Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso riguardante le condizioni meteorologiche avverse in atto sull’Italia. Un flusso di correnti atlantiche porterà perturbazioni con precipitazioni, concentrate principalmente sui settori tirrenici e suscettibili di manifestarsi localmente in forma temporalesca.
Dall’attuale quadro previsionale, il Dipartimento, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso l’avviso per criticità idrogeologiche e idrauliche. Si prevede un aumento delle precipitazioni nelle prossime ore, in particolare su Toscana e Lazio, estendendosi successivamente a Molise, Campania, Basilicata e Calabria.
L’avviso prevede rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. In risposta a tali fenomeni, è stata valutata l’allerta arancione per rischio idrogeologico su alcune zone, mentre su altre è stata emessa l’allerta gialla.
Si invita la popolazione a seguire costantemente gli aggiornamenti meteorologici e a adottare le necessarie precauzioni. Ulteriori dettagli e informazioni sono disponibili sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it). Per conoscere le misure di sicurezza regionali, si consiglia di contattare le strutture di protezione civile a livello locale. La situazione sarà monitorata e aggiornata in base all’evolversi degli eventi.