Un’esplosione di sapori, musica e divertimento sta per invadere via Roma a Crotone, grazie all’attesa “Festa della Birra”. L’evento, inserito nel cartellone “Crotone Autunno Insieme” promosso dall’amministrazione locale, promette di portare un’atmosfera da Oktoberfest nel cuore della città pitagorica, il tutto a prezzi accessibili.
L’iniziativa, che si terrà il 7 e 8 ottobre prossimi, è stata presentata questa sera nel corso di una conferenza stampa.
Un’evento che nasce dal desiderio di rivedere fiorire la città così come sottolineato da Rosaria Mainardi titolare con il marito Andrea Liperoti del rinomato “Cafè do Brasil”.
La prima edizione della “Festa della Birra” vedrà la partecipazione dei principali produttori di birra artigianale calabresi, tra cui Gladium, Magna Grecia, Kroton e Kalabra. Questi birrifici offriranno una varietà di gusti, permettendo ai visitatori di degustare alcune delle migliori produzioni birrarie della regione.
Ma la “Festa della Birra” non è solo birra; via Roma ospiterà anche stand di cibo, con prelibatezze locali e internazionali. Inoltre, la musica dal vivo aggiungerà una dimensione festosa all’evento, con artisti come Skrokko’n’roll, Ottopiù, Alma Cubana e l’Orchestra Italiana che si esibiranno durante il fine settimana.
All’incontro con la stampa ha preso parte anche sindaco di Crotone, Vincenzo Voce. Il primo cittadino ha evidenziato l’impegno dei promotori dell’iniziativa e ha invitato la cittadinanza a partecipare a questa festa che si prospetta unica.
Durante la presentazione dell’evento, sono stati annunciati boccali di birra e tante sorprese per i partecipanti, comprese offerte speciali nei negozi locali.
Gli organizzatori hanno lavorato diligentemente per creare un’esperienza indimenticabile per tutti i visitatori. Via Roma sarà animata da stand di cibo, tavoli per mangiare e bere birra in un’atmosfera festosa che sicuramente attirerà molte persone.
Sara Froio di Birra Kalabra ha sottolineato l’impegno dei birrifici artigianali calabresi nell’offrire birre di alta qualità, con una gamma che spazia da stili belgi ad americani.
I prezzi della birra – ha spiegato ancora Rosaria Mainardi – saranno molto convenienti, con un menù che include un panino e una birra per soli €10. Saranno inoltre disponibili opzioni per acquistare solo birra o solo panini
Inoltre, per rendere l’evento ancora più coinvolgente, sono stati organizzati punti di ristoro lungo la strada, consentendo ai partecipanti di gustare panini e birra in tutta comodità. I prezzi accessibili e i buoni sconti presso i negozi locali renderanno l’esperienza ancora più conveniente per tutti i presenti.
La “Festa della Birra” si prefigura come un appuntamento fisso dell’ottobre crotonese, che promuove la socializzazione e la partecipazione popolare. Gli organizzatori Rosaria e Andrea hanno espresso la loro speranza che l’evento diventi una tradizione annuale, regalando divertimento, gusto e musica a Crotone e oltre, senza svuotare il portafoglio.