live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Banconote false, capi contraffatti e sequestro di sostanze stupefacenti, bilancio attività Guardia di Finanza a Fiera San Giuseppe

Redazione

Crotone, 20 Marzo 2017 • 19:06

Conclusa a Cosenza la tradizionale fiera di San Giuseppe con il sequestro di beni contraffatti o pericolosi per la salute del consumatore, banconote false e sostanze di stupefacenti. Questi i risultati del “Dispositivo Permanente di contrasto ai Traffici Illeciti Provinciale” attuato dalla Guardia di Finanza di Cosenza, in stretta collaborazione con le altre Forze di Polizia ed il coordinamento della Prefettura di Cosenza. Con l’obiettivo di rendere maggiormente proiettata sul territorio cosentino l’azione del Corpo mirata alla prevenzione e al contrasto ai traffici illeciti, in particolare la commercializzazione di beni contraffatti, pattuglie automontate ed appiedate sono state impiegate in servizi di appostamento, perlustrazione, osservazione e attuazione di posti di controllo. Un dispositivo di controllo orientato in via prioritaria alla prevenzione del commercio di beni contraffatti, in violazione alla normativa sulla sicurezza e tutela del consumatore e del diritto d’autore. Il piano è stato preliminarmente attuato per linee convergenti attraverso controlli esterni presso i “punti strategici”, ovvero svincoli autostradali, autostazioni e stazioni nonché sulle tratte ferroviarie provinciali per poi convergere sulla Città di Cosenza e l’area interessata dalla tradizionale Fiera di San Giuseppe. Complessivamente sono stati controllati 600 soggetti e 484 automezzi e denunciate all’autorità giudiziaria competente 20 persone per contraffazione e detenzione di banconote false. Circa 5.000 i beni sequestrati, prevalentemente contraffatti, costituiti da borse, scarpe ed altri capi d’abbigliamento recanti illegittimamente marchi registrati e griffe di note case produttrici. Gli articoli in sequestro sono stati realizzati con materiali di scarsa qualità e sono risultati pericolosi poiché gli acquirenti, utilizzandoli, sarebbero stati esposti al rischio di contrarre infezioni cutanee. Oltre agli articoli contraffatti sono stati sequestrati anche giocattoli per bambini detenuti in violazione del Codice del Consumo, in quanto sprovvisti delle etichette contenenti le . s e g u e . indicazione sulla composizione merceologica e sul produttore, CD musicali e film in formato DVD privi, del marchio S.I.A.E. commercializzati in violazione della disciplina sul diritto d’autore. I supporti magnetici “pirata” erano esposti su bancarelle occasionali ed erano riposti all’interno di custodie plastificate con le relative copertine a colori, illegalmente riprodotte, riferite ad album musicali ed a film attualmente in proiezione presso le sale cinematografiche. Riscontrato anche il possesso di numerose banconote false, pronte per la spendita, da parte di taluni venditori che sono stati sottoposti a controllo, denunciati ed allontanati dalla Fiera. I Finanzieri insospettiti dagli atteggiamenti tenuti da alcuni commercianti procedevano a mirati controlli che consentivano di rinvenire le false banconote custodite all’interno di involucri di piccole dimensioni, accuratamente occultati sui capi d’abbigliamento indossati dai venditori, probabilmente destinate quale “resto” ad ignari acquirenti. Le banconote sottoposte a sequestro riproducevano in maniera puntuale quelle originali ed erano assolutamente idonee a trarre in inganno i consumatori: buona imitazione della filigrana, filo di sicurezza e ologrammi ben fatti determinavano la difficoltà di riconoscerne la falsità. I controlli antidroga, predisposti prevalentemente nei terminal bus e nelle stazioni ferroviarie cosentine, sono stati svolti con l’ausilio delle unità cinofile le quali hanno segnalato la droga, prevalentemente hashish e marijuana, occultata negli zainetti portati al seguito dalle persone. Alcuni visitatori controllati sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale e segnalati all’Autorità competente.

attivitàBanconote falsebilanciocapi contraffattiCosenzaFiera San GiuseppeGuardia di Finanzasequestrosostanze stupefacenti

Articoli Correlati

  • 19 Agosto 2015
    Cronaca
    Banconote false sequestrate dalla Guardia di Finanza

    Banconote false sequestrate dalla Guardia di Finanza

    Banconote false per un importo complessivo di 8.000 euro sono state sequestrate dai baschi verdi…

  • 7 Dicembre 2015
    Cronaca
    Sequestrate 500 Mila Euro di banconote false da 10 euro, il primo maxi sequestro in Europa

    Sequestrate 500 Mila Euro di banconote false da 10 euro, il primo maxi sequestro in Europa

    L’intensificazione dell’attività di prevenzione svolta dalla Guardia di Finanza nei periodi immediatamente precedenti le festività…

  • 25 Maggio 2016
    Cronaca
    Spacciavano banconote false, arrestati in tre sulla SS 106

    Spacciavano banconote false, arrestati in tre sulla SS 106

    La Guardia di Finanza della Tenenza di Montegiordano( CS ) , nel corso dei controlli…

  • 21 Giugno 2015
    Cronaca
    SEQUESTRO PIANTAGIONE

    SEQUESTRO PIANTAGIONE

    Quattrocento piante di marijuana sono state sequestrate a Cropani dai baschi verdi della Guardia di…

  • 4 Agosto 2015
    Cronaca
    Sequestro per bancarotta fraudolenta

    Sequestro per bancarotta fraudolenta

    I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito un decreto di sequestro, emesso…

  • 26 Giugno 2015
    Cronaca
    SCOPERTO GIRO FATTURE FALSE

    SCOPERTO GIRO FATTURE FALSE

    I finanzieri della tenenza di Amantea hanno scoperto un giro di fatture false per un…

Ultime notizie
  • Crotone, arrestato spacciatore: il giudice impone il divieto di dimora in città
    16 Aprile 2021
  • Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 373 mila euro a una società crotonese attiva nel settore turistico alberghiero
    16 Aprile 2021
  • Il Prefetto di Crotone sospende vice sindaco e assessore Comune Petilia Policastro
    16 Aprile 2021
  • Coronavirus, 433 nuovi casi oggi in Calabria: 47 i positivi nel Crotonese
    16 Aprile 2021
  • Inchiesta al Comune di Petilia Policastro (KR): ai domiciliari sindaco ed ex vicesindaco, divieto di dimora per altre sei persone
    16 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy