinamento regionale della vigilanza L.I.P.U., la stagione venatoria 2016/2017 in Calabria si è chiusa ancora una volta con gravi fatti di bracconaggio, svelati ancora una volta grazie al lavoro della Polizia Provinciale di Cosenza. Le ultime settimane di gennaio, infatti, nelle campagne del cosentino, i poliziotti della Polizia Provinciale in servizio presso il Distaccamento di San Giovanni in Fiore, notoriamente specializzati nel contrasto ai reati contro la fauna selvatica e gli animali, a seguito di un’articolata operazione antibracconaggio, fermavano in due distinte azioni, quattro soggetti, sorpresi dopo aver abbattuto numerosi volatili protetti. Nel dettaglio, gli agenti della Polizia Provinciale, focalizzavano la loro attenzione su tre uomini, di cui due residenti nella regione Toscana; dopo un minuzioso controllo, avendo scrutato sul terreno circostante dei bossoli e delle sospette piume di volatili, scoprivano che nel bagagliaio di un veicolo poco distante, vi erano già abbattuti, un esemplare di Verzellino (Serinus serinus), specie particolarmente protetta dalla Convenzione Internazionale di Berna, sette fringuelli (Fringilla coelebs) anch’essa specie protetta poiché non inserita nell’elenco delle specie cacciabili ai sensi dell’art. 18 della L. n. 157/1992 e due merli (Turdus merula), specie non cacciabile oltre il 31 dicembre.  Un altro soggetto, in seguito ad un diverso intervento, veniva invece fermato mentre abbatteva dei fringuelli, specie per come già ribadito non cacciabile. Per i quattro è scattato inevitabilmente il sequestro di armi, munizioni e fauna selvatica illecitamente abbattuta, con la denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Castrovillari, competente per territorio. La meritoria attività antibracconaggio da parte degli agenti della Polizia Provinciale del distaccamento silano di San Giovanni in Fiore, non a caso è stata recentemente premiata con gli encomi del Presidente f.f. Di Natale e con gli encomi solenni del Presidente nazionale della L.I.P.U. Fulvio Mamone Capria, sceso da Roma, appositamente per elogiare l’intensa opera dei poliziotti provinciali, distintesi nel panorama nazionale dei corpi e servizi di Polizia Provinciale e non solo. In quella stessa cerimonia anche due agenti del Servizio Vigilanza LIPU, sono stati premiati per aver svolto proprio con la Polizia Provinciale silana, due brillanti operazioni nel Parco Nazionale della Sila. Nel mese di gennaio, il WWF Calabria, la Legambiente e la StOrCal (Stazione Ornitologica Calabrese), avevano chiesto alla regione di sospendere l’attività venatoria proprio a causa del grande freddo e del gelo che aveva messo a dura prova la fauna selvatica su tutto il territorio calabrese, dalla costa fin sui monti. Per questo ornitologi e ambientalisti, sollecitavano maggiori controlli e sanzioni per i trasgressori fino a richiedere la sospensione dell’attività venatoria negli ultimi giorni di gennaio, un periodo comunque limitato dovuto a una situazione ambientale obiettivamente davvero difficile ed eccezionale. Secondo la vigilanza LIPU, ad eccezione di Cosenza, in gran parte della regione, sono assenti o davvero scarse le notizie di bracconieri fermati e denunciati, verosimilmente non perché non ci siano ma perché non vengono probabilmente scoperti, né è la dimostrazione la rarissima Aquila minore ferita a colpi di fucile qualche settimana addietro da parte d’ignoti bracconieri nel catanzarese, oltre alle segnalazioni di illegalità che puntualmente arrivano da ogni parte della Calabria, per questo – dice la vigilanza LIPU – faremo riferimento al CABS, che avrà modo nell’annuale calendario dei crimini contro la fauna selvatica, di rendicontare non solo sulle denunce penali eseguite ma pure sui vuoti di notizie provenienti da alcune province e territori della Calabria e del Paese. Come già fatto con diversi appelli e lettere alla Regione Calabria, chiederemo per la prossima stagione venatoria, il ripristino dei controlli soprattutto da parte della Polizia Provinciale di Cosenza ma anche nelle province di Reggio Calabria, Crotone, Vibo e Catanzaro. Dai bracconieri stanati grazie all’encomiabile attività della Polizia Provinciale di Cosenza alle innumerevoli richieste di sospensione della caccia in virtù dello straordinario periodo di gelo e neve per finire alla rarissima Aquila minore presa a fucilate nel catanzarese, questo il report della vigilanza LIPU in Calabria per la stagione 2016/2017.

bracconieriLipupolizia provincialeSan Giovanni in Fiorestagionevenatoriawwf

Articoli Correlati

  • 2 Gennaio 2018
    Cronaca
    Sei arresti per estorsioni e minacce  nel cosentino

    Sei arresti per estorsioni e minacce nel cosentino

    I Carabinieri di Rocca Imperiale (CS) hanno arrestato sei cittadini albanesi, per estorsioni, lesioni e…

  • 30 Luglio 2018
    Cronaca
    Operazione “Domus”: Due arresti per peculato nel cosentino

    Operazione "Domus": Due arresti per peculato nel cosentino

    I carabinieri hanno arrestato due persone, tra cui il sindaco di Guardia Piemontese (Cosenza), Vincenzo…

  • 19 Maggio 2017
    Cronaca
    Scossa di terremoto nel cosentino

    Scossa di terremoto nel cosentino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 é stata registrata questa sera a Serra Pedace,…

  • 7 Dicembre 2015
    Cronaca
    Tir si ribalta nel cosentino

    Tir si ribalta nel cosentino

    Un Tir si è ribaltato questa mattina lungo la SS 19, tra Montalto Uffugo e…

  • 13 Ottobre 2015
    Cronaca
    Morto il 17enne scomparso nel cosentino

    Morto il 17enne scomparso nel cosentino

    E' stato trovato morto il ragazzo di 17 anni scomparso dal pomeriggio di ieri sui…

  • 21 Dicembre 2016
    Sport
    Crotone: Oro nel Kumite per Francesca Lumare e argento per Vincenzo Vutera nel kata

    Crotone: Oro nel Kumite per Francesca Lumare e argento per Vincenzo Vutera nel kata

    Con l’8° Open Internazionale di Campania tenutosi il 17 e 18 dicembre al Palabutangas di…

Ultime notizie
  • Crotone, il settore bar-ristorazione in ginocchio: “Molte le attività che hanno chiuso i battenti”
    15 Gennaio 2021
  • Poste Italiane, a dicembre boom dell’e-commerce: in Calabria svettano Crotone e Vibo Valentia
    15 Gennaio 2021
  • Dal 1° gennaio è operativo il nuovo CSV Calabria Centro: intervista al presidente Cuomo
    15 Gennaio 2021
  • Wanda Ferro (FDI): vaccinazioni, includere la popolazione carceraria tra le categorie prioritarie
    15 Gennaio 2021
  • Crotone5stelle – Attivisti: “Una farsa tutta crotonese la Commissione Pari Opportunità”
    15 Gennaio 2021

Wesud

58 minutes ago

Wesud

Poste Italiane, a dicembre boom dell’e-commerce: in Calabria svettano Crotone e Vibo Valentia | wesud News

wesud.it

Nel mese di dicembre Poste Italiane ha consegnato 27 milioni di pacchi, di cui 20 milioni legati all’e-commerce, quasi 10 milioni in più rispetto allo
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

4 hours ago

Wesud

Dal 1° gennaio è operativo il nuovo CSV Calabria Centro: intervista al presidente Cuomo | wesud News

wesud.it

Nel rinnovo dell’organigramma complessivo dei Centri di Servizio al Volontariato d’Italia, che si riducono per numero ma certo non in termini di
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy